lunedì, Maggio 12, 2025

Mazda MX-5 Miata 2025: 35 Anni di Emozioni su Strada

Imperdibili

La Mazda MX-5 Miata si prepara a celebrare un traguardo significativo nel 2025: 35 anni di emozioni su strada. Questo iconico modello di roadster, che ha conquistato il cuore degli appassionati di automobilismo, si presenta con una nuova edizione speciale per commemorare l’anniversario, caratterizzata da una esclusiva verniciatura Artisan Red e interni in pelle color tan. Sebbene il modello 2025 non presenti cambiamenti sostanziali rispetto all’aggiornamento dell’anno scorso, l’attenzione sarà rivolta alla presentazione ufficiale della 35th Anniversary Edition durante la gara MX-5 Cup, che si svolgerà in concomitanza con le 24 Ore di Daytona. Scopriremo anche le diverse varianti disponibili, come il modello Sport, Club e Grand Touring, ognuno con le proprie caratteristiche distintive. Rimanete con noi per un approfondimento su questa celebrazione della passione automobilistica e sulle novità che la Mazda MX-5 Miata ha in serbo per il futuro.

Mazda MX-5 Miata: Edizione del 35° Anniversario per il 2025

La Mazda MX-5 Miata si prepara a festeggiare un traguardo significativo con l’ edizione del 35° anniversario per il

Novità e Caratteristiche della Gamma 2025 della Mazda MX-5 Miata

La Mazda MX-5 Miata 2025 si presenta con una gamma di modelli che, pur mantenendo la tradizione, introduce alcune novità interessanti. La gamma comprende i modelli Sport, Club e Grand Touring , ognuno con caratteristiche distintive. Il modello Sport è disponibile esclusivamente con un tetto in tela, mentre i modelli Club e Grand Touring offrono la possibilità di scegliere tra il tetto in tela e il tetto rigido retrattile RF a un costo aggiuntivo di $2,720 . I prezzi per i modelli partono da $30,515 per lo Sport, $34,015 per il Club e $35,815 per il Grand Touring, tutti comprensivi di un costo di destinazione di $1,185 . Tutti i modelli della Mazda MX-5 Miata 2025 sono alimentati da un motore 4 cilindri da 2.0 litri che eroga 181 cavalli , con la potenza trasmessa alle ruote posteriori.

Motorizzazione e Prestazioni della Mazda MX-5 Miata 2025

Tutti i modelli della Mazda MX-5 Miata 2025 sono alimentati da un motore 4 cilindri da 2.0 litri che eroga 181 cavalli , con la potenza trasmessa alle ruote posteriori . La trasmissione standard è un manuale a 6 marce , ma i clienti del Grand Touring possono optare per un automatico a 6 marce con paddle shifters a un costo aggiuntivo di $920 . Inoltre, tutti i modelli sono dotati di un volante rivestito in pelle , di un display touchscreen da 8.8 pollici per l’infotainment, e dell’assistente vocale Amazon Alexa , oltre all’integrazione con Apple CarPlay e Android Auto . L’upgrade al modello Club include ruote da 17 pollici al posto delle standard da 16 pollici , oltre a dampers Bilstein , una barra di rinforzo per il montante anteriore , un differenziale a slittamento limitato asimmetrico e un sistema audio Bose a nove altoparlanti . Il Grand Touring beneficia degli stessi aggiornamenti del Club, ma aggiunge ulteriori caratteristiche di comfort e sicurezza , come sedili in pelle di serie , specchietti laterali riscaldati con oscuramento automatico sul lato del conducente, fari adattivi e riconoscimento dei segnali stradali .

Motorizzazione e Prestazioni della Mazda MX-5 Miata 2025 Mazda MX-5 Miata 2025: 35 Anni di Emozioni su Strada
Motorizzazione e Prestazioni della Mazda MX 5 Miata 2025 Mazda MX 5 Miata 2025 35 Anni di Emozioni su Strada

Futuro Elettrificato: Le Prospettive di Mazda per le Prossime Generazioni

Mazda ha accennato a un futuro elettrificato per le prossime generazioni della MX-5 Miata , suggerendo che i modelli futuri potrebbero includere forme di elettrificazione . Questo è un passo significativo per un marchio noto per la sua passione per la guida e l’innovazione. Il concetto Iconic SP , presentato al Tokyo Auto Show 2023 , ha messo in evidenza una potenziale direzione in cui Mazda potrebbe utilizzare un propulsore elettrico in combinazione con un motore rotativo come estensore di autonomia. Questo sistema, noto come ibrido plug-in in serie , rappresenta un approccio innovativo che potrebbe mantenere viva l’eredità sportiva della MX-5, pur abbracciando le nuove tecnologie sostenibili. L’idea di un motore rotativo come range extender è particolarmente interessante, poiché potrebbe offrire un equilibrio tra prestazioni e sostenibilità, permettendo ai conducenti di godere dell’esperienza di guida tipica di Mazda, senza compromettere l’impatto ambientale.

credits: MotorAuthority

Ultime news