lunedì, Maggio 12, 2025

La nuova Popemobile elettrica: il G-Class del Papa

Imperdibili

La nuova Popemobile elettrica, una versione modificata della Mercedes-Benz G-Class, segna un importante passo avanti nella mobilità sostenibile del Vaticano. Mercoledì, il CEO di Mercedes-Benz, Ola Källenius, ha consegnato personalmente le chiavi a Papa Francesco, rendendo questa la prima Popemobile della casa automobilistica tedesca alimentata da batterie. Sebbene non sia la prima Popemobile elettrica in assoluto, questa innovativa vettura rappresenta un’evoluzione significativa rispetto ai modelli precedenti, come l’Opel Ampera-E del 2017. Con una storia che risale a quasi un secolo di veicoli Mercedes utilizzati dai pontefici, il nuovo G 580 con tecnologia EQ non solo offre prestazioni eccezionali, ma è anche progettato per garantire la massima visibilità e interazione durante le apparizioni pubbliche. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche uniche di questa Popemobile, il suo impatto sulla mobilità del Papa e il significato di questo cambiamento verso l’elettrico nel contesto della Chiesa cattolica.

La Nuova Popemobile Elettrica: Innovazione e Sostenibilità

La nuova Popemobile elettrica rappresenta un passo significativo verso l’ innovazione e la sostenibilità nel mondo dei veicoli utilizzati dal Papa. Con la consegna delle chiavi da parte del CEO di Mercedes-Benz, Ola Källenius, al Pontefice, si segna l’ingresso di un veicolo che non solo mantiene la tradizione, ma si evolve per rispondere alle esigenze moderne. Questa Popemobile, basata sul Mercedes-Benz G-Class , è la prima a essere alimentata da batterie, un chiaro segnale dell’impegno della Chiesa verso pratiche più sostenibili. La scelta di un modello elettrico, come il G 580 con tecnologia EQ , sottolinea l’importanza di ridurre l’impatto ambientale, un tema sempre più rilevante nel dibattito globale. Il G 580 è dotato di un powertrain a quattro motori che eroga 579 cavalli, ma la versione del Papa è stata adattata per garantire prestazioni ottimali a basse velocità, essenziali per le apparizioni pubbliche.

Storia delle Popemobile: Un Viaggio Attraverso i Decenni

La storia delle Popemobile inizia nel 1930 con la consegna della prima vettura, una Nürburg 460 Pullman Saloon , a Papa Pio XI. Questo veicolo segnò l’inizio di una lunga tradizione di automobili Mercedes-Benz utilizzate dai leader della Chiesa cattolica. Negli anni successivi, diversi Papi hanno utilizzato modelli iconici come il 600 Pullman Landaulet e il 300 SEL . Papa Giovanni XXIII, ad esempio, si servì di questi modelli per le sue apparizioni pubbliche, mentre il suo successore, Papa Paolo VI, continuò la tradizione con il Mercedes-Benz 600 Pullman Landaulet e il 300 SEL . A partire dagli anni ’80, la G-Class è diventata la base per le Popemobile, con Papa Giovanni Paolo II che la utilizzò frequentemente per le celebrazioni in Piazza San Pietro.

In sintesi, la storia delle Popemobile è un viaggio che attraversa quasi un secolo, caratterizzato da un’evoluzione continua verso l’innovazione e la sostenibilità, culminando con l’ultima creazione che rappresenta un impegno concreto verso un futuro più verde e responsabile.

Dettagli Tecnici del Mercedes-Benz G 580 con Tecnologia EQ

Il Mercedes-Benz G 580 con tecnologia EQ rappresenta un’innovazione significativa nel panorama delle Popemobile, essendo il primo veicolo di questo tipo alimentato esclusivamente da batterie. Questo modello, lanciato per il 2025 , è dotato di un powertrain a quattro motori che eroga una potenza impressionante di 579 cavalli . Tuttavia, la versione destinata al Papa è stata appositamente adattata per garantire prestazioni ottimali a basse velocità , un aspetto cruciale per le apparizioni pubbliche del Pontefice. Questa modifica non solo migliora l’efficienza energetica, ma offre anche un’esperienza di guida più sicura e controllata, fondamentale per le interazioni con il pubblico. Un’altra caratteristica distintiva del G 580 è il sedile rotante posizionato nella parte posteriore del veicolo.

Dettagli Tecnici del Mercedes-Benz G 580 con Tecnologia EQ La nuova Popemobile elettrica: il G-Class del Papa
Dettagli Tecnici del Mercedes Benz G 580 con Tecnologia EQ La nuova Popemobile elettrica il G Class del Papa

Il Ruolo della Popemobile nelle Celebrazioni Papali

La Popemobile ha sempre avuto un ruolo cruciale nelle celebrazioni papali , fungendo da simbolo di accessibilità e vicinanza del Papa ai fedeli. La nuova Popemobile, basata sul Mercedes-Benz G-Class , non fa eccezione e si prepara a entrare in azione durante eventi significativi come la visita ufficiale in Brasile e le celebrazioni del Giubileo del 2025 . Questo veicolo non solo rappresenta un’evoluzione tecnologica, ma è anche un mezzo attraverso il quale il Papa può interagire con il pubblico in modo diretto e coinvolgente. Il design della nuova Popemobile include un sedile rotante che consente al Papa di rivolgersi al pubblico da diverse angolazioni, rendendo ogni apparizione un momento di connessione. Questa caratteristica è particolarmente importante durante le celebrazioni, dove il Pontefice può rispondere all’affetto e alla devozione dei fedeli, creando un’atmosfera di intimità e partecipazione.

credits: MotorAuthority

Ultime news