domenica, Maggio 11, 2025

Guida agli pneumatici all-season: i migliori testati per l’inverno

Imperdibili

Se vivi in un luogo dove nevica, dovresti avere un set di pneumatici invernali per la tua auto. Tuttavia, gli pneumatici all-weather offrono una soluzione pratica per chi non vuole cambiare gomme due volte l’anno.

Cosa sono gli pneumatici all-weather?

Gli pneumatici all-weather sono progettati per garantire prestazioni in tutte le stagioni, a differenza degli pneumatici all-season , che non offrono reali capacità su neve. Questi pneumatici sono realizzati con mescole e battistrada specificamente studiati per garantire aderenza su neve e ghiaccio . Numerosi produttori offrono pneumatici all-weather, ma alcuni si distinguono per le loro prestazioni. Il canale YouTube Tyre Reviews ha testato sette dei pneumatici all-weather più popolari, valutandoli su diverse superfici, tra cui asfalto asciutto, condizioni bagnate, neve e ghiaccio, per determinare quali fossero i migliori in ciascuna situazione. In sintesi, gli pneumatici all-weather rappresentano una soluzione pratica per chi desidera un solo set di gomme per affrontare tutto l’anno, senza dover cambiare pneumatici stagionalmente.

Source: 04iraq - pexels - Close-up of a Jeep Grand Cherokee parked on a rainy road with reflections and wet surface details.
Source 04iraq pexels Close up of a Jeep Grand Cherokee parked on a rainy road with reflections and wet surface details

I migliori pneumatici all-weather testati

I pneumatici all-weather sono progettati per offrire prestazioni in tutte le stagioni, rendendoli una scelta pratica per chi non desidera cambiare gomme due volte l’anno. Il canale YouTube Tyre Reviews ha testato sette dei pneumatici all-weather più popolari, analizzando le loro performance su diverse superfici: asfalto asciutto, condizioni bagnate, neve e ghiaccio.

  1. Goodyear Assurance WeatherReady 2: ha ottenuto le migliori prestazioni in condizioni di bagnato.
  2. Michelin CrossClimate 2: si è distinto nel test di frenata su asfalto asciutto.
  3. Nokian Remedy WRG5: ha dimostrato di essere il più equilibrato e prevedibile sulla neve.

Nonostante la varietà di marche, da Bridgestone a Michelin e Pirelli , fino a marchi più piccoli come Toyo e Nokian , tutti i pneumatici testati hanno mostrato buone prestazioni, senza includere marchi “economici”. Tuttavia, alcuni pneumatici hanno superato gli altri in specifici test. In generale, il Michelin CrossClimate 2 ha ottenuto il punteggio più alto, mostrando eccellenti caratteristiche sia sul bagnato che sull’asciutto e sulla neve, e ha anche avuto la resistenza al rotolamento più bassa, rendendolo la scelta migliore per le auto elettriche. È importante notare che il Michelin è anche il pneumatico più costoso tra quelli testati, il che riflette la qualità del prodotto.

https://www.youtube.com/embed/7jIchHyRPPs?si=8GOk7mVki-5lXcJ9
Source: Mathias Reding - pexels - Close-up of hands repairing a bicycle tire outdoors. Ideal for repair and maintenance themes.
Source Mathias Reding pexels Close up of hands repairing a bicycle tire outdoors Ideal for repair and maintenance themes

Risultati dei test: i pneumatici più performanti

Il Michelin CrossClimate 2 si è dimostrato il pneumatico più performante in diverse prove, eccellendo in condizioni di asciutto , bagnato e neve . Questo pneumatico ha anche ottenuto ottimi risultati nella sezione di ghiaccio . Inoltre, ha mostrato la minore resistenza al rotolamento tra tutti i pneumatici testati, rendendolo la scelta migliore per le auto elettriche . Nonostante il suo costo elevato, il Michelin CrossClimate 2 giustifica il prezzo grazie alle sue eccellenti caratteristiche di prestazione. Altri pneumatici testati hanno mostrato prestazioni variabili:

  1. Goodyear Assurance WeatherReady 2: migliore prestazione in condizioni di bagnato.
  2. Michelin CrossClimate 2: migliore nel test di frenata su asciutto.
  3. Nokian Remedy WRG5: ha offerto una sensazione di stabilità e prevedibilità sulla neve.
Source: Anurag Jamwal - pexels - Close of McLaren P1's front tire from the side
Source Anurag Jamwal pexels Close of McLaren P1s front tire from the side

Ultime news