lunedì, Maggio 12, 2025

BMW M: Tutti i Futuri Modelli Elettrici con Quattro Motori

Imperdibili

BMW M si prepara a rivoluzionare