Lloyds Banking Group ha collaborato con International Motors Limited per offrire prodotti di finanziamento e leasing per i veicoli elettrici XPENG, segnando l’ingresso di XPENG nel mercato britannico.
Partnership tra Lloyds e International Motors per XPENG
Lloyds Banking Group ha stretto una collaborazione con International Motors Limited (IML) per offrire prodotti di finanziamento e leasing per i veicoli elettrici XPENG , segnando così l’ingresso di XPENG nel mercato britannico. Questa partnership fa parte della strategia di XPENG per espandere la propria presenza globale e in Europa. I veicoli elettrici saranno disponibili attraverso International Motors Finance , un’iniziativa congiunta tra IML e Black Horse , la divisione di finanziamento auto di Lloyds Banking Group. I clienti avranno la possibilità di scegliere tra:
- Noleggio.
- Acquisto con contratto personale.
Queste opzioni offrono flessibilità nei pagamenti e una maggiore scelta per i consumatori. Inoltre, i veicoli XPENG nel Regno Unito saranno accessibili anche per il noleggio a contratto personale o a contratto aziendale tramite Lex Autolease , la divisione di leasing auto della banca. Il primo modello a essere lanciato nel Regno Unito sarà l’ XPENG G6 , un SUV di medie dimensioni a zero emissioni . Nick Williams, direttore generale di Lloyds Banking Group per il settore trasporti, ha dichiarato: “Essendo uno dei maggiori fornitori di finanziamenti per veicoli elettrici nel Regno Unito, la nostra partnership con IML ci consente di mettere ancora più persone al volante attraverso finanziamenti flessibili e accessibili, potenziando il mercato dei veicoli elettrici con maggiore scelta e concorrenza.” William Brown, direttore generale di International Motors Limited, ha aggiunto: “Siamo lieti di espandere la nostra partnership con Lloyds Banking Group e di incorporare il nuovo e innovativo marchio XPENG. Questo supporto offre ai nostri futuri clienti opzioni di finanziamento per la mobilità sicure e responsabili da partner consolidati, fornendo ulteriore tranquillità ai consumatori quando considerano un nuovo marchio di veicoli.”

Dettagli sui prodotti di finanziamento offerti
I clienti possono scegliere tra diverse opzioni di finanziamento per i veicoli elettrici XPENG, grazie alla collaborazione tra International Motors Finance , una joint venture tra International Motors Limited e Black Horse , la divisione di finanziamento auto del Lloyds Banking Group . Le opzioni disponibili includono:
- Noleggio.
- Acquisto con contratto personale.
Queste soluzioni offrono ai clienti flessibilità nei pagamenti e la possibilità di scegliere l’opzione più adatta alle loro esigenze. Inoltre, i veicoli XPENG nel Regno Unito saranno accessibili anche per noleggio a contratto personale o noleggio a contratto aziendale attraverso Lex Autolease , la divisione di leasing auto del gruppo bancario.

Lancio del modello XPENG G6 nel Regno Unito
Il primo modello che sarà lanciato nel Regno Unito è il XPENG G6 , un SUV di medie dimensioni a zero emissioni . Questo veicolo rappresenta un passo significativo per XPENG nel mercato britannico, offrendo un’opzione sostenibile per i consumatori. Inoltre, i veicoli XPENG saranno disponibili per il noleggio personale o per il noleggio aziendale attraverso Lex Autolease , la divisione di leasing auto della banca. Lloyds Banking Group, attraverso questa iniziativa, mira a fornire ai clienti opzioni di finanziamento flessibili e accessibili, contribuendo così a potenziare il mercato dei veicoli elettrici con maggiore scelta e concorrenza.

Aumento della provvista per risarcimenti di finanziamento auto
Lloyds Banking Group ha recentemente aumentato la sua provvista per potenziali risarcimenti di finanziamento auto a £1.2 miliardi , quasi triplicando i fondi messi da parte. Questa decisione ha avuto un impatto sui profitti annuali della banca, che sono scesi a £5.97 miliardi rispetto ai £7.5 miliardi dell’anno precedente. In dettaglio, la banca ha allocato un ulteriore £700 milioni oltre ai £450 milioni già previsti. Lloyds e altri istituti di credito sono sotto esame per verificare se abbiano adeguatamente divulgato i pagamenti delle commissioni ai concessionari di auto, il che potrebbe influenzare milioni di automobilisti.
