La Ford Mustang GTD è pronta a scrivere una nuova pagina nella storia delle auto sportive, puntando a un obiettivo ambizioso: battere il record al Nürburgring. Da mesi, la potente muscle car è stata avvistata sul celebre circuito tedesco, con l’intento di completare un giro sotto i 7 minuti, un traguardo che la renderebbe la vettura americana di produzione più veloce a percorrere il leggendario tracciato di 12,9 miglia. Con una potenza di 815 cavalli e un telaio ispirato alle competizioni GT3, la Mustang GTD non solo mira a superare il tempo attuale del Dodge Viper ACR, ma potrebbe anche sfidare i colossi europei come la Mercedes-AMG GT Black Series. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche tecniche della GTD, le sue potenzialità sul circuito e le aspettative che circondano il suo debutto ufficiale il 10 dicembre. Rimanete con noi per scoprire se la Mustang GTD riuscirà a conquistare il titolo di regina del Nürburgring.
Ford Mustang GTD: La Sfida del Nürburgring e il Sogno di un Record
Da mesi, la Ford Mustang GTD è stata avvistata in fase di test al Nürburgring , con l’obiettivo di stabilire un tempo sul giro inferiore ai 7 minuti sulla leggendaria Nordschleife. Questo traguardo, se raggiunto, permetterebbe alla Mustang GTD di diventare ufficialmente la vettura di produzione americana più veloce a percorrere il famoso circuito di 12,9 miglia. Attualmente, il record è detenuto dalla Dodge Viper ACR , che ha segnato un tempo di 7:01.30, mentre la Lamborghini Aventador LP750-4 Superveloce ha fatto registrare un tempo di 6:59.
Confronto tra le Performance: Mustang GTD vs. Dodge Viper ACR e Lamborghini Aventador
La Ford Mustang GTD si prepara a sfidare i record di prestazioni al Nürburgring , e il confronto con la Dodge Viper ACR e la Lamborghini Aventador LP750-4 Superveloce è particolarmente interessante. Attualmente, la Viper ACR detiene il record per la vettura di produzione americana più veloce con un tempo di 7:01.30, mentre l’Aventador ha fatto registrare un tempo di 6:59.73, posizionandosi così tra le supercar più veloci del mondo. La Mustang GTD, con i suoi 815 cavalli e un telaio ispirato alle vetture GT3, potrebbe non solo superare il traguardo dei 7 minuti, ma anche competere con la Mercedes-AMG GT Black Series , che ha segnato un tempo di 6:43.61 nel
Tecnologia e Potenza: Cosa Rende la Mustang GTD Competitiva nel Mondo delle Supercar
La Ford Mustang GTD si distingue nel panorama delle supercar grazie a una combinazione di tecnologia avanzata e potenza straordinaria . Con i suoi 815 cavalli e un telaio ispirato alle vetture GT3 , la Mustang GTD non è solo un’auto potente, ma è progettata per affrontare le sfide del circuito con una distribuzione del peso quasi perfetta , grazie al cambio montato posteriormente. Questo design non solo migliora la maneggevolezza, ma contribuisce anche a una stabilità superiore in curva, un aspetto cruciale per ottenere tempi competitivi al Nürburgring . Inoltre, la Mustang GTD raggiunge una velocità massima di 202 mph , equiparandosi a modelli di punta come la Mercedes-AMG GT . La presenza di un kit aerodinamico altamente efficace gioca un ruolo fondamentale nel migliorare le prestazioni complessive, consentendo alla vettura di mantenere una velocità elevata anche nelle sezioni più tecniche del tracciato.

Aspettative e Teaser: Cosa Aspettarsi dal Test del 10 Dicembre
Il 10 dicembre rappresenta una data cruciale per la Ford Mustang GTD , poiché sarà finalmente rivelato se la vettura è riuscita a superare il traguardo dei 7 minuti al Nürburgring . Da mesi, la Mustang GTD è stata avvistata in fase di test, e le aspettative sono alte. Se la Mustang GTD dovesse effettivamente registrare un tempo inferiore a 7 minuti, diventerebbe ufficialmente la vettura di produzione americana più veloce a percorrere il leggendario circuito di 12,9 miglia . Attualmente, il record è detenuto dalla Dodge Viper ACR con un tempo di 7:01.30 , mentre la Lamborghini Aventador LP750-4 Superveloce ha segnato un tempo di 6:59.73 . La competizione è serrata, con una schiera di supercar tedesche e italiane che si contendono la supremazia al ‘Ring.
- Questo pone la Mustang GTD in una posizione unica, poiché potrebbe sfidare le convenzioni del settore. Con 815 cavalli e un telaio ispirato alle vetture GT3, la Mustang GTD è progettata per competere con modelli di punta come la Mercedes-AMG GT Black Series. La potenza superiore e la distribuzione del peso quasi perfetta, grazie al cambio montato posteriormente, potrebbero consentire alla Mustang di affrontare le curve con una stabilità superiore, un fattore cruciale per ottenere tempi competitivi al Nürburgring. Inoltre, la Mustang GTD raggiunge una velocità massima di 202 mph, equiparandosi a modelli di alta gamma, e il suo kit aerodinamico altamente efficace gioca un ruolo fondamentale nel migliorare le prestazioni complessive. Ford ha effettuato un attento benchmarking con la Mercedes-AMG GT e la Porsche 911 GT2 RS durante lo sviluppo della GTD, suggerendo che la Mustang non è solo un’auto potente, ma è anche ben progettata per competere con le migliori supercar del mondo. Con queste caratteristiche, la Mustang GTD si posiziona come una seria contendente per stabilire un nuovo record per la vettura di produzione con motore anteriore più veloce, un traguardo che potrebbe cambiare la percezione delle auto americane nel segmento delle supercar.