La Polestar 2 del 2025 si presenta come un’auto elettrica di alta gamma, con prestazioni elevate e un design accattivante. Scopriamo insieme i suoi punti di forza e di debolezza.
Punti di forza della Polestar 2
La Polestar 2 si distingue per diversi punti di forza che la rendono un’auto elettrica di alta gamma. Ecco i principali aspetti positivi:
- Prestazioni eccezionali: La Polestar 2 offre un’accelerazione impressionante, raggiungendo i 60 mph in soli 4.0 secondi, grazie al suo motore dual-motor che eroga 476 hp.
- Maneggevolezza reattiva: La vettura è progettata per garantire una guida divertente e coinvolgente, con una maneggevolezza che la rende adatta sia per l’uso quotidiano che per situazioni più dinamiche.
- Impegno per la sostenibilità: Polestar si impegna a produrre veicoli sostenibili, e la Polestar 2 non fa eccezione, contribuendo a una mobilità più ecologica.
- Tecnologie di sicurezza: La Polestar 2 è dotata di avanzati sistemi di sicurezza, che includono caratteristiche come il monitoraggio dell’angolo cieco e il controllo attivo della corsia, garantendo un alto livello di protezione per i passeggeri.

Punti deboli della Polestar 2
L’auto presenta alcuni punti deboli significativi che meritano attenzione. Attualmente, è disponibile solo in una versione , il che limita le opzioni per i potenziali acquirenti. Inoltre, la Polestar 2 non è particolarmente spaziosa , risultando angusta rispetto ad altre auto elettriche. Anche la qualità di guida lascia a desiderare, poiché manca di precisione, rendendo l’esperienza di guida meno raffinata. Infine, il sistema di infotainment può risultare frustrante per alcuni utenti, aggiungendo un ulteriore elemento di insoddisfazione.

Consiglio per l’acquisto
La Polestar 2 offre un’upholstery in tessuto standard che ha un aspetto lussuoso; si consiglia di riflettere attentamente prima di spendere $4,000 per la pelle nappa, anche se è sostenibile.

Caratteristiche e specifiche
La Polestar 2 del 2025 è dotata di un motore dual-motor a lungo raggio che eroga 476 hp e offre un’autonomia di 254 miglia . Questa configurazione è la più veloce mai realizzata per la Polestar 2, capace di accelerare da 0 a 60 mph in soli 4.0 secondi .
Prestazioni e specifiche
- Motore: Long Range Dual Motor con 476 hp.
- Autonomia: 254 miglia.
- Accelerazione: Raggiunge i 60 mph in 4.0 secondi.
La Polestar 2 è progettata per offrire un’esperienza di guida divertente, con una maneggevolezza reattiva, anche se la qualità di guida può risultare un po’ rigida a causa delle nuove ruote in lega da 20 pollici . Nonostante il suo aspetto elegante, l’interno può apparire un po’ angusto rispetto ad altre auto elettriche. In termini di design, la Polestar 2 presenta un profilo da hatchback lungo, con un retro che ricorda una berlina. Anche se l’esterno è gradevole, l’interno potrebbe sembrare un po’ troppo simile a quello di altri modelli Volvo, con materiali di alta qualità ma un design che non si distingue particolarmente. La Polestar 2 giustifica il suo prezzo elevato con una vasta gamma di caratteristiche, tra cui un sistema di infotainment avanzato e una dotazione di sicurezza completa.
Il prezzo di partenza è di $64,800 .

Design della Polestar 2
Il design della Polestar 2 è caratterizzato da un’estetica elegante e sobria, ma potrebbe non soddisfare coloro che cercano un’auto dall’aspetto audace. La vettura presenta un frontale squadrato abbinato a una linea del tetto slanciata, simile a un fastback, creando un insieme armonioso. Le luci a LED, tipiche dei modelli Volvo, contribuiscono a rafforzare il legame con il marchio madre. All’interno, la Polestar 2 si presenta in modo sobrio, ma forse eccessivamente. I materiali di alta qualità, attesi in un modello di alta gamma, sono curiosamente assenti, risultando in un design che non è abbastanza drammatico rispetto al prezzo richiesto.
L’upholstery in tessuto standard è gradevole e sostenibile, ma molti potrebbero preferire l’opzione in pelle nappa, che costa $4,000 in più. In sintesi, sebbene la Polestar 2 abbia un aspetto gradevole e un design esterno ben riuscito, l’interno potrebbe risultare un po’ deludente per chi si aspetta un’esperienza premium, considerando anche il prezzo elevato.

Prestazioni della Polestar 2
La Polestar 2 del 2025 si distingue per le sue prestazioni sportive, grazie a un motore dual-motor che eroga 476 hp e consente di raggiungere i 60 mph in soli 4.0 secondi . Questa configurazione, nota come Long Range Dual Motor , è la più veloce mai realizzata per il modello, sebbene non sia la scelta ideale per chi cerca di massimizzare l’autonomia elettrica.
Accelerazione e Maneggevolezza
La Polestar 2 offre un’accelerazione impressionante, rendendola una delle auto elettriche più divertenti da guidare. La maneggevolezza è reattiva, grazie a diverse impostazioni di sterzo e a una modalità Sport che riduce il sistema di controllo della stabilità. Inoltre, il veicolo è dotato di tre impostazioni di rigenerazione dei freni, culminando in una modalità a un pedale, che consente un’esperienza di guida fluida e coinvolgente.
Qualità di Guida
Tuttavia, la qualità di guida della Polestar 2 non è il suo punto forte. Con le nuove ruote in lega da 20 pollici , l’auto può risultare particolarmente rigida su strade che sembrano perfettamente lisce. Nonostante ciò, le ruote conferiscono un aspetto accattivante al veicolo.
Tecnologia e Prestazioni
Il pacchetto Performance Pack include pneumatici estivi Continental, freni a quattro pistoni Brembo sull’asse anteriore e ammortizzatori Öhlins, che offrono una tecnologia quasi da corsa. Questo rende la Polestar 2 capace di affrontare anche circuiti, sebbene possa risultare un po’ rigida e scattosa durante la guida quotidiana. Gli ammortizzatori sono regolabili manualmente, conferendo un tocco da auto personalizzabile piuttosto che da modello di lusso. Inoltre, la Polestar 2 può essere configurata per trainare fino a 2,000 libbre , un aspetto sorprendente per un’auto elettrica di questo tipo.

Comfort e qualità della Polestar 2
La Polestar 2 del 2025 presenta un interno piacevole, ma manca della spaziosità ariosa che ci si aspetterebbe da un’auto elettrica. I sedili anteriori sono comodi e offrono molte regolazioni, ma l’abitacolo risulta complessivamente un po’ angusto, anche più di alcuni modelli Volvo di dimensioni simili come la S60. Questo è sorprendente, considerando che si tratta di un’auto elettrica, che generalmente dovrebbe avere un interno più ampio grazie alla limitata intrusione del powertrain.
Dettagli sull’abitacolo
- I passeggeri anteriori possono godere di sedili comodi tipici di Volvo, ma il console centrale è sorprendentemente grande e largo.
- I sedili posteriori, una volta superate le aperture delle porte strette, presentano una panca rigida che si trova a un’altezza anomala. Sebbene ci siano tre cinture di sicurezza, solo due persone dovrebbero sedersi sul sedile posteriore.
Spazio di carico
La capacità del bagagliaio è di 14,4 piedi cubi, che è tipica per una berlina. Abbattendo i sedili posteriori, lo spazio aumenta a 38,7 piedi cubi, ma rimane inferiore rispetto a crossover e SUV. Il frunk anteriore è molto piccolo, sufficiente giusto per una borsa della spesa.
Materiali e qualità
La Polestar 2 offre un’ottima qualità dei materiali, in particolare per quanto riguarda i sedili in tessuto standard, che stabiliscono un alto standard per le auto elettriche. Tuttavia, l’abitacolo presenta anche plastica dura, che non è in linea con il prezzo elevato del veicolo.

Sicurezza della Polestar 2
La Polestar 2 ha ottenuto un punteggio di cinque stelle nei test di sicurezza condotti dalla NHTSA , inclusi i test di ribaltamento. Questo modello è dotato di una generosa gamma di caratteristiche di sicurezza standard, che includono:
- Frenata automatica d’emergenza con rilevamento di pedoni e ciclisti.
- Cruise control adattivo con funzione stop-and-go.
- Monitoraggio degli angoli ciechi con assistenza alla sterzata.
- Controllo attivo della corsia.
- Monitoraggio dell’attenzione del conducente.
- Allerta per il traffico trasversale posteriore con supporto alla frenata.
- Sensori di parcheggio anteriori e posteriori.
- Sistema di telecamera a 360 gradi.
Inoltre, il sistema Pilot Assist di Volvo è standard, consentendo brevi periodi di guida senza mani, anche se non è paragonabile al sistema Super Cruise di General Motors. È possibile che la valutazione di sicurezza della Polestar 2 aumenti se sarà testata dall’ IIHS .

Caratteristiche della Polestar 2
La Polestar 2 giustifica il suo prezzo elevato grazie a una vasta gamma di caratteristiche e a un sistema di infotainment avanzato. Ecco i dettagli principali:
Caratteristiche principali
- Illuminazione esterna a LED.
- Strumentazione digitale da 12,3 pollici.
- Touchscreen in formato portrait da 11,2 pollici con Google integrato per l’infotainment.
- Apple CarPlay e Android Auto senza fili.
- Sedili anteriori riscaldabili e regolabili elettricamente.
- Volante riscaldabile.
- Cerchi in lega da 20 pollici.
Il prezzo di partenza per la Polestar 2 è di $66,200 , che include tutte queste caratteristiche. Inoltre, Polestar offre una garanzia di 4 anni/50,000 miglia con i primi tre anni (o 30,000 miglia) di manutenzione inclusi.
Consigli per l’acquisto
Polestar non offre molte opzioni di personalizzazione, se non per alcuni colori della vernice e la possibilità di sostituire l’elegante upholstery in tessuto con la pelle nappa, che costa $4,000 in più. Si consiglia di riflettere attentamente su questa scelta.

Economia di carburante della Polestar 2
La Polestar 2 è dotata di una batteria agli ioni di litio da 82 kWh che consente un’autonomia di 254 miglia . Questo si traduce in circa 2.7 miglia per kWh , il che non rende la Polestar 2 particolarmente efficiente in termini di consumo energetico, anche se non è male. La Polestar 2 è equipaggiata con un caricatore onboard da 11 kW , che permette di ricaricare completamente la batteria su un caricatore di livello 2 in circa otto ore . Utilizzando un caricatore rapido di livello 3, la Polestar 2 può accettare 205 kW , consentendo di passare dal 10% all’80% di carica in soli 28 minuti . Questo è un tempo di ricarica piuttosto rapido.
