domenica, Maggio 11, 2025

FIA e UNESCO: nuova partnership contro il razzismo nello sport

Imperdibili

La FIA annuncia una nuova collaborazione con UNESCO per affrontare il razzismo nello sport attraverso l’iniziativa Fit for Life.

Annuncio della partnership tra FIA e UNESCO

La Fédération Internationale de l’Automobile (FIA) ha annunciato una nuova partnership con UNESCO come firmataria del loro impegno Fit for Life . Questa iniziativa è dedicata a combattere il razzismo nello sport e rafforzerà gli sforzi della FIA per affrontare l’ abuso online nello sport attraverso la sua campagna United Against Online Abuse (UAOA) .

Dettagli della partnership

  1. La partnership è stata ufficialmente lanciata a dicembre 2024 durante il 4° Forum Globale UNESCO contro il Razzismo e la Discriminazione a Barcellona.
  2. La rete Fit for Life contro il razzismo unisce organizzazioni politiche, sportive e caritatevoli a livello mondiale, tra cui La Liga, la Barça Foundation e la RISE network, per combattere il razzismo e la discriminazione razziale nello sport.
  3. Questa collaborazione si allinea strettamente con la missione principale della campagna UAOA, rafforzando un impegno collettivo per l’inclusività, la sicurezza e l’uguaglianza nello sport.

Commenti di Aauri Bokesa

Aauri Bokesa, velocista olimpica spagnola, ha espresso entusiasmo per la collaborazione, sottolineando l’importanza di combattere il razzismo nello sport e oltre. Ha dichiarato: “Sono davvero entusiasta di unirsi alla rete Fit for Life contro il razzismo. Questa è una grande opportunità per lavorare con UNESCO, altri atleti e organizzazioni come la FIA e la loro campagna United Against Online Abuse per affrontare il razzismo nello sport. Come atleta, credo che questa sia una piattaforma potente per promuovere l’ inclusione , l’ equità e la sicurezza nello sport.”

Contributo della campagna UAOA

Nell’ambito di questa collaborazione, la UAOA contribuirà con la sua expertise di ricerca di livello mondiale all’alleanza internazionale di stati membri delle Nazioni Unite di UNESCO, fornendo preziose intuizioni e strategie basate su dati per combattere il razzismo nello sport. La relazione UAOA Online Abuse in Sport Barometer 2025 ha rivelato una crisi crescente nello sport, con il 50% di tutti gli abusi diretti a atleti e concorrenti classificati come misogini o razzisti, un aumento significativo rispetto al 2023.

Oppurtunità della partnership

Questa partnership rappresenta un’opportunità unica per sviluppare e implementare politiche globali impattanti, guidare cambiamenti significativi e promuovere una maggiore inclusività all’interno della comunità sportiva.

Annuncio della partnership tra FIA e UNESCO Immagine della partnership FIA e UNESCO
Annuncio della partnership tra FIA e UNESCO Immagine della partnership FIA e UNESCO

Obiettivi della rete Fit for Life contro il razzismo

La rete Fit for Life contro il razzismo è un’iniziativa innovativa che si propone di affrontare il problema del razzismo e della discriminazione razziale nel mondo dello sport. Questa rete unisce vari attori, tra cui organizzazioni politiche, sportive e benefiche a livello globale, come La Liga , la Barça Foundation e la RISE network . Gli obiettivi principali della rete includono:

  1. Sviluppare politiche globali per combattere il razzismo.
  2. Promuovere l’inclusività nello sport.

La partnership con la FIA e la campagna United Against Online Abuse (UAOA) rafforza l’impegno collettivo verso la sicurezza , l’ uguaglianza e l’ inclusività nello sport. Attraverso questa collaborazione, la UAOA contribuirà con la sua expertise nella ricerca per fornire strategie basate su dati concreti per affrontare il razzismo nello sport. Questo approccio mira a creare un ambiente in cui il razzismo, la discriminazione e i pregiudizi non siano più tollerati, promuovendo l’ educazione e l’ azione concreta per smantellare stereotipi e comportamenti dannosi.

