lunedì, Maggio 12, 2025

McLaren 765LT: Richiamo per Finestrini a Rischio di Volare

Imperdibili

La McLaren 765LT, una delle supercar più ambite del 2021, si trova al centro di un richiamo a causa di un potenziale problema di sicurezza che potrebbe trasformare il suo finestrino posteriore in un pericoloso proiettile. Solo 163 esemplari sono coinvolti in questa situazione, che ha suscitato preoccupazioni tra i proprietari e gli appassionati del marchio. In condizioni specifiche, il finestrino potrebbe staccarsi, soprattutto durante la guida a velocità elevate, un aspetto che ha portato McLaren a prendere misure correttive. In questo articolo, esploreremo le cause di questo richiamo, le implicazioni per i proprietari e le soluzioni proposte dall’azienda, oltre a confrontare questo episodio con altri casi simili nel mondo delle supercar. Rimanete con noi per scoprire tutti i dettagli di questa intrigante vicenda.

Richiamo di Sicurezza per McLaren 765LT: Un Problema Potenziale con il Vetri Posteriore

McLaren ha identificato un problema potenziale con alcuni modelli 765LT, che ha portato a un richiamo di sicurezza. In determinate condizioni, il vetro posteriore potrebbe staccarsi dall’auto, trasformandosi in un proiettile sulla strada. Questo richiamo riguarda solo 163 veicoli, tutti del modello 2021 e specifici per la versione hard top. Il vetro posteriore in policarbonato è incollato in posizione con un adesivo, ma si è scoperto che tale adesivo potrebbe fallire . I documenti di richiamo della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) menzionano diverse richieste di garanzia da parte dei proprietari che segnalavano un rumore di vibrazione proveniente dalla parte posteriore dell’abitacolo.

McLaren risolverà il problema aggiungendo fissaggi fisici al vetro, assicurandolo al telaio in carbonio. Fino a quando ciò non avverrà, l’azienda consiglia ai proprietari di 765LT di non superare le 96 mph con i finestrini abbassati. Per coloro che non possono assolutamente rinviare una giornata in pista, i concessionari possono aggiungere più adesivo agli angoli del vetro, ma questo è solo un rimedio temporaneo .

Cause del Problema: L’Adesivo e le Condizioni di Guida Estreme

Il problema riscontrato con il modello McLaren 765LT è legato all’ adesivo utilizzato per fissare il vetro posteriore in policarbonato. Questo adesivo, in determinate condizioni di guida, potrebbe fallire , portando a situazioni potenzialmente pericolose. Le indagini condotte hanno rivelato che i proprietari hanno segnalato un rumore di vibrazione proveniente dalla parte posteriore dell’abitacolo, che si è rivelato essere il risultato del vetro parzialmente separato dal telaio. In alcuni casi, il vetro si è completamente staccato, trasformandosi in un vero e proprio proiettile sulla strada. McLaren ha scoperto che il problema si verifica principalmente durante la guida a velocità elevate , in particolare sui circuiti.

Per coloro che non possono rinunciare a una giornata in pista, è possibile applicare un rimedio temporaneo, ovvero l’aggiunta di ulteriore adesivo agli angoli del vetro, sebbene questo non rappresenti una soluzione definitiva.

Soluzioni Proposte da McLaren: Fissaggi Fisici e Adesivo Aggiuntivo

Per affrontare il problema del vetro posteriore che potrebbe staccarsi, McLaren ha deciso di implementare delle soluzioni pratiche . La casa automobilistica prevede di aggiungere fissaggi fisici al vetro, assicurandolo in modo più sicuro al telaio in carbonio . Questa modifica mira a garantire che il vetro rimanga saldamente ancorato, riducendo il rischio di separazione durante la guida, specialmente a velocità elevate . Fino a quando questa soluzione non sarà completamente implementata, McLaren consiglia ai proprietari di 765LT di non superare le 96 mph con i finestrini abbassati, per evitare situazioni potenzialmente pericolose. Per coloro che non possono rinunciare a una giornata in pista, è possibile applicare un rimedio temporaneo, ovvero l’aggiunta di ulteriore adesivo agli angoli del vetro.

Soluzioni Proposte da McLaren: Fissaggi Fisici e Adesivo Aggiuntivo McLaren 765LT: Richiamo per Finestrini a Rischio di Volare
Soluzioni Proposte da McLaren Fissaggi Fisici e Adesivo Aggiuntivo McLaren 765LT Richiamo per Finestrini a Rischio di Volare

Incidenti Simili nel Settore: Il Richiamo di Porsche per i Modelli 911

Nel settore automobilistico, i richiami per problemi di sicurezza non sono rari, e un caso recente che ha attirato l’attenzione è stato quello di Porsche , che ha richiamato 8.100 modelli 911 a causa di un problema simile a quello riscontrato con la McLaren 765LT . In particolare, Porsche ha identificato un rischio di staccamento dei vetri anteriori e posteriori durante un incidente, il che potrebbe comportare gravi conseguenze per la sicurezza dei passeggeri e degli altri utenti della strada. Questo richiamo ha messo in evidenza l’importanza della sicurezza strutturale nei veicoli ad alte prestazioni, dove la velocità e le condizioni di guida possono esporre i componenti a stress significativi. La decisione di Porsche di richiamare i modelli 911 è stata presa dopo che sono emerse segnalazioni di vetri che si staccavano in caso di collisione, un problema che, se non affrontato, potrebbe portare a incidenti gravi. Entrambi i casi, quello di McLaren e quello di Porsche, evidenziano la necessità di un attento monitoraggio e di test rigorosi per garantire che i materiali e le tecniche di assemblaggio utilizzati nei veicoli di alta gamma siano in grado di resistere alle sollecitazioni a cui sono sottoposti.

credits: motor1

Ultime news