lunedì, Maggio 12, 2025

Mercato auto UK in calo: boom per le elettriche!

Imperdibili

Il mercato automobilistico del Regno Unito ha registrato un calo significativo nel mese di novembre, con una diminuzione del 1,9% delle nuove immatricolazioni rispetto all’anno precedente. Tuttavia, in questo contesto di contrazione, le auto elettriche stanno vivendo un vero e proprio boom, con un incremento delle registrazioni di veicoli elettrici a batteria del 58,4%. Questo articolo esplorerà le dinamiche che stanno influenzando il mercato, le sfide che i produttori devono affrontare per rispettare i mandati sulle emissioni zero e le opportunità che si presentano per il futuro della mobilità elettrica nel Regno Unito. Analizzeremo anche le preoccupazioni riguardo alla sostenibilità di questo aumento e l’importanza di un’infrastruttura adeguata per supportare la transizione verso veicoli più ecologici.

Registrazioni di auto nuove nel Regno Unito: un calo preoccupante

Nel mese di novembre, le registrazioni di auto nuove nel Regno Unito hanno mostrato un calo significativo del 1,9% rispetto all’anno precedente, con 153.610 veicoli immatricolati. Questo rappresenta il secondo mese consecutivo di declino, evidenziando le difficoltà che i produttori devono affrontare per rispettare gli obiettivi del mandato Zero Emission Vehicle (ZEV) , in un contesto di domanda di mercato in contrazione. Le registrazioni da parte di acquirenti privati sono diminuite del 3,3% , raggiungendo 58.496 unità , il che ora rappresenta il 38,1% del mercato. Anche la domanda da parte delle flotte, che costituisce il 59,9% , ha subito una flessione dell’ 1,1% , con 91.993 unità registrate. Tuttavia, la domanda aziendale ha mostrato un modesto incremento del 5,2% .

  1. Questo aumento è stato principalmente alimentato da sconti offerti dai produttori, che hanno superato gli obiettivi del mandato ZEV, ma ha sollevato interrogativi sulla sostenibilità di tale crescita. Ian Plummer, direttore commerciale di Auto Trader, ha sottolineato che l’aumento è il risultato di incentivi temporanei da parte dei produttori e dei rivenditori, avvertendo che per mantenere questo slancio è necessaria una maggiore fiducia da parte dei consumatori e miglioramenti nell’infrastruttura. Sue Robinson, CEO della National Franchised Dealers Association, ha condiviso preoccupazioni simili, affermando che, sebbene i BEV continuino a crescere, la contrazione complessiva del mercato evidenzia la necessità di una collaborazione più forte tra l’industria e il governo per affrontare le pressioni economiche e normative. Toby Poston, direttore degli affari aziendali della BVRLA, ha avvertito delle sfide nei mercati di leasing e usato, evidenziando che le aziende di leasing, responsabili di due terzi degli acquisti di BEV, stanno affrontando costi di deprezzamento insostenibili a causa di una domanda fragile. Ha sottolineato che un mercato delle auto nuove sano necessita di un mercato dell’usato vivace, e che il supporto governativo per i veicoli elettrici usati è ormai indispensabile. Inoltre, John Cassidy, direttore generale di Close Brothers Motor Finance, ha messo in evidenza le difficoltà che i consumatori affrontano nell’adottare i veicoli elettrici, citando la lenta diffusione dell’infrastruttura e le preoccupazioni relative ai mandati ZEV. Ha esortato i produttori e i responsabili politici a risolvere urgentemente queste problematiche per raggiungere gli obiettivi fissati per il 2035. Jamie Hamilton, partner automotive di Deloitte, ha sottolineato l’importanza di una regolamentazione pragmatica, affermando che un approccio equilibrato al mandato ZEV, insieme a incentivi per i consumatori, sarà cruciale per il futuro del mercato automobilistico nel Regno Unito.

Crescita dei veicoli elettrici: opportunità e sfide nel mercato

La crescita dei veicoli elettrici (EV) nel mercato automobilistico del Regno Unito ha mostrato segnali di resilienza, nonostante il contesto di contrazione generale. Le registrazioni di veicoli elettrici a batteria (BEV) sono aumentate del 58,4% , raggiungendo 38.581 unità , il che rappresenta il 25,1% del mercato, il valore più alto dal dicembre

Pressioni finanziarie sui mercati di leasing e usato: un’analisi approfondita

Le pressioni finanziarie sui mercati di leasing e usato stanno diventando sempre più evidenti, con le aziende di leasing che affrontano costi di deprezzamento insostenibili a causa di una domanda fragile. Toby Poston, direttore degli affari aziendali della BVRLA, ha sottolineato che le aziende di leasing sono responsabili di due terzi degli acquisti di veicoli elettrici a batteria (BEV) e che un mercato delle auto nuove sano necessita di un mercato dell’usato vivace. La mancanza di supporto governativo per i veicoli elettrici usati è ormai indispensabile per garantire la stabilità del settore. Inoltre, John Cassidy, direttore generale di Close Brothers Motor Finance, ha evidenziato le difficoltà che i consumatori affrontano nell’adottare i veicoli elettrici, citando la lenta diffusione dell’infrastruttura e le preoccupazioni relative ai mandati ZEV. Questi fattori contribuiscono a un clima di incertezza che frena l’appetito dei consumatori per i veicoli elettrici.

  1. La situazione attuale richiede una collaborazione più forte tra l’industria e il governo per affrontare le pressioni economiche e normative. Senza un intervento adeguato, il mercato dell’usato potrebbe subire ulteriori contrazioni, influenzando negativamente anche il mercato delle auto nuove. La necessità di un supporto governativo per i veicoli elettrici usati è quindi cruciale per garantire un futuro sostenibile per il settore automobilistico nel Regno Unito.
Pressioni finanziarie sui mercati di leasing e usato: un'analisi approfondita Mercato auto UK in calo: boom per le elettriche!
Pressioni finanziarie sui mercati di leasing e usato unanalisi approfondita Mercato auto UK in calo boom per le elettriche

Prospettive future per la transizione verso i veicoli elettrici nel Regno Unito

Le prospettive future per la transizione verso i veicoli elettrici nel Regno Unito si presentano con un mix di ottimismo e sfide significative. Nonostante il recente aumento delle registrazioni di veicoli elettrici a batteria (BEV), che ha visto un incremento del 58,4% a 38.581 unità , il mercato complessivo sta affrontando una contrazione. Questo aumento, che rappresenta il 25,1% del mercato, è stato principalmente alimentato da sconti offerti dai produttori , ma solleva interrogativi sulla sostenibilità di tale crescita. Ian Plummer, direttore commerciale di Auto Trader, ha avvertito che il recente slancio è il risultato di incentivi temporanei e ha sottolineato l’importanza di una maggiore fiducia da parte dei consumatori e di miglioramenti nell’infrastruttura per mantenere questo slancio. Inoltre, la necessità di una collaborazione più forte tra l’industria e il governo è diventata evidente.

Jamie Hamilton, partner automotive di Deloitte, ha sottolineato l’importanza di una regolamentazione pragmatica , affermando che un approccio equilibrato al mandato ZEV, insieme a incentivi per i consumatori, sarà cruciale per il futuro del mercato automobilistico nel Regno Unito. La necessità di un supporto governativo per i veicoli elettrici usati è quindi cruciale per garantire un futuro sostenibile per il settore automobilistico nel Regno Unito.

credits: MotorFinanceOnline

Ultime news