lunedì, Maggio 12, 2025

Cosa ostacola i costruttori auto nel raggiungere il ZEV UK?

Imperdibili

Il mandato per i veicoli a zero emissioni (ZEV) nel Regno Unito è stato concepito come un passo fondamentale verso un mercato automobilistico più sostenibile. Tuttavia, a meno di un anno dalla sua introduzione, molti costruttori si trovano ad affrontare sfide significative nel raggiungere gli obiettivi fissati per il 2024. Con la scadenza che si avvicina, il 22% delle vendite totali deve provenire da veicoli elettrici a batteria o a celle a combustibile, ma le vendite di veicoli elettrici stanno rallentando, rendendo questo traguardo sempre più difficile da raggiungere. In questo articolo, esploreremo le difficoltà che i vari marchi stanno affrontando, le misure adottate per incentivare le vendite e le recenti discussioni tra l’industria automobilistica e il governo britannico per rivedere le aspettative. Scopriremo quali fattori stanno ostacolando i costruttori e quali soluzioni potrebbero emergere per garantire un futuro più verde per la mobilità nel Regno Unito.

Il Mandato ZEV nel Regno Unito: Obiettivi e Sfide per i Costruttori

Il mandato ZEV nel Regno Unito ha rappresentato un passo significativo verso un mercato automobilistico più sostenibile, ma ha anche portato a sfide considerevoli per i costruttori. Entro la fine del 2024, i produttori devono garantire che il 22% delle loro vendite totali provenga da veicoli a zero emissioni, come i veicoli elettrici a batteria (BEV) o i veicoli elettrici a celle a combustibile. Tuttavia, il mercato ZEV sta affrontando una contrazione preoccupante, con una diminuzione delle vendite di BEV che rende difficile raggiungere questo obiettivo. Secondo le stime della SMMT , si prevedeva che nel 2024 sarebbero stati registrati circa 457.000 modelli a zero emissioni , ma le proiezioni attuali indicano che il numero effettivo sarà di soli 363.000 veicoli , con una quota di mercato prevista per le nuove auto pari al 18,7% . Questa situazione ha costretto i costruttori a sussidiare le vendite , offrendo incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici, il che ha comportato un investimento stimato di 4 miliardi di sterline in sconti.

Impatto della Vendita di Veicoli Elettrici: Dati e Previsioni per il 2024

Il mandato ZEV nel Regno Unito ha creato un contesto di sfide per i costruttori di auto, specialmente in relazione all’ impatto delle vendite di veicoli elettrici . Con l’obiettivo di raggiungere il 22% delle vendite totali da veicoli a zero emissioni entro la fine del 2024, i produttori si trovano a dover affrontare una contrazione significativa nel mercato dei veicoli elettrici. Le previsioni iniziali della SMMT indicavano che nel 2024 sarebbero stati registrati circa 457.000 modelli a zero emissioni , ma le stime attuali suggeriscono che il numero effettivo sarà di soli 363.000 veicoli , portando a una quota di mercato prevista per le nuove auto pari al 18,7% . Questa situazione ha costretto i costruttori a sussidiare le vendite , offrendo incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici, il che ha comportato un investimento stimato di 4 miliardi di sterline in sconti. La necessità di rispettare i requisiti del mandato ha portato a un incontro tra i rappresentanti dell’industria automobilistica e il governo del Regno Unito, con l’obiettivo di rivedere i target e ridurre l’impatto finanziario derivante dal mancato raggiungimento degli obiettivi.

Sussidi e Incentivi: Come i Costruttori Affrontano le Pressioni del Mercato

La pressione per rispettare i requisiti del mandato ZEV ha costretto i costruttori a sussidiare le vendite , offrendo incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici. Questo ha comportato un investimento stimato di 4 miliardi di sterline in sconti, un’importante somma che evidenzia quanto i produttori siano disposti a investire per raggiungere gli obiettivi di vendita. La SMMT ha sottolineato che i target imposti non lasciano ai produttori altra scelta se non quella di incentivare le vendite di veicoli elettrici, sia per le flotte aziendali che per i consumatori privati. La situazione attuale ha portato a un incontro tra i rappresentanti dell’industria automobilistica e il governo del Regno Unito, con l’intento di rivedere i target e ridurre l’impatto finanziario derivante dal mancato raggiungimento degli obiettivi. Questo dialogo è cruciale per trovare un equilibrio tra le esigenze di mercato e le normative ambientali, in un contesto in cui le vendite di veicoli elettrici stanno subendo una contrazione significativa .

Sussidi e Incentivi: Come i Costruttori Affrontano le Pressioni del Mercato Cosa ostacola i costruttori auto nel raggiungere il ZEV UK?
Sussidi e Incentivi Come i Costruttori Affrontano le Pressioni del Mercato Cosa ostacola i costruttori auto nel raggiungere il ZEV UK

Incontro tra Industria Automobilistica e Governo: Possibili Modifiche ai Target

La pressione esercitata dai requisiti del mandato ZEV ha portato a un incontro cruciale tra i rappresentanti dell’industria automobilistica e il governo del Regno Unito. Questo dialogo è stato avviato con l’intento di rivedere i target stabiliti, in risposta alle difficoltà che i costruttori stanno affrontando nel raggiungere gli obiettivi di vendita. Con il termine del 2024 che si avvicina rapidamente, i produttori si trovano a dover affrontare una contrazione significativa nel mercato dei veicoli elettrici, il che ha reso necessario un intervento governativo per alleviare l’impatto finanziario derivante dal mancato raggiungimento degli obiettivi. La SMMT ha evidenziato che i target imposti non lasciano ai produttori altra scelta se non quella di incentivare le vendite di veicoli elettrici, il che ha comportato un investimento stimato di 4 miliardi di sterline in sconti. Questo investimento sottolinea quanto i produttori siano disposti a sacrificare per cercare di rispettare le normative.

credits: AutoVista24

Ultime news