Source: Pixabay - pexels - A close-up shot of a spherical puzzle ball placed on an outdoor surface, showcasing intricate patterns.
Source Pixabay pexels A close up shot of a spherical puzzle ball placed on an outdoor surface showcasing intricate patterns

Commenti di Aauri Bokesa sulla partnership

Aauri Bokesa, velocista olimpica spagnola nei 400 metri, ha espresso il suo entusiasmo riguardo alla nuova partnership tra la FIA e UNESCO, sottolineando l’importanza di combattere il razzismo nello sport. Ha dichiarato: “Sono davvero entusiasta di unirmi alla rete Fit for Life contro il razzismo. Questa è una grande opportunità per collaborare con UNESCO , altri atleti e organizzazioni come la FIA e la loro campagna United Against Online Abuse per affrontare il razzismo nello sport e oltre. Come atleta, credo che questa sia una piattaforma potente per promuovere il cambiamento e amplificare la mia voce per favorire l’inclusione, l’equità e la sicurezza nello sport.”

Source: Jordi Costa Tomé - pexels - A skier trekking uphill on a snowy mountain in bright winter gear, under a clear sky.
Source Jordi Costa Tomé pexels A skier trekking uphill on a snowy mountain in bright winter gear under a clear sky

Contributo della campagna UAOA di FIA

La campagna UAOA (United Against Online Abuse) della FIA si impegna a combattere l’abuso online nello sport, fornendo competenze e ricerche di alto livello. Questa iniziativa è parte della nuova collaborazione con UNESCO e si allinea con la missione centrale della rete Fit for Life contro il razzismo.

Contributo della UAOA

In particolare, la campagna UAOA contribuirà con la sua expertise alla rete internazionale di UNESCO , fornendo dati e strategie basate su ricerche per affrontare il razzismo nello sport. Il rapporto UAOA Online Abuse in Sport Barometer 2025 ha rivelato una crisi crescente, evidenziando che il 50% degli abusi diretti ad atleti e concorrenti è risultato essere misogino o razzista, un aumento significativo rispetto al 2023 .

Opportunità di cambiamento

Questa partnership rappresenta un’opportunità unica per sviluppare e implementare politiche globali efficaci, promuovendo un cambiamento significativo e una maggiore inclusività nella comunità sportiva. La FIA , attraverso la campagna UAOA, si propone di unire le forze con UNESCO per affrontare le problematiche legate all’abuso online, creando un ambiente sportivo più sicuro e rispettoso.

Source: cottonbro studio - pexels - Hands using a laptop to browse online Olympic and Paralympic experiences.
Source cottonbro studio pexels Hands using a laptop to browse online Olympic and Paralympic experiences

Riconoscimenti e supporto alla campagna UAOA

La campagna UAOA ha ricevuto un ampio supporto da parte di vari governi e organizzazioni sportive, contribuendo a combattere l’abuso online nel mondo dello sport. Questo sostegno è fondamentale per affrontare le problematiche legate all’abuso online e per promuovere un ambiente sportivo più sicuro. I riconoscimenti ricevuti includono endorsement da parte dei seguenti governi:

  1. Grecia.
  2. Francia.
  3. Slovenia.
  4. Albania.
  5. Australia.
  6. Kenya.
  7. Costa Rica.
  8. Namibia.
  9. Rwanda.

Inoltre, la campagna ha ottenuto il supporto di federazioni sportive e organizzazioni come FIM , International Esports Federation , ASETEK SimSports , Peace and Sport Monaco , UNESCO , Council of Europe , Clark Hill LLP , Arwen.AI e DCU University . Questo ampio sostegno evidenzia l’importanza della campagna UAOA nel promuovere un cambiamento normativo e comportamentale per combattere l’aumento dell’abuso online e dell’odio nel contesto sportivo.

Source: Alexander Mass - pexels - Minimalist image of two hands softly reaching out to each other against a wooden background.
Source Alexander Mass pexels Minimalist image of two hands softly reaching out to each other against a wooden background

Ultime news