domenica, Maggio 11, 2025

Linee guida FIA per il turismo automobilistico: sicurezza e accessibilità

Imperdibili

Le nuove linee guida della FIA mirano a migliorare la sicurezza e l’accessibilità nel turismo automobilistico a livello globale.

Obiettivi delle linee guida FIA per il turismo automobilistico

Le linee guida della FIA si concentrano sulla sicurezza nel turismo automobilistico, senza imporre restrizioni sulle specifiche dei veicoli o sulla potenza. Queste linee guida coprono vari aspetti cruciali, tra cui:

  1. Cella di sicurezza.
  2. Finestre.
  3. Carrozzeria.
  4. Sistemi di alimentazione.
  5. Equipaggiamento di sicurezza per i piloti.
  6. Accesso al cockpit e ai piloti.
  7. Freni.
  8. Ruote e pneumatici.
  9. Sospensione.
  10. Sterzo.
  11. Sistema elettrico.
  12. Protezione antincendio.
  13. Traino.

Queste linee guida offrono ai Club FIA la flessibilità necessaria per definire gli aspetti prestazionali in base alle condizioni locali. Mohammed Ben Sulayem, presidente della FIA, ha dichiarato che l’obiettivo è raddoppiare la partecipazione agli sport motoristici e migliorare l’accessibilità globale, partendo da una solida base a livello di grassroots, dove la sicurezza è fondamentale. Inoltre, Alan Gow, presidente della Commissione Turismo della FIA, ha sottolineato l’importanza di condividere competenze e know-how con i Club FIA per elevare gli standard delle competizioni a livello di club. Le linee guida sono state accolte positivamente dai Club FIA, che riconoscono la necessità di stabilire standard di sicurezza chiari per le competizioni di turismo automobilistico di base, garantendo il benessere dei piloti e fornendo un quadro flessibile per adattarsi ai mercati locali. Miguel Tiago, direttore del Club Automobilistico e Turistico del Mozambico, ha evidenziato che le linee guida possono essere adattate a una vasta gamma di veicoli, promuovendo la partecipazione anche in mercati emergenti.

Questo approccio consente di garantire che gli standard di sicurezza siano pertinenti ai tipi di auto disponibili localmente, incoraggiando così la partecipazione di piloti locali che potrebbero non avere accesso a veicoli da corsa di alta gamma. In sintesi, l’iniziativa di rilasciare linee guida tecniche per le competizioni di turismo automobilistico di base si allinea con l’impegno continuo della FIA di aumentare la partecipazione agli sport motoristici in tutto il mondo, creando un ambiente più inclusivo per le gare a livello di club.

Obiettivi delle linee guida FIA per il turismo automobilistico Linee guida FIA per il turismo automobilistico
Obiettivi delle linee guida FIA per il turismo automobilistico Linee guida FIA per il turismo automobilistico

Accoglienza delle linee guida tra i club FIA

I club FIA hanno accolto con favore le nuove linee guida, evidenziando l’importanza della sicurezza per il benessere dei piloti. La definizione di standard di sicurezza chiari per le competizioni di touring car a livello base è considerata fondamentale. Questo approccio non solo garantisce la salute dei conducenti, ma offre anche agli ASN un quadro flessibile per adattarsi ai mercati locali, promuovendo così la crescita delle corse a livello di base.

  1. “La sicurezza è la priorità numero uno per Motorsport Australia e definire chiaramente questi standard è fondamentale per proteggere la comunità del motorsport, garantendo al contempo coerenza e equità nel settore,” ha affermato Sunil Vohra, CEO del club.
  1. In Mozambico, dove il motorsport è ancora in fase di sviluppo, è necessario fare alcune concessioni per renderlo accessibile, conveniente e sostenibile. I standard di sicurezza sono fondamentali per noi,” ha dichiarato Miguel Tiago, Direttore dell’Automobile e Touring Club del Mozambico.
  1. Tiago ha anche sottolineato che un documento standardizzato è essenziale per raggiungere un delicato equilibrio tra accessibilità e costo. Quando le persone vedono che sono in atto misure di sicurezza consolidate, sono più propense a partecipare alle corse, e questo è il nostro obiettivo principale.
  1. Inoltre, le linee guida possono essere adattate a una vasta gamma di veicoli, permettendo ai club di personalizzare le loro normative per il mercato domestico, assicurando che gli standard di sicurezza siano pertinenti ai tipi di auto disponibili localmente. Questo approccio incoraggia la partecipazione di piloti locali che potrebbero non avere accesso a veicoli da corsa di alta gamma, ma possono competere con auto comuni in Mozambico, dotate di misure di sicurezza attuali.
Accoglienza delle linee guida tra i club FIA Accoglienza delle linee guida FIA
Accoglienza delle linee guida tra i club FIA Accoglienza delle linee guida FIA

Adattabilità delle linee guida a diversi contesti

Le linee guida non impongono restrizioni sulle specifiche dei veicoli o sulla potenza, concentrandosi esclusivamente sulla sicurezza e coprendo aree come la gabbia di sicurezza , i vetri , la carrozzeria , i sistemi di alimentazione , l’ equipaggiamento di sicurezza del pilota , l’ accesso al cockpit , i freni , le ruote e pneumatici , la sospensione , lo sterzo , il sistema elettrico , la protezione antincendio e il traino . Allo stesso tempo, le linee guida consentono ai Club FIA di avere flessibilità nel definire gli aspetti di prestazione per adattarsi alle condizioni locali.

Impegno della FIA per la partecipazione

L’ FIA è dedicata a raddoppiare la partecipazione agli sport motoristici e a migliorare l’accessibilità globale, iniziando con una solida base a livello di base, dove la sicurezza è essenziale.

Adattabilità alle condizioni locali

Queste linee guida offrono ai Club FIA la libertà di modellare i loro campionati mantenendo standard di sicurezza fondamentali. Anche i paesi con sport motoristici consolidati, come il Regno Unito , dovrebbero trarre vantaggio da questo approccio.

Esempi di adattamento

In paesi come il Mozambico , dove lo sport motoristico è ancora in fase di sviluppo, è necessario fare concessioni per renderlo accessibile, conveniente e sostenibile. Le normative di sicurezza sono fondamentali per incoraggiare la partecipazione.

Standardizzazione e accessibilità

Un documento standardizzato è essenziale per raggiungere un delicato equilibrio tra accessibilità e costo . Quando le persone vedono che sono in atto misure di sicurezza consolidate, sono più propense a partecipare alle gare.

Personalizzazione delle normative

Le linee guida possono essere adattate a una vasta gamma di veicoli. Personalizzando le normative per adattarsi al mercato domestico, è possibile garantire che gli standard di sicurezza siano pertinenti ai tipi di auto disponibili localmente. Questo incoraggia la partecipazione di piloti locali che potrebbero non avere accesso a veicoli da corsa di alta gamma, ma possono competere con auto comuni in Mozambico, dotate di misure di sicurezza attuali.

Source: Caio Renato de Campos - pexels - Touring cars lined up at the pit lane during a thrilling race event on a sunny day.
Source Caio Renato de Campos pexels Touring cars lined up at the pit lane during a thrilling race event on a sunny day

Ultime news