giovedì, Maggio 8, 2025

Il programma ‘#I drive Mercedes-Benz’ per giovani e imprese

Imperdibili

Mercedes-Benz Italia lancia il programma ‘#I drive Mercedes-Benz’ per connettere giovani e aziende, offrendo opportunità di lavoro e formazione.

Obiettivi del programma ‘#I drive Mercedes-Benz’

Il programma ‘#I drive Mercedes-Benz’ è stato ideato da Mercedes-Benz Italia per facilitare l’incontro tra scuole e aziende , offrendo ai giovani che si avvicinano al mondo del lavoro una significativa opportunità. Questo programma, promosso dalla Training Academy della Stella, ha l’obiettivo di garantire ai partner l’accesso a un bacino di professionalità specializzate e motivate da inserire nelle loro organizzazioni, in particolare nei reparti di officina e accettazione .

Obiettivi del programma

  1. Creare un canale di contatto tra scuole e aziende per favorire l’inserimento professionale dei giovani.
  2. Offrire ai giovani una prima opportunità lavorativa.
  3. Valorizzare l’impegno di Mercedes-Benz nella corporate citizenship.

Il programma si basa sull’esperienza del progetto Vivaio , avviato nel 2016, che ha già supportato oltre 150 ragazzi nel trovare lavoro nel settore Mercedes . Oggi, grazie alla collaborazione di 17 dealer aderenti, il programma si estende a tutto il territorio, facilitando la selezione e il recruitment di personale per le officine attraverso il coinvolgimento degli istituti tecnici locali. Il processo di selezione è semplice: i dealer segnalano alla Training Academy gli istituti con cui desiderano collaborare, invitando gli studenti a un Open Day informativo. Durante questo evento, un massimo di 20 studenti ha l’opportunità di visitare l’officina. Successivamente, vengono raccolti i curricula degli studenti che, dopo aver superato gli esami della scuola superiore, partecipano a colloqui individuali.

Al termine di questo processo, i dealer si impegnano a selezionare almeno una risorsa per un tirocinio o uno stage di sei mesi.

Source: Ron Lach - pexels - Young graduate holding a book with 'not enough experience' message, symbolizing job hunt difficulties.
Source Ron Lach pexels Young graduate holding a book with not enough experience message symbolizing job hunt difficulties

Il progetto Vivaio e i risultati ottenuti

Il progetto Vivaio , avviato nel 2016 , ha avuto un impatto significativo, contribuendo all’inserimento professionale di oltre 150 ragazzi nel settore Mercedes . Molti di questi giovani continuano a lavorare all’interno dell’azienda, dimostrando l’efficacia del programma nel creare opportunità di lavoro.

Collaborazione tra Imprese e Scuole

Il progetto si basa sulla creazione di un canale di contatto tra le aziende e gli istituti professionali , permettendo ai dealer di connettersi con le scuole del territorio. Questo approccio valorizza l’impegno di Mercedes-Benz nella corporate citizenship e nella formazione dei giovani.

Processo di Selezione

Il processo di selezione per i giovani è strutturato in diverse fasi:

  1. I dealer segnalano alla Training Academy di Mercedes-Benz Italia gli istituti con cui desiderano collaborare.
  2. Gli istituti vengono invitati a un Open Day informativo, che coinvolge un massimo di 20 studenti e include una visita all’officina.
  3. Dopo l’Open Day, vengono raccolti i curricula degli studenti.
  4. Solo gli studenti che superano gli esami della scuola superiore accedono ai colloqui individuali.
  5. Al termine dei colloqui, i dealer si impegnano a selezionare almeno una risorsa per un tirocinio o uno stage di sei mesi.
Source: Bruno Cortés FP - pexels - A child skillfully rollerblading indoors in Mexico City, wearing protective gear.
Source Bruno Cortés FP pexels A child skillfully rollerblading indoors in Mexico City wearing protective gear

Selezione e recruitment dei giovani

I dealer aderenti al programma ‘#I drive Mercedes-Benz’ segnalano alla Training Academy di Mercedes-Benz Italia gli istituti con cui desiderano entrare in contatto. Questi istituti vengono poi invitati a partecipare a un Open Day informativo, che coinvolge un massimo di 20 studenti e si conclude con una visita all’officina. Nei giorni successivi all’Open Day, vengono raccolti i curricula degli studenti che, per poter accedere ai colloqui individuali, devono aver superato gli esami della scuola superiore. Una volta completati i colloqui, i dealer si impegnano a selezionare almeno una risorsa per un tirocinio o uno stage della durata di sei mesi.

Source: Tima Miroshnichenko - pexels - Two men shaking hands during a professional business meeting in a modern office.
Source Tima Miroshnichenko pexels Two men shaking hands during a professional business meeting in a modern office

Processo di selezione degli studenti

Il processo di selezione degli studenti è strutturato in modo semplice e diretto. I dealer che partecipano al programma segnalano alla Training Academy di Mercedes-Benz Italia gli istituti con cui desiderano collaborare. Successivamente, questi istituti vengono invitati a partecipare a un Open Day informativo, che coinvolge un massimo di 20 studenti e si conclude con una visita all’officina. Nei giorni successivi all’Open Day, vengono raccolti i curricula degli studenti. Solo coloro che hanno superato gli esami della scuola superiore possono accedere ai colloqui individuali .

Al termine di questi colloqui, i dealer si impegnano a selezionare almeno una risorsa per un tirocinio o uno stage della durata di sei mesi.

Source: fauxels - pexels - Two business colleagues walking in an office hallway discussing ideas with a notepad.
Source fauxels pexels Two business colleagues walking in an office hallway discussing ideas with a notepad

Ultime news