domenica, Maggio 11, 2025

Nikola: la bancarotta e il futuro dei camion elettrici

Imperdibili

Nikola, un tempo tra le startup automobilistiche più promettenti, ha presentato istanza di protezione fallimentare. Scopriamo i dettagli.

Nikola presenta istanza di fallimento

Nikola, un sviluppatore di camion elettrici a batteria e a celle a idrogeno, ha presentato istanza di protezione fallimentare ai sensi del Capitolo 11 in Delaware. La startup automobilistica ha richiesto l’autorizzazione per procedere con l’ asta e la vendita dei suoi beni . Attualmente, l’azienda ha presentato delle mozioni per garantire la possibilità di continuare operazioni limitate, al fine di supportare il processo di vendita e fornire assistenza ai camion già in circolazione. Entrando nel Capitolo 11, Nikola ha dichiarato di avere circa 47 milioni di dollari in contante per finanziare le operazioni correnti. Nel 2020, quando è diventata pubblica tramite una fusione inversa con una società di acquisizione per scopi speciali (SPAC) , Nikola valeva circa 30 miliardi di dollari .

Tuttavia, recentemente il prezzo delle azioni di Nikola è crollato, riducendo il valore dell’azienda a 74 milioni di dollari . Nel suo ultimo deposito presso la SEC, avvenuto a dicembre, Nikola ha indicato di essere a corto di liquidità e di avere fondi sufficienti per continuare le operazioni solo fino alla fine del primo trimestre di quest’anno. L’azienda ha cercato finanziamenti aggiuntivi negli ultimi mesi e ha effettuato due turni di licenziamenti a ottobre e dicembre dell’anno scorso. Nikola non ha ancora annunciato i risultati finanziari del quarto trimestre del 2024, ma nel deposito di dicembre ha riportato una perdita netta di 481,2 milioni di dollari nei primi nove mesi dell’anno.

La caduta del valore di Nikola

Nikola ha visto una caduta drammatica del suo valore, passando da circa 30 miliardi di dollari nel 2020, quando è diventata pubblica tramite una fusione inversa con una SPAC , a soli 74 milioni di dollari . Questa diminuzione è stata segnalata da MSN, evidenziando il crollo del prezzo delle azioni della società. In un recente deposito presso la SEC, Nikola ha indicato di essere a corto di liquidità, con fondi sufficienti solo per continuare le operazioni fino alla fine del primo trimestre dell’anno. Negli ultimi mesi, l’azienda ha cercato finanziamenti aggiuntivi e ha effettuato due turni di licenziamenti, rispettivamente in ottobre e dicembre dell’anno scorso. Inoltre, Nikola ha riportato una perdita netta di 481,2 milioni di dollari nei primi nove mesi dell’anno, un chiaro segnale delle sue difficoltà finanziarie.

Le sfide finanziarie di Nikola

Nikola ha riportato una perdita netta di 481,2 milioni di dollari nei primi nove mesi dell’anno. Questo dato è emerso dalla sua ultima comunicazione alla SEC, dove la società ha anche indicato di essere a corto di liquidità, con solo 47 milioni di dollari in cassa per finanziare le operazioni correnti. Nikola ha cercato ulteriori finanziamenti negli ultimi mesi e ha effettuato due turni di licenziamenti a ottobre e dicembre dell’anno scorso. Inoltre, il valore di Nikola è crollato drasticamente, passando da un valore di circa 30 miliardi di dollari nel 2020 a soli 74 milioni di dollari . La società ha avviato una procedura di bancarotta ai sensi del Capitolo 11, cercando di vendere i propri beni per continuare le operazioni limitate e garantire il supporto ai camion già in servizio.

Source: Mikhail Nilov - pexels - A young couple discusses financial documents at a cozy home setting, expressing concern.
Source Mikhail Nilov pexels A young couple discusses financial documents at a cozy home setting expressing concern

Strategie future e vendite di asset

Nikola ha recentemente annunciato la vendita dei suoi beni batteria a Mullen Automotive, anche se l’importo della transazione non è stato reso noto. Questa decisione è stata presa circa un mese dopo che l’azienda ha comunicato che i suoi camion elettrici avevano percorso 1 milione di miglia in servizio con i clienti. È probabile che questi beni siano stati acquisiti da Romeo Power , produttore di batterie che Nikola ha acquistato nel settembre 2023 per circa 3,5 milioni di dollari . Inoltre, Nikola ha presentato una richiesta per ottenere l’autorizzazione a procedere con l’ asta e la vendita dei suoi beni . Attualmente, l’azienda sta cercando di garantire che potrà continuare a operare in modo limitato per facilitare il processo di vendita e fornire supporto ai camion già in circolazione. Entrando in Chapter 11 , Nikola ha dichiarato di avere circa 47 milioni di dollari in contante per finanziare le operazioni correnti.

Source: Markus Winkler - pexels - A collection of metal shopping carts with blue handles outside a store.
Source Markus Winkler pexels A collection of metal shopping carts with blue handles outside a store

Ultime news