Il 5 aprile inizia la nuova stagione del MercedesTrophy, un importante circuito golfistico amatoriale che promuove valori di performance e sostenibilità.
Mercedes-Benz e il golf: una tradizione che continua
Il 5 aprile, sul campo del Circolo del Golf Roma Acquasanta, si inaugura una nuova stagione del MercedesTrophy , giunto ormai alla sua 36° edizione. Quattordici appuntamenti, sui principali green italiani, per accedere alla finale nazionale e conquistare il trofeo del più importante circuito golfistico amatoriale al mondo. “Il mondo del golf ci permette esprimere e promuovere al meglio valori quali performance e sostenibilità e non poteva esserci migliore ambasciatrice della nuova Classe G 100% elettrica per accompagnare i tantissimi appassionati in tutte le tappe di questa nuova stagione del torneo. Il golf rappresenta da sempre un territorio strategico per le nostre attività e un elemento centrale del nostro modello di comunicazione e poter contare localmente su una piattaforma di forte reputazione come il MercedesTrophy costituisce un ulteriore elemento di valore.” Mirco Scarchilli, Responsabile Marketing Experience di Mercedes-Benz Italia
L’impegno di Mercedes-Benz nel golf
L’impegno della Stella nel golf risale agli anni ‘80. Questo sport rappresenta, infatti, un eccezionale connubio di perfezione sportiva ed incredibile fascino , valori in cui si identifica il marchio Mercedes-Benz , che privilegia gli sport coerenti con la propria tradizione ed i suoi valori quali, ad esempio, il golf, l’equitazione e la Formula 1. Il MercedesTrophy è circuito amatoriale internazionale, che ogni anno richiama sul green oltre 60.000 giocatori provenienti da oltre 60 Paesi.

La nuova Mercedes-Benz G 580 con tecnologia EQ
Con la nuova Mercedes-Benz G 580 dotata di tecnologia EQ , Mercedes-Benz introduce la prima variante completamente elettrica della sua icona off-road, rappresentando una fusione unica di tradizione e progresso . Questo modello mantiene il carattere distintivo della Classe G, conservando la sua silhouette inconfondibile e tutti gli elementi iconici che la contraddistinguono da 45 anni. La carrozzeria della G 580 è costruita su un telaio portante, che è stato modificato e rinforzato per integrare l’unità elettrica. Inoltre, è stata mantenuta la combinazione di sospensioni anteriori indipendenti a doppio braccio e di un assale posteriore rigido di nuova concezione. La batteria agli ioni di litio ad alto voltaggio, integrata nel telaio portante, garantisce un baricentro basso.
Con una capacità utile di 116 kWh , questa batteria fornisce energia sufficiente per un’autonomia fino a 473 chilometri secondo il ciclo WLTP .
