Mercedes-Benz svelerà il concept del furgone Vision V nella primavera del 2025, anticipando una nuova generazione di veicoli elettrici.
Vision V: il concept del furgone elettrico di Mercedes-Benz
Mercedes-Benz svelerà il concept del furgone Vision V all’inizio del 2025. Questo concept si basa sulla nuova piattaforma Van.EA , dedicata ai veicoli elettrici. È confermato che il modello di produzione sarà disponibile negli Stati Uniti in una versione di lusso, anche se i tempi di lancio rimangono incerti. Il Vision V è pensato per anticipare una variante di lusso del nuovo furgone elettrico di medie dimensioni che Mercedes prevede di lanciare nel 2026 . Si prevede che la variante di lusso utilizzi il nome V-Class , attualmente associato al furgone di lusso di medie dimensioni venduto all’estero. Mercedes ha dichiarato che il furgone sarà offerto negli Stati Uniti, anche se non è chiaro quando sarà disponibile. È probabile che sia prevista anche una versione commerciale, che potrebbe adottare il nome Vito , attualmente utilizzato per il furgone commerciale di medie dimensioni venduto all’estero.
Il Vito attuale era precedentemente offerto negli Stati Uniti come Metris . Prototipi camuffati del furgone elettrico sono stati avvistati in fase di test, mostrando un design aerodinamico con sporgenze anteriori e posteriori più corte rispetto ai furgoni di medie dimensioni attuali e una maggiore curvatura del parabrezza, probabilmente per migliorare l’efficienza aerodinamica. La piattaforma Van.EA presenta un design a tre moduli che consente di adattarsi facilmente a diverse dimensioni di veicoli. Un modulo anteriore ospita l’hardware di controllo della potenza ad alta tensione e un motore elettrico, comune a tutti i veicoli basati sulla piattaforma. Un modulo centrale, disponibile in diverse lunghezze e configurazioni di batteria, determina la dimensione dei veicoli basati sulla piattaforma.
Un modulo posteriore contiene l’asse posteriore, con un motore per la trazione integrale o senza per la trazione anteriore. Per il furgone di lusso, i clienti possono aspettarsi caratteristiche simili a quelle offerte da Mercedes nelle sue auto e SUV di lusso, inclusa la tecnologia di assistenza alla guida.

Piattaforma Van.EA: innovazioni e differenziazione
La piattaforma Van.EA consente una maggiore differenziazione tra i modelli di lusso e commerciali rispetto a quanto fatto in precedenza. Sebbene inizialmente Mercedes avesse pianificato di utilizzare questa piattaforma per tutti i suoi furgoni di nuova generazione, durante una presentazione dei risultati finanziari a febbraio, l’azienda ha cambiato rotta, decidendo di continuare a offrire furgoni con motori a combustione interna. Non è chiaro se ciò avverrà con una piattaforma Van.EA modificata o con una piattaforma separata.
Progettazione della piattaforma
La piattaforma Van.EA presenta un design a tre moduli che permette di adattarsi facilmente a diverse dimensioni di veicoli. Un modulo anteriore ospita l’hardware di controllo della potenza ad alta tensione e un motore elettrico, ed è comune a tutti i veicoli basati su questa piattaforma. Un modulo centrale, disponibile in diverse lunghezze e configurazioni di batteria, determina la dimensione dei veicoli. Un modulo posteriore contiene l’asse posteriore, con un motore per la trazione integrale o senza per la trazione anteriore.
Caratteristiche per il furgone di lusso
Per il furgone di lusso, i clienti possono aspettarsi caratteristiche simili a quelle offerte da Mercedes nelle sue auto e SUV di lusso, inclusa la tecnologia di assistenza alla guida dell’automobile.
Utilizzo della piattaforma
La piattaforma Van.EA sarà utilizzata anche per la prossima generazione del furgone Sprinter di Mercedes. Anche se non è prevista una versione di lusso dello Sprinter, Mercedes ha accennato a versioni camper.

