Dal 8 al 13 aprile 2025, BMW Group Design mostrerà l’installazione “Vibrant Transitions” al Salone del Mobile, invitando i visitatori a esplorare mondi tematici.
BMW e MINI creano mondi tematici per la Milano Design Week
L’installazione esplora l’individualizzazione e la tecnologia attraverso esperienze di design uniche. I visitatori del Salone del Mobile, che si terrà dal 8 al 13 aprile 2025, avranno l’opportunità di immergersi in mondi tematici creati da BMW e MINI presso il Palazzo Borromeo d’Adda, nel cuore di Milano.
Openness e Individualizzazione
L’installazione si concentra su apertura e individualizzazione , riflettendo un approccio ottimista verso il futuro e l’interazione tra diverse discipline e marchi. Per la prima volta, il team di design interpreta le soluzioni tecnologiche e di mobilità attraverso vari marchi, evidenziando aspetti sia analogici che digitali del design di BMW e MINI . L’esperienza è arricchita da materiali, colori, luce e suoni, creando un’atmosfera coinvolgente.
Esperienza Visiva
All’ingresso del Palazzo, i visitatori possono scegliere il percorso da seguire attraverso corridoi colorati che conducono a diverse aree tematiche. Questi corridoi utilizzano strutture lamellari traslucide per creare prospettive visive uniche. L’installazione “Vibrant Transitions” esplora elementi come luce , colore , geometria e permeabilità , incarnando lo spirito di apertura e il fascino del design in una nuova era.
Creatività e Transizioni
Il concetto creativo dell’installazione è stato progettato per rendere le transizioni un’esperienza tangibile per i visitatori, attraverso flussi spaziali, l’alternanza tra giorno e notte, e la fusione di materialità e digitalità. Questo approccio mette in evidenza i contrasti intriganti tra i marchi MINI e BMW .

L’individualizzazione come espressione delle nostre personalità
Occupando un posto centrale nei tre mondi di design dell’installazione, troviamo il nuovo BMW Panoramic iDrive , un concetto di display e operatività rivoluzionario per la Neue Klasse . Inoltre, è presente il BMW X3 “Designer’s Choice” , curato appositamente per il Salone del Mobile, e il BMW CE 02 di MINI Design, una versione fresca e ricca di colori dello scooter elettrico. Le prospettive generate attraverso questo dialogo spaziale enfatizzano la vivacità e la positività con cui il BMW Group Design affronta le crescenti richieste per un design automobilistico orientato al futuro. Tutto è interconnesso, e non è più possibile considerare gli elementi separatamente. Si tratta di una fusione di materiale , colore , forma , digitalità , suono e luce .
Dietro a questo progetto c’è un nuovo team di design interbrand che ha sviluppato il concetto creativo in collaborazione con Designworks , una sussidiaria del BMW Group . Il nuovo BMW Panoramic iDrive rappresenta la perfetta simbiosi tra tecnologie all’avanguardia e design intuitivo. È stato progettato con precisione pixel per offrire un’esperienza olistica, personalizzabile ma sempre con una chiara identità BMW. A Milano, viene presentato in un’arcata creata da una varietà di materiali, texture, luci e accenti sonori attraverso cui i visitatori possono muoversi in modo intuitivo. Il BMW X3 “Designer’s Choice” nel cortile dimostra come l’individualizzazione attraverso il design di colore e materiale possa massimizzare l’espressione della personalità. Materiali e finiture di alta qualità generano un nuovo livello di esclusività nell’interno, ad esempio attraverso l’interazione tra superfici dure e morbide.
Il colore esterno FROZEN TANZANITE BLUE conferisce all’auto una presenza incomparabile, unendo dinamismo sportivo ed eleganza senza tempo. La finitura opaca sottolinea le linee e i contorni chiari, mentre la tonalità blu scuro assorbe sottilmente la luce, creando un aspetto misterioso e lussuoso. Il MINI Neon Garden City invita i visitatori a sostare all’aperto. Qui, il BMW Group presenta la sua visione per gli spazi urbani e il suo impegno verso la mobilità elettrica, con il MINI Cooper Electric e il completamente elettrico BMW CE 02 di MINI Design, il cui concetto di colore è stato sviluppato dallo studio di design MINI specificamente per l’evento di Milano. Il MINI si distingue per l’integrazione intelligente di elementi di design caratteristici che conferiscono ai suoi veicoli un aspetto inconfondibile.
Dall’uso di accenti di colore unici a tessuti meticolosamente selezionati, ogni dettaglio di un MINI è definito da una certa personalità. Con i loro ben scelti elementi di design grafico in verde, i due esemplari celebrano la vita cittadina, in modo appropriato, data la location del Salone del Mobile a Milano. Agile, compatto ed elettrico, garantisce una buona dose di divertimento alla guida.

Dettagli sull’installazione “Vibrant Transitions”
L’installazione “Vibrant Transitions” offre un’esperienza immersiva attraverso corridoi colorati e aree tematiche, combinando luce , colore e geometria . I visitatori, entrando nel Palazzo Borromeo d’Adda, possono scegliere liberamente il percorso da seguire. I corridoi, accentuati da colori vivaci, conducono verso le diverse aree tematiche e utilizzano strutture lamellari traslucide per creare prospettive visive distintive sia verso l’esterno che verso l’interno. L’installazione esplora concetti di luce , colore , geometria e permeabilità , mostrando come il BMW Group incarna lo spirito di apertura e l’attrattiva del design mentre entra in una nuova era. Il progetto creativo dell’installazione è stato concepito per rendere le transizioni un’esperienza tangibile per i visitatori.
Questo è reso possibile dai flussi spaziali, dall’interazione tra giorno e notte, e dalla fusione di materialità e digitalità . L’esecuzione dell’installazione approfondisce i contrasti intriganti tra i marchi MINI e BMW .
