Volvo ha svelato dettagli sul suo prossimo veicolo elettrico, l’ES90, che promette una potenza di calcolo senza precedenti.
Potenza di calcolo dell’ES90: il più potente mai visto in una Volvo
L’ES90 sarà il primo sedan elettrico di Volvo a vantare una potenza di calcolo senza precedenti, con una capacità di circa 508 trilioni di TOPS . Questa potenza di calcolo rappresenta il massimo mai visto in un veicolo Volvo e sarà fondamentale per supportare funzionalità basate su AI , tecnologie di sicurezza più sofisticate, sensori a bordo e un sistema di gestione della batteria più efficiente.
Potenza di calcolo
- ES90 avrà una potenza di calcolo di circa 508 trilioni di TOPS.
- Supporterà funzionalità AI e una gestione della batteria più efficiente.
- Questa potenza di calcolo è necessaria per migliorare le tecnologie di sicurezza e i sensori a bordo.
Volvo ha rivelato che l’ES90 utilizzerà la piattaforma di calcolo Nvidia Drive AGX Orin , che rappresenta un passo avanti rispetto alla tecnologia attualmente installata nei modelli esistenti. Questo nuovo hardware di calcolo si integrerà con il Superset tech stack di Volvo, già introdotto sull’EX90, il SUV elettrico. Inoltre, l’EX90 sarà aggiornato per ricevere la stessa potenza di calcolo dell’ES90, permettendo un miglioramento delle funzionalità. La strategia di Volvo si concentra sulla creazione di veicoli definiti dal software , consentendo aggiornamenti OTA (over-the-air) per migliorare l’esperienza del cliente. Questo approccio mira a rendere i veicoli più intelligenti e reattivi, spostando l’attenzione dall’hardware al software come principale motore di innovazione e creazione di valore per i clienti.
Aggiornamenti per l’EX90: retrofit della stessa potenza di calcolo
L’EX90, il SUV elettrico di Volvo, riceverà un aggiornamento significativo che porterà la stessa potenza di calcolo dell’ES90. Questo retrofit permetterà all’EX90 di beneficiare di un hardware di elaborazione avanzato, migliorando le sue funzionalità. L’aggiornamento supporterà caratteristiche basate su AI e un sistema di gestione della batteria più efficiente.
- L’EX90 sarà aggiornato con la stessa potenza di calcolo dell’ES90, permettendo un miglioramento delle funzionalità.
- Questo upgrade è parte della strategia di Volvo per realizzare veicoli definiti dal software, consentendo aggiornamenti più rapidi tramite over-the-air (OTA).
- I dettagli e la tempistica per il retrofit dell’EX90 devono ancora essere confermati.

Sicurezza e tecnologia: l’approccio di Volvo
L’ES90 di Volvo presenterà un avanzato array di sensori composto da:
- Un’unità lidar.
- Cinque unità radar.
- Otto telecamere.
- Dodici sensori ultrasonici.
Questi sensori saranno disposti per monitorare l’ambiente circostante e migliorare le funzionalità di assistenza alla guida e la sicurezza . Inoltre, l’ES90 includerà un ” sistema avanzato di comprensione del conducente ” che analizzerà il comportamento del guidatore, contribuendo a garantire un’esperienza di guida più sicura e assistita. Volvo sta puntando fortemente sui veicoli definiti dal software , con l’intento di implementare aggiornamenti over-the-air (OTA) per migliorare continuamente l’esperienza del cliente. Questo approccio rappresenta un’evoluzione significativa nella strategia dell’azienda, che mira a sostituire l’hardware con il software come principale motore di innovazione e creazione di valore per i propri clienti.

Volvo e i veicoli definiti dal software
Volvo sta puntando su veicoli definiti dal software , con l’obiettivo di migliorare l’esperienza del cliente attraverso aggiornamenti rapidi e innovativi. Questa strategia si basa su un hardware di calcolo avanzato, che sarà implementato nel nuovo ES90 e retrofittato anche nell’ EX90 .
Potenza di calcolo
L’ ES90 utilizzerà la piattaforma di calcolo Nvidia Drive AGX Orin , con una capacità di circa 508 trilioni di TOPS , rendendolo il veicolo con la potenza di calcolo più elevata mai vista in una Volvo. Questa potenza è necessaria per supportare funzionalità basate su AI , tecnologie di sicurezza più sofisticate e un sistema di gestione della batteria più efficiente.
Strategia di aggiornamento
Volvo ha confermato che l’ EX90 sarà aggiornato con la stessa potenza di calcolo dell’ ES90 , permettendo un miglioramento delle funzionalità. Questo approccio mira a realizzare il futuro dei veicoli definiti dal software, consentendo l’implementazione di funzionalità software più avanzate attraverso aggiornamenti over-the-air (OTA) .
Focus sulla tecnologia
Volvo ha dichiarato che la tecnologia software ora sostituisce l’hardware come principale motore di innovazione e creazione di valore per i clienti. Questo cambiamento di focus è parte della visione di Volvo per il futuro della mobilità, dove il software gioca un ruolo cruciale nel migliorare l’esperienza di guida e la sicurezza.
Sicurezza avanzata
In linea con l’impegno di Volvo per la sicurezza, l’ ES90 presenterà un array di sensori avanzati, che includerà:
- Un’unità lidar.
- Cinque unità radar.
- Otto telecamere.
- Dodici sensori ultrasonici.
- Un sistema avanzato di comprensione del conducente.
Questi sensori permetteranno di implementare funzionalità di assistenza alla guida e di sicurezza, che saranno dettagliate in seguito.