Prototipi e design del furgone elettrico
Prototipi camuffati del furgone elettrico sono stati avvistati in fase di test, mostrando un design aerodinamico. Questi prototipi suggeriscono una maggiore curvatura per il parabrezza e un accorciamento degli sbalzi anteriori e posteriori rispetto ai furgoni di medie dimensioni attuali, probabilmente per migliorare l’efficienza aerodinamica. La piattaforma Van.EA presenta un design a tre moduli che consente di adattarsi facilmente a diverse dimensioni di veicoli.
- Un modulo anteriore ospita l’hardware di controllo della potenza ad alta tensione e un motore elettrico, comune a tutti i veicoli basati sulla piattaforma.
- Un modulo centrale, disponibile in diverse lunghezze e configurazioni di batteria, determina la dimensione dei veicoli basati sulla piattaforma.
- Un modulo posteriore contiene l’asse posteriore, con un motore per la trazione integrale o senza per la trazione anteriore.
Per il furgone di lusso, i clienti possono aspettarsi caratteristiche simili a quelle offerte da Mercedes nelle sue auto e SUV di lusso, inclusa la tecnologia di assistenza alla guida dell’automobile.

Caratteristiche e tecnologia del furgone di lusso
Il furgone di lusso di Mercedes-Benz, basato sulla piattaforma Van.EA , offrirà tecnologie avanzate simili a quelle delle auto e SUV di lusso del marchio. Gli acquirenti possono aspettarsi caratteristiche che includono la tecnologia di assistenza alla guida tipica dei veicoli di alta gamma di Mercedes.
Caratteristiche della piattaforma Van.EA
La piattaforma Van.EA presenta un design a tre moduli che consente una facile adattabilità a diverse dimensioni di veicoli. I moduli sono così suddivisi:
- Il modulo anteriore ospita l’hardware di controllo della potenza ad alta tensione e un motore elettrico, ed è comune a tutti i veicoli basati sulla piattaforma.
- Il modulo centrale, disponibile in diverse lunghezze e configurazioni di batteria, determina la dimensione dei veicoli.
- Il modulo posteriore contiene l’asse posteriore, con o senza motore per la trazione integrale.
Questa piattaforma consente una maggiore differenziazione tra i modelli di lusso e quelli commerciali rispetto al passato, rendendo il furgone di lusso un’opzione attraente per i clienti in cerca di un veicolo elettrico di alta qualità.

Futuro della gamma di furgoni Mercedes
Mercedes-Benz utilizzerà la piattaforma Van.EA anche per la prossima generazione del furgone Sprinter . Sebbene non sia prevista una versione di lusso del Sprinter, l’azienda ha accennato a versioni camper. La piattaforma Van.EA è progettata per consentire una maggiore differenziazione tra modelli di lusso e commerciali rispetto a quanto fatto in precedenza.
- Mercedes-Benz svelerà il concept del furgone Vision V nella primavera del 2025.
- Il modello di produzione è confermato per gli Stati Uniti in versione di lusso, anche se i tempi rimangono incerti.
- È probabile che una versione commerciale sia pianificata e possa adottare il nome Vito, attualmente utilizzato per il furgone commerciale di medie dimensioni venduto all’estero.
- La piattaforma Van.EA presenta un design a tre moduli che consente di adattarsi facilmente a diverse dimensioni di veicoli.
- Un modulo anteriore ospita l’hardware di controllo della potenza ad alta tensione e un motore elettrico, comune a tutti i veicoli basati sulla piattaforma.
- Un modulo centrale, disponibile in diverse lunghezze e configurazioni di batteria, determina la dimensione dei veicoli basati sulla piattaforma.
- Un modulo posteriore contiene l’asse posteriore, con un motore per la trazione integrale o senza per la trazione anteriore.
- Per il furgone di lusso, i clienti possono aspettarsi caratteristiche simili a quelle offerte da Mercedes nelle sue auto e SUV di lusso, inclusa la tecnologia di assistenza alla guida.
