domenica, Maggio 11, 2025

FIA GT World Cup 2025: introduzione dei sensori di coppia per una maggiore equità

Imperdibili

La FIA introduce sensori di coppia obbligatori per garantire l’equità nelle prestazioni delle auto durante il FIA GT World Cup 2025.

Sensori di coppia: un passo verso l’equità nelle competizioni

I sensori di coppia offrono un’accuratezza molto elevata nella misurazione della potenza, consentendo alla FIA di garantire che la potenza di ogni auto non superi i valori assegnati dal Balance of Performance e che fattori esterni come le condizioni atmosferiche non influenzino le prestazioni. I sensori sono installati sugli alberi di trasmissione delle auto e rappresentano lo strumento più efficace per misurare la potenza alle ruote, assegnata individualmente dal processo di BoP a ciascun modello di auto che partecipa alla più prestigiosa gara sprint per veicoli GT3 . La decisione di rendere obbligatori i sensori di coppia è stata presa dopo consultazioni con i produttori coinvolti nel GT3 Technical Working Group . La FIA ha una vasta esperienza nell’uso dei sensori di coppia, con i dispositivi che sono obbligatori dal punto di vista normativo nelle classi Hypercar e LMGT3 del FIA World Endurance Championship , così come nel ABB FIA Formula E World Championship e nella classe Ultimate del FIA World Rally-Raid Championship . L’introduzione dei sensori di coppia obbligatori rappresenta il secondo grande cambiamento normativo per il FIA GT World Cup 2025 , dopo l’approvazione del nuovo formato di qualificazione Super Pole da parte del FIA World Motor Sport Council lo scorso febbraio.

Sensori di coppia: un passo verso l'equità nelle competizioni Sensori di coppia in azione
Sensori di coppia un passo verso lequità nelle competizioni Sensori di coppia in azione

Consultazioni con i produttori e implementazione dei sensori

La decisione di utilizzare i sensori di coppia è stata presa dopo consultazioni con i produttori coinvolti nel GT3 Technical Working Group . Questi sensori, installati sugli alberi di trasmissione delle auto, rappresentano uno strumento efficace per misurare la potenza al ruote , garantendo che ciascuna auto non superi i valori assegnati dal Balance of Performance . Grazie a questa tecnologia, la FIA può assicurarsi che le prestazioni non siano influenzate da fattori esterni come le condizioni atmosferiche. I produttori che parteciperanno al FIA GT World Cup 2025 a Macau sono già familiari con questa innovazione, avendola sperimentata nella classe LMGT3 del FIA World Endurance Championship . La scelta di adottare i sensori di coppia è il risultato di un dialogo costruttivo con i produttori, volto a garantire un campo di gioco equo per tutti i partecipanti.

Source: Rodrigo Chablé - pexels - Detailed view of a sports car wheel featuring a prominent yellow brake caliper.
Source Rodrigo Chablé pexels Detailed view of a sports car wheel featuring a prominent yellow brake caliper

Cambiamenti normativi per il FIA GT World Cup 2025

L’introduzione dei sensori di coppia obbligatori rappresenta il secondo grande cambiamento normativo per il FIA GT World Cup 2025 , dopo l’approvazione del nuovo formato di qualificazione Super Pole da parte del FIA World Motor Sport Council lo scorso febbraio. Questi sensori, installati sugli alberi di trasmissione delle auto, offrono un’accuratezza molto elevata nella misurazione della potenza, permettendo alla FIA di garantire che la potenza di ciascuna auto non superi i valori assegnati dal Balance of Performance (BoP) e che fattori esterni come le condizioni atmosferiche non influenzino le prestazioni. La decisione di rendere obbligatori i sensori di coppia è stata presa dopo consultazioni con i produttori coinvolti nel GT3 Technical Working Group . La FIA ha già esperienza nell’uso di questi sensori, che sono obbligatori anche in altre competizioni come il FIA World Endurance Championship nelle classi Hypercar e LMGT3 , oltre che nel ABB FIA Formula E World Championship e nel FIA World Rally-Raid Championship nella classe Ultimate. L’ottava edizione del FIA GT World Cup si svolgerà dal 13 al 16 novembre a Macau , un evento di grande prestigio che richiede un controllo rigoroso dei valori di BoP, particolarmente importante su un circuito impegnativo come quello di Macau, dove le lunghe rettilinee si alternano a curve strette e impegnative.

I dirigenti FIA hanno sottolineato l’importanza di questi sensori per garantire un campo di gioco equo per tutti i partecipanti.

Source: Tima Miroshnichenko - pexels - An adult hiker sitting and enjoying a coffee break with backpacking gear indoors.
Source Tima Miroshnichenko pexels An adult hiker sitting and enjoying a coffee break with backpacking gear indoors

Il FIA GT World Cup 2025 a Macau

L’ottava edizione del FIA GT World Cup si svolgerà dal 13 al 16 novembre a Macau , in concomitanza con il 72° Macau Grand Prix . Questo evento rappresenta un’importante occasione per i partecipanti, che si sfideranno su un circuito noto per le sue caratteristiche impegnative, dove le lunghe rettilinee si alternano a curve strette e difficili. Lutz Leif Linden , presidente della FIA GT Commission , ha espresso entusiasmo per l’introduzione dei sensori di coppia durante la competizione, sottolineando che questa decisione è stata presa in consultazione con i produttori. Ha affermato che l’uso di questi sensori garantirà una maggiore equità e un miglior controllo dei valori di Balance of Performance (BoP), un aspetto cruciale in un evento di così alto profilo. Inoltre, Fabrice van Ertvelde , FIA Technical Circuit Sport Manager , ha evidenziato l’importanza di garantire un campo di gioco equo per tutti i partecipanti, affermando che l’implementazione dei sensori di coppia è uno strumento efficace per raggiungere questo obiettivo.

I produttori attesi a Macau sono già familiari con questa innovazione grazie alla loro esperienza nella classe LMGT3 del FIA World Endurance Championship .

Source: asman chema - pexels - Intricate cityscape at sunset featuring grand architecture, buses, and street life.
Source asman chema pexels Intricate cityscape at sunset featuring grand architecture buses and street life

Dichiarazioni dei dirigenti FIA

Lutz Leif Linden, presidente della FIA GT Commission, ha dichiarato: “Sono entusiasta che utilizzeremo i sensori di coppia nel FIA GT World Cup a Macau quest’anno. La FIA ha preso questa decisione in consultazione con i produttori. Per noi, questo significa una maggiore equità e un miglior controllo dei valori di Balance of Performance , che è particolarmente importante in un evento così prestigioso e di alto profilo e su un circuito impegnativo come quello di Macau, dove le lunghe rettilinee si alternano a curve strette e ristrette . Dopo l’entrata estremamente competitiva dello scorso anno, questo, insieme al formato di qualificazione recentemente approvato, segna un altro passo chiave nella continua crescita del FIA GT World Cup.” Fabrice van Ertvelde, FIA Technical Circuit Sport Manager , ha affermato: “Come sempre, con le competizioni che si basano sul Balance of Performance , il nostro obiettivo come regolatore è garantire un campo di gioco equo per tutti i partecipanti. L’implementazione dei sensori di coppia è uno strumento molto efficace per raggiungere questo obiettivo, permettendoci di riallineare tutte le auto molto diverse su parametri come la potenza pura ma anche sulla velocità massima , che è un fattore cruciale su un tracciato come il Guia Circuit .

I produttori che ci aspettiamo di vedere a Macau quest’anno sono già familiari con questa innovazione grazie alla loro esperienza nella classe LMGT3 nel FIA World Endurance Championship , e la decisione di adottare la strada dei sensori di coppia è il risultato di un dialogo che abbiamo avuto con loro.”

Source: cottonbro studio - pexels - Two police officers standing behind a stop tape at night, scene partially illuminated by car headlights.
Source cottonbro studio pexels Two police officers standing behind a stop tape at night scene partially illuminated by car headlights

Ultime news