lunedì, Maggio 12, 2025

Insieme per Proteggere: Dialoghi sulla Violenza di Genere a Villa Necchi Campiglio

Imperdibili

Si è svolto un importante evento per sensibilizzare sulla violenza di genere, organizzato dal magazine Grazia in collaborazione con Lancia e Differenza Donna.

Un evento per sensibilizzare sulla violenza di genere

Si è svolto lo scorso venerdì, nella splendida cornice di Villa Necchi Campiglio a Milano, il talk “Insieme per Proteggere: Dialoghi sulla Violenza di Genere” organizzato dal magazine Grazia , in collaborazione con Lancia e l’associazione Differenza Donna , che ha rappresentato un momento di confronto sul tema della violenza di genere . Moderato da Silvia Grilli , direttrice di Grazia, l’evento ha visto la partecipazione di:

  1. Elisa Ercoli, presidente Differenza Donna,
  2. Luca Napolitano, CEO di Lancia,
  3. Roberta Di Mario, pianista e compositrice,
  4. L’attrice Cristiana Capotondi, che ha inviato un video messaggio esprimendo la sua vicinanza a queste tematiche sociali.

Ha aperto e chiuso il talk una performance suggestiva della pianista Roberta Di Mario , che ha esaltato il potere universale della musica e dell’arte nel trasmettere emozioni e significati profondi. L’evento milanese è stato anche l’occasione per presentare la nuova campagna “ Insieme per Proteggere ”, promossa da Lancia per far conoscere il numero anti violenza e stalking 1522 della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il progetto, sviluppato in collaborazione con l’agenzia creativa 777 , si distingue per un messaggio potente e diretto, con una campagna declinata su canali digitali e 9 maxi impianti digitali 3D posizionati a Roma e Milano. Protagonista dell’iniziativa è l’attrice Cristiana Capotondi , già impegnata in passato con Lancia nel progetto “ Punch ” del 2022. Il nuovo video utilizza una forte analogia tra i dispositivi di sicurezza di un’auto e la necessità di protezione per le donne vittime di violenza, con un’immagine di grande impatto: l’esplosione di un airbag rosa in slow motion, simbolo della protezione che il numero anti violenza 1522 offre a chi ne ha bisogno.

Inoltre, Lancia e Differenza Donna collaboreranno anche nei prossimi mesi, proponendo una serie di appuntamenti di formazione su questo tema, sia in azienda sia presso le Case Lancia , gli esclusivi showroom del brand, dove affrontare il dramma della violenza di genere, sentendosi a casa, protetti e avvolti in un abbraccio di stile e raffinatezza.

Source: MART PRODUCTION - pexels - A woman stands in a dimly lit bedroom with tape reading 'Speak' over her mouth, symbolizing silence and oppression.
Source MART PRODUCTION pexels A woman stands in a dimly lit bedroom with tape reading Speak over her mouth symbolizing silence and oppression

Moderazione e relatori del talk

Moderato da Silvia Grilli , direttrice di Grazia , il talk ha visto la partecipazione di relatori di spicco:

  1. Elisa Ercoli, presidente di Differenza Donna.
  2. Luca Napolitano, CEO di Lancia.
  3. Roberta Di Mario, pianista e compositrice, ideatrice del We – Women’s Equality Festival.
  4. Cristiana Capotondi, attrice, che ha inviato un video messaggio esprimendo la sua vicinanza alle tematiche trattate.

La performance musicale di Roberta Di Mario ha aperto e chiuso il talk, sottolineando il potere della musica nel trasmettere emozioni e significati profondi.

Source: cottonbro studio - pexels - A person recording a podcast with a microphone, cup of tea, and notes on a table.
Source cottonbro studio pexels A person recording a podcast with a microphone cup of tea and notes on a table

La campagna di sensibilizzazione di Lancia

L’evento ha rappresentato un’importante occasione per presentare la nuova campagna di sensibilizzazione di Lancia , intitolata “Insieme per Proteggere” , che ha come obiettivo principale quello di far conoscere il numero anti violenza e stalking 1522 della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Questa campagna è stata sviluppata in collaborazione con l’agenzia creativa 777 e si distingue per un messaggio potente e diretto. La campagna è stata declinata su diversi canali, tra cui:

  1. Canali digitali.
  2. 9 maxi impianti digitali 3D posizionati a Roma e Milano.

Protagonista dell’iniziativa è l’attrice Cristiana Capotondi , che in passato ha già collaborato con Lancia nel progetto “Punch” del 2022. Il nuovo video della campagna utilizza una forte analogia tra i dispositivi di sicurezza di un’auto e la necessità di protezione per le donne vittime di violenza. Un’immagine di grande impatto è rappresentata dall’esplosione di un airbag rosa in slow motion , simbolo della protezione che il numero anti violenza 1522 offre a chi ne ha bisogno. Inoltre, Lancia e Differenza Donna hanno annunciato che continueranno a collaborare nei prossimi mesi, proponendo una serie di appuntamenti di formazione su questo tema, sia in azienda sia presso le Case Lancia , gli esclusivi showroom del brand. Questi eventi saranno un’opportunità per affrontare il dramma della violenza di genere in un ambiente accogliente e protetto.

Source: Lisa from Pexels - pexels - Hands holding a 'Be Kind - Fibromyalgia Sufferer' badge promoting awareness.
Source Lisa from Pexels pexels Hands holding a Be Kind Fibromyalgia Sufferer badge promoting awareness

Impegno di Lancia contro la violenza di genere

Luca Napolitano, CEO di Lancia , ha evidenziato l’importanza dell’impegno del brand nella lotta contro la violenza di genere , affermando che la protezione e il sostegno alle donne devono tradursi in azioni concrete e non solo in parole. Durante l’evento, è stata presentata la nuova campagna di sensibilizzazione ” Insieme per Proteggere “, che ha come obiettivo quello di far conoscere il numero 1522 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dedicato alle vittime di violenza e stalking. Inoltre, Lancia e Differenza Donna hanno annunciato che seguiranno ulteriori iniziative di sensibilizzazione, che coinvolgeranno i 160 esclusivi showroom Case Lancia in Italia, amplificando così il messaggio di lotta contro la violenza di genere. Napolitano ha dichiarato: “Non ci sono momenti ideali per lanciare una campagna di sensibilizzazione di questo genere, perché ogni istante è quello giusto. Con la campagna ‘Insieme per Proteggere’, Lancia continua quindi a promuovere un cambiamento sociale concreto, dimostrando che la protezione e il sostegno alle vittime di violenza e stalking non sono solo parole, ma azioni reali da compiere ogni giorno.”

Source: Владимир Высоцкий - pexels - Bride holding a floral bouquet, showcasing elegance in a white wedding dress.
Source Владимир Высоцкий pexels Bride holding a floral bouquet showcasing elegance in a white wedding dress

Iniziative future di Lancia e Differenza Donna

L’evento ha segnato l’inizio di ulteriori iniziative di Lancia e Differenza Donna , che si svolgeranno nei 160 esclusivi showroom Case Lancia in Italia. Queste attività mirano ad amplificare il messaggio di sensibilizzazione contro la violenza di genere . N. 1. Sono previsti appuntamenti di formazione su questo tema, sia in azienda che presso le Case Lancia. N. 2.

L’obiettivo è affrontare il dramma della violenza di genere, creando un ambiente in cui le persone si sentano a casa, protette e avvolte in un abbraccio di stile e raffinatezza. N. 3. Maggiori informazioni sulla campagna “Insieme per Proteggere” saranno disponibili attraverso i canali ufficiali di Lancia.

Source: Eva Bronzini - pexels - Brown paper envelope with the word 'STARTUP' symbolizing entrepreneurship and innovation.
Source Eva Bronzini pexels Brown paper envelope with the word STARTUP symbolizing entrepreneurship and innovation

Performance musicale di Roberta Di Mario

Si è svolta una performance musicale emozionante di Roberta Di Mario , che ha aperto e chiuso il talk, esaltando il potere universale della musica e dell’ arte nel trasmettere emozioni e significati profondi. Roberta Di Mario è una pianista e compositrice italiana, nota per la sua capacità di fondere tradizione classica e sonorità contemporanee . Ha avuto l’opportunità di esibirsi in prestigiosi teatri e festival internazionali, dimostrando il suo impegno non solo nella musica, ma anche in progetti culturali e sociali, come il Women’s Equality Festival , dove ha unito musica e letteratura per sensibilizzare sulla condizione femminile.

Source: Shane Aldendorff - pexels - White grand piano with roses in a romantic conservatory setting, ideal for weddings.
Source Shane Aldendorff pexels White grand piano with roses in a romantic conservatory setting ideal for weddings

Presentazione della campagna ‘Insieme per Proteggere’

L’evento milanese ha rappresentato un’importante occasione per presentare la nuova campagna “Insieme per Proteggere” , promossa da Lancia . Questa iniziativa è stata concepita per far conoscere il numero anti violenza e stalking 1522 della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La campagna, sviluppata in collaborazione con l’agenzia creativa 777 , si distingue per un messaggio potente e diretto, ed è stata declinata su canali digitali e su 9 maxi impianti digitali 3D posizionati a Roma e Milano. L’attrice Cristiana Capotondi è la protagonista di questa iniziativa, già coinvolta in passato con Lancia nel progetto “Punch” del 2022. Il nuovo video, visibile online, utilizza una forte analogia tra i dispositivi di sicurezza di un’auto e la necessità di protezione per le donne vittime di violenza.

Un’immagine di grande impatto è rappresentata dall’esplosione di un airbag rosa in slow motion , simbolo della protezione che il numero anti violenza 1522 offre a chi ne ha bisogno. Inoltre, Lancia e Differenza Donna hanno in programma di collaborare anche nei prossimi mesi, proponendo una serie di appuntamenti di formazione su questo tema, sia in azienda sia presso le Case Lancia , gli esclusivi showroom del brand. Questi eventi saranno un’opportunità per affrontare il dramma della violenza di genere, creando un ambiente in cui le persone possano sentirsi a casa, protette e avvolte in un abbraccio di stile e raffinatezza. Maggiori informazioni sulla campagna “Insieme per Proteggere” sono disponibili al seguente link.

Source: Darlene Alderson - pexels - Close-up of social media strategy documents on a desk with a laptop, highlighting office planning.
Source Darlene Alderson pexels Close up of social media strategy documents on a desk with a laptop highlighting office planning

Collaborazione tra Lancia e Differenza Donna

Lancia e Differenza Donna hanno annunciato una collaborazione continua per affrontare il tema della violenza di genere . Questa partnership si concretizzerà in una serie di iniziative di sensibilizzazione che si svolgeranno nei 160 esclusivi showroom Case Lancia in Italia, amplificando così il messaggio di protezione e sostegno per le donne vittime di violenza. Luca Napolitano, CEO di Lancia, ha dichiarato che non esistono momenti ideali per lanciare campagne di sensibilizzazione, poiché ogni istante è quello giusto per promuovere un cambiamento sociale concreto. La campagna ” Insieme per Proteggere ” rappresenta un passo importante in questa direzione, dimostrando che la protezione e il sostegno alle vittime non sono solo parole, ma azioni reali da compiere quotidianamente. Inoltre, Lancia e Differenza Donna si impegneranno a proporre appuntamenti di formazione su questo tema, sia in azienda che presso le Case Lancia, creando un ambiente dove affrontare il dramma della violenza di genere in un contesto di stile e raffinatezza .

Source: fauxels - pexels - A multicultural team discussing analytics and strategy in a modern office setting.
Source fauxels pexels A multicultural team discussing analytics and strategy in a modern office setting

Dichiarazioni di Luca Napolitano

Luca Napolitano, CEO di Lancia , ha evidenziato l’importanza di un impegno concreto nella lotta contro la violenza di genere . Durante il talk, ha affermato che non esistono momenti ideali per lanciare campagne di sensibilizzazione, poiché ogni istante è quello giusto per affrontare questa problematica. Con la campagna ” Insieme per Proteggere “, Lancia si impegna a promuovere un cambiamento sociale reale, sottolineando che la protezione e il sostegno alle vittime di violenza e stalking devono tradursi in azioni tangibili e non rimanere solo parole. Napolitano ha dichiarato:

  1. “Non ci sono momenti ideali per lanciare una campagna di sensibilizzazione di questo genere, perché ogni istante è quello giusto.
  2. Con la campagna ‘Insieme per Proteggere’, Lancia continua quindi a promuovere un cambiamento sociale concreto, dimostrando che la protezione e il sostegno alle vittime di violenza e stalking non sono solo parole, ma azioni reali da compiere ogni giorno.”
Source: Luca De Massis - pexels - Striking monochrome portrait of a fashion model in a sophisticated suit, exuding elegance indoors.
Source Luca De Massis pexels Striking monochrome portrait of a fashion model in a sophisticated suit exuding elegance indoors

Dichiarazioni di Silvia Grilli

Silvia Grilli, direttrice di Grazia, ha affermato: “ È necessario un cambiamento della narrazione di che cosa siano i femminicidi: non episodi di cronaca nera ma punta dell’iceberg della violenza di genere radicata in tutta la nostra società. Le diseguaglianze tra donne e uomini sono evidenti in ogni ambito della nostra società dalla nascita, nelle scelte per le ragazze, nelle retribuzioni per le donne che lavorano, nel carico di lavoro domestico e di assistenza per quelle che restano, o sono costrette, a restare a casa. Se una donna vale di meno, allora può essere derisa, umiliata, picchiata, uccisa. Solo sradicando le diseguaglianze avremo meno violenza. Solo quando gli uomini riconosceranno i loro privilegi, avremo più libertà.

I diritti delle donne sono diritti umani.”

Source: Henry & Co. - pexels - A minimalistic image featuring shadows and a thought-provoking quote.
Source Henry Co pexels A minimalistic image featuring shadows and a thought provoking quote

Villa Necchi Campiglio: un simbolo di emancipazione

Villa Necchi Campiglio, situata nel cuore di Milano, è un luogo che incarna l’ eleganza , l’ indipendenza e la modernità . Costruita negli anni ’30, non è solo un capolavoro del Razionalismo , ma rappresenta anche la storia di Gigliola e Nedda Necchi, due donne che hanno sfidato le convenzioni sociali scegliendo la libertà e l’ autodeterminazione in un’epoca in cui il ruolo delle donne era definito principalmente dal matrimonio e dalla famiglia. Oltre alla loro storia personale, la famiglia Necchi ha rivoluzionato la produzione di macchine da cucire , trasformando uno strumento domestico in un mezzo di emancipazione economica per molte donne. Oggi, grazie al FAI (Fondo Ambiente Italiano) , Villa Necchi è aperta al pubblico e si è trasformata in un luogo di cultura e ispirazione , dove il talento e l’ indipendenza femminile non sono solo ricordati, ma rivivono ogni giorno come un potente messaggio di empowerment .

Source: Ulkar Batista - pexels - Historic cottage in Sintra, Portugal, nestled among lush trees.
Source Ulkar Batista pexels Historic cottage in Sintra Portugal nestled among lush trees

Ultime news