lunedì, Maggio 12, 2025

Renault 5 restomod: un classico degli anni ’70 diventa un EV moderno

Imperdibili

Un team di esperti automobilistici ha trasformato una classica Renault 5 GTL degli anni ’70 in un elegante veicolo elettrico, unendo fascino retro e tecnologia futuristica.

Collaborazione e Innovazione nel Restomod

Un team di esperti automobilistici ha realizzato un ambizioso progetto di trasformazione della Renault 5 GTL degli anni ’70 in un elegante veicolo elettrico . Questo restomod combina il fascino retro con tecnologie moderne, come dimostra il display digitale progettato appositamente per l’iniziativa.

Collaborazione tra Esperti

Il progetto ha visto la partecipazione di diversi specialisti del settore, tra cui Incari , noto per le sue soluzioni innovative per l’ interfaccia uomo-macchina (HMI) , che si è concentrato sulla creazione della dashboard digitale. Inoltre, il 2CV Méhari Club Cassis ha fornito preziosi suggerimenti per preservare l’appeal vintage del veicolo, mentre L2Concept ha contribuito con miglioramenti estetici.

Obiettivi e Risultati

Grazie alla piattaforma di sviluppo di Incari, il team è riuscito a “restomod” la Renault 5 in modo sensibile, mantenendo l’aspetto e la sensazione degli strumenti originali, ma introducendo display per il conducente che gli ingegneri della Renault degli anni ’70 non avrebbero mai potuto immaginare. Celso Albuquerque, Direttore Generale di Incari Labs, ha commentato: “Abbiamo avuto un compito su misura, con un breve lasso di tempo e un budget limitato, e Incari ha fornito un sistema di informazioni per il conducente che si adatta perfettamente a questo classico aggiornato”. Questo progetto rappresenta un esempio della crescente tendenza del restomodding , dove le auto classiche vengono restaurate e modificate con tecnologie moderne, dimostrando come innovazione e tradizione possano coesistere, offrendo un percorso sostenibile per gli appassionati di auto d’epoca in un mondo sempre più attento all’ ecologia .

Collaborazione e Innovazione nel Restomod - Renault 5 restomod
Collaborazione e Innovazione nel Restomod Renault 5 restomod
Collaborazione e Innovazione nel Restomod - Renault 5 restomod
Collaborazione e Innovazione nel Restomod Renault 5 restomod
Collaborazione e Innovazione nel Restomod - Renault 5 restomod
Collaborazione e Innovazione nel Restomod Renault 5 restomod
Collaborazione e Innovazione nel Restomod - Renault 5 restomod
Collaborazione e Innovazione nel Restomod Renault 5 restomod
Collaborazione e Innovazione nel Restomod - Renault 5 restomod
Collaborazione e Innovazione nel Restomod Renault 5 restomod

Dashboard Rivisitata e Tecnologia Moderna

Il progetto ha portato a una dashboard completamente rivisitata, dove il tradizionale tachimetro analogico è stato sostituito da un display digitale personalizzabile . Questa innovazione è stata realizzata grazie alla piattaforma di sviluppo HMI di Incari , che ha permesso di mantenere l’aspetto e la sensazione degli strumenti originali, pur introducendo interfacce per il conducente che i progettisti della Renault degli anni ’70 non avrebbero mai potuto immaginare. I conducenti possono ora passare facilmente tra un aspetto analogico classico e un’interfaccia digitale moderna, garantendo che lo spirito degli anni ’70 sia sempre a portata di mano con un semplice tocco sullo schermo. La trasformazione di un’auto vintage a motore a combustione in un veicolo elettrico non è un compito semplice. Il team ha dovuto integrare componenti moderni per veicoli elettrici, mantenendo al contempo il design iconico della Renault.

Questo ha comportato la sostituzione del motore a combustione interna con un motore elettrico , la revisione dei sistemi di frenata e sospensione per migliorare le prestazioni, e la riprogettazione degli interni con sedili sportivi e una nuova verniciatura. La piattaforma di sviluppo di Incari ha consentito di “restomodare” la Renault 5 in modo sensibile, mantenendo l’aspetto originale degli strumenti ma introducendo display per il conducente che sono perfettamente adatti a questo classico aggiornato. Questo progetto rappresenta una crescente tendenza nel mondo del restomodding , dove le auto classiche vengono restaurate e modificate con tecnologia moderna, dimostrando come innovazione e tradizione possano coesistere.

Integrazione di Componenti EV e Design Iconico

Il team ha affrontato la sfida di integrare componenti moderni per veicoli elettrici mantenendo intatto il design iconico della Renault 5. Questo processo ha comportato diversi passaggi cruciali:

  1. Sostituzione del motore a combustione interna con un motore elettrico.
  2. Revisione dei sistemi di frenata e sospensione per migliorare le prestazioni del veicolo.
  3. Riprogettazione degli interni, che includeva l’installazione di sedili sportivi e un nuovo lavoro di verniciatura.

Un elemento distintivo di questo restomod è stata la dashboard rinnovata, dove il tradizionale tachimetro analogico è stato sostituito da un display digitale personalizzabile . Questo display è stato sviluppato grazie alla piattaforma di sviluppo HMI di Incari, che ha permesso di mantenere l’aspetto e la sensazione degli strumenti originali, pur introducendo interfacce moderne che i progettisti Renault degli anni ’70 non avrebbero mai potuto immaginare. La possibilità di passare da un aspetto analogico a uno digitale moderno consente di mantenere vivo lo spirito degli anni ’70 con un semplice tocco sullo schermo.

Il Trend del Restomod e Sostenibilità

Questo progetto rappresenta la crescente tendenza del “restomodding” , dove le auto classiche vengono restaurate e modificate con tecnologia moderna . È una dimostrazione di come innovazione e tradizione possano coesistere, offrendo un percorso sostenibile per gli appassionati di auto d’epoca in un mondo sempre più attento all’ ecologia .

Dettagli sul Restomod

Il restomod della Renault 5 non è solo un esempio di design, ma anche un passo verso un futuro più sostenibile per i veicoli classici. Questo approccio consente di mantenere viva la storia e il fascino delle auto vintage, integrando al contempo le innovazioni tecnologiche necessarie per affrontare le sfide ambientali attuali.

Perché il Restomod è Importante

  1. Preserva il patrimonio automobilistico.
  2. Riduce l’impatto ambientale delle auto classiche.
  3. Combina il design iconico con le prestazioni moderne.
  4. Rende le auto classiche più accessibili e pratiche per l’uso quotidiano.

In sintesi, il restomod non è solo una moda, ma un modo per garantire che le auto classiche possano continuare a circolare sulle strade, rispettando al contempo le esigenze di un futuro più sostenibile .

Ultime news