giovedì, Maggio 8, 2025

Maserati MC20: record di velocità autonoma in Florida

Imperdibili

La Maserati MC20 ha stabilito un nuovo record di velocità in Florida, raggiungendo i 197,7 mph grazie a modifiche per la guida autonoma.

Dettagli del record di velocità

La Maserati MC20 ha recentemente stabilito un nuovo record di velocità in Florida , raggiungendo la velocità di 197,7 mph (circa 317 km/h ) al Kennedy Space Center . Questo risultato è stato ottenuto grazie a modifiche apportate per consentire alla supercar italiana di guidare in modo autonomo, superando il precedente record di 192,8 mph . La corsa record si è svolta presso il Space Florida Launch and Landing Facility del KSC, che è una delle piste più lunghe al mondo, con una lunghezza di 2,8 miglia (circa 4,5 km ), offrendo ampio spazio per test ad alta velocità. Il CEO di Indy Autonomous Challenge , Paul Mitchell, ha dichiarato che questi record di velocità non sono solo una vetrina della tecnologia futura, ma rappresentano anche un test estremo per il software di guida AI e l’hardware robotico. La Maserati MC20 ha così battuto il record precedente detenuto da un’auto da corsa costruita da Indy Autonomous Challenge, che era di 177 mph .

Source: Indy Autonomous Challenge - - Maserati MC20 Top Speed Record
Source Indy Autonomous Challenge Maserati MC20 Top Speed Record

Tecnologia e innovazione

Il CEO di Indy Autonomous Challenge , Paul Mitchell, ha evidenziato l’importanza della tecnologia AI e della robotica nel raggiungimento del nuovo record di velocità della Maserati MC20 . Questo traguardo non rappresenta solo una dimostrazione delle capacità future della tecnologia, ma spinge i limiti del software di guida autonoma e dell’hardware robotico al massimo. La Maserati MC20 ha raggiunto una velocità di 197,7 mph grazie a modifiche apportate per consentire la guida autonoma, stabilendo così un nuovo record al Kennedy Space Center . Questo evento ha avuto luogo durante la 1000 Miglia Experience Florida , su una delle piste più lunghe del mondo, che misura 2,8 miglia , offrendo ampio spazio per test ad alta velocità. È interessante notare che il precedente record di velocità autonoma era detenuto da un’auto da corsa costruita da Indy Autonomous Challenge, mentre un’altra Maserati MC20 aveva già stabilito un record di 177 mph per la velocità di un’auto autonoma nel novembre scorso.

Source: Ярослав Сапрыкин - pexels - A robotic street sweeper operates autonomously on a city pavement under sunny conditions.
Source Ярослав Сапрыкин pexels A robotic street sweeper operates autonomously on a city pavement under sunny conditions

Storia dei record di velocità

La Maserati MC20 ha recentemente stabilito un nuovo record di velocità in Florida, raggiungendo 197,7 mph al Kennedy Space Center (KSC). Questo risultato ha superato il precedente record di 192,8 mph . Il tentativo di record si è svolto presso il Space Florida Launch and Landing Facility del KSC, che è una delle piste più lunghe al mondo, con una lunghezza di 2,8 miglia , offrendo ampio spazio per test ad alta velocità. Il record precedente era detenuto da un’auto da corsa costruita da Indy Autonomous Challenge . Inoltre, un’altra Maserati MC20 aveva già stabilito un record per la velocità autonoma a 177 mph , raggiunto lo scorso novembre.

Questa non è la prima Maserati a dimostrare la propria tecnologia di guida autonoma; l’anno scorso, una GranCabrio autonoma ha partecipato alla 1000 Miglia in Italia, mentre un’altra MC20 ha preso parte all’evento nel 2023.

Source: Tim Gouw - pexels - Close-up of outdoor 100m sprint track lanes, perfect for athletics and sprinting events.
Source Tim Gouw pexels Close up of outdoor 100m sprint track lanes perfect for athletics and sprinting events

Le sfide di Maserati

Le vendite di Maserati hanno subito un crollo significativo, con una diminuzione di quasi il 60% rispetto all’anno precedente. Nel 2023, l’azienda ha registrato la vendita di soli 11.300 veicoli, affrontando così una crisi che colpisce anche il resto del portafoglio di Stellantis . Questa situazione rappresenta una sfida considerevole per il marchio, che deve affrontare non solo la concorrenza nel mercato delle auto di lusso, ma anche le difficoltà economiche generali che influenzano le vendite nel settore automobilistico.

Source: Alireza Heidarpour - pexels -
Source Alireza Heidarpour pexels

Ultime news