sabato, Luglio 5, 2025

Toyota: i veicoli sportivi rimarranno per molto tempo

Imperdibili

Toyota continua a investire nei veicoli sportivi, promettendo che i motori a combustione e le trasmissioni manuali non scompariranno.

Toyota conferma il ritorno di modelli iconici

Toyota ha confermato il ritorno di modelli iconici come la Celica e l’ MR2 , promettendo un futuro per le auto sportive. Il Chief Technology Officer Hiroki Nakajima ha annunciato il nuovo modello di Celica lo scorso novembre, mentre il nome MR2 è apparso in un episodio della serie anime Grip di Toyota, suggerendo che anche questo modello potrebbe tornare. Un dirigente della filiale australiana di Toyota ha dichiarato che le auto divertenti non scompariranno, sottolineando l’impegno dell’azienda nel mantenere viva la passione per i veicoli sportivi.

Source: Sean P. Twomey - pexels - Dynamic stock car race with colorful vehicles speeding on a sunlit track at a major event.
Source Sean P Twomey pexels Dynamic stock car race with colorful vehicles speeding on a sunlit track at a major event

Impegno per i motori a combustione

Il vicepresidente di Toyota Australia ha affermato che i motori a combustione e le trasmissioni manuali continueranno a essere presenti per molto tempo. Sean Hanley ha dichiarato che, nonostante il passaggio verso l’elettrificazione, il più grande produttore di automobili per il quinto anno consecutivo è consapevole che gli appassionati preferiscono il ” snap, crackle, and pop ” che solo un motore a combustione interna può offrire. Inoltre, Toyota intende rendere Gazoo Racing un ” one-stop shop ” per ogni appassionato di auto e fan delle prestazioni. Per rendere le cose più interessanti, Gazoo Racing sta esplorando i carburanti sintetici per estendere la vita dei motori a combustione. Anche le auto sportive elettriche sono una priorità, come dimostrato dal concetto FT-Se a doppio motore e trazione integrale.

Source: Bo Stevens - pexels - Diesel fuel sign on metal pipes against a dark black background at night.
Source Bo Stevens pexels Diesel fuel sign on metal pipes against a dark black background at night

Gazoo Racing e il futuro delle auto sportive

Gazoo Racing sta esplorando i carburanti sintetici per prolungare la vita dei motori a combustione . Inoltre, l’azienda sta sviluppando auto sportive elettriche, come dimostrato dal concetto FT-Se , che presenta un sistema a doppio motore e trazione integrale. Durante un’intervista, Sean Hanley ha menzionato il concetto Yaris M , presentato al Tokyo Auto Salon, lasciando intendere che potrebbe avere significati interessanti per il futuro. Questo modello ha abbandonato il motore attuale da 1.6 litri montato anteriormente, a favore di un’unità da 2.0 litri posizionata dietro i sedili. Non è chiaro se questo rappresenti un MR2 mascherato, ma Toyota ha confermato che il suo nuovo motore turbo a quattro cilindri sarà utilizzato per le auto sportive.

Il motore “G20E” può essere montato sia trasversalmente che longitudinalmente, rendendolo adatto a una vasta gamma di modelli ad alte prestazioni. Nella sua configurazione più potente, si stima che possa generare oltre 400 cavalli e 500 Newton-metri di coppia, con numeri ancora più elevati nelle applicazioni da corsa. Toyota ha già dichiarato di non avere intenzione di interrompere la produzione della Supra , che continuerà a esistere anche dopo la fine dell’attuale modello A90. Non è chiaro se Toyota sostituirà BMW con un altro partner per il sesto modello, ma ci sono voci su una possibile collaborazione con Mazda, che potrebbe portare al ritorno della RX. Inoltre, Toyota sta sviluppando un motore di grande cilindrata per la supercar “LFR” (nome non confermato), che si prevede avrà un motore V8 twin-turbo da 4.0 litri.

La LFR potrebbe portare il marchio Lexus, mentre la sua auto da corsa GT3 è probabile che venga presentata come Toyota. Tra tutti i modelli futuri menzionati, la LFR potrebbe essere il primo a vedere la luce, forse entro la fine dell’anno. Qualunque sia il caso, Gazoo Racing si concentrerà sui “suoni, sugli odori e sulla sensazione di un motore a combustione”, secondo Hanley.

Source: Toyota - Motor1 - Toyota GR Yaris M Concept
Source Toyota Motor1 Toyota GR Yaris M Concept

Nuovi motori e modelli futuri

Toyota sta sviluppando un motore turbo quattro cilindri che potrebbe generare oltre 400 cavalli per i modelli sportivi futuri. Questo nuovo motore, denominato “G20E”, può essere montato sia in posizione trasversale che longitudinale, rendendolo adatto a una vasta gamma di modelli ad alte prestazioni. Nella sua configurazione più potente, si stima che possa produrre oltre 400 cavalli e 500 Newton-metri di coppia, con potenziali numeri ancora più elevati per le applicazioni nelle auto da corsa. Inoltre, Toyota ha confermato di non avere intenzione di interrompere la produzione della Supra , che continuerà a essere parte della sua offerta anche dopo la fine della attuale generazione A90. Ci sono voci su una possibile collaborazione con Mazda per il sesto modello della Supra, ma queste notizie devono essere prese con cautela.

Infine, Toyota sta anche lavorando a un motore di grande cilindrata per una supercar, conosciuta provvisoriamente come “LFR” , che si prevede avrà un motore V8 twin-turbo da 4.0 litri . Questa supercar potrebbe essere commercializzata con il marchio Lexus, mentre la sua versione da corsa GT3 potrebbe essere lanciata come Toyota. Tra tutti i modelli futuri menzionati, l’LFR potrebbe essere il primo a debuttare, possibilmente entro la fine dell’anno.

Source: Jesse Yuqui - pexels - A vibrant car meet showcasing sleek sports cars with a crowd of enthusiasts outdoors.
Source Jesse Yuqui pexels A vibrant car meet showcasing sleek sports cars with a crowd of enthusiasts outdoors

Il futuro della Supra e del supercar LFR

Toyota non ha alcuna intenzione di interrompere la produzione della Supra , assicurando che il modello rimarrà disponibile anche dopo la fine della vita del modello attuale A90. Non è chiaro se Toyota sostituirà BMW con un altro partner per il sesto modello della Supra. Ci sono voci, riportate dalla rivista Best Car , su una possibile collaborazione con Mazda , che potrebbe portare al ritorno della RX, ma è consigliabile prendere queste indiscrezioni con cautela. Inoltre, Toyota sta sviluppando un motore di grande cilindrata per la supercar denominata “LFR” (nome non confermato), che si prevede avrà un motore V8 twin-turbo da 4.0 litri. L’LFR potrebbe portare il marchio Lexus , mentre la sua versione da corsa GT3 è probabile che venga presentata come Toyota.

Tra tutti i modelli futuri menzionati, l’LFR potrebbe essere il primo a vedere la luce, con un possibile debutto già entro la fine di quest’anno. Qualunque sia la direzione presa, Gazoo Racing si concentrerà sull’esperienza sensoriale legata ai motori a combustione, come affermato da Sean Hanley.

Source: Pixabay - pexels - A white sports car drifting on a sunny day with smoke trail on an urban road.
Source Pixabay pexels A white sports car drifting on a sunny day with smoke trail on an urban road

Ultime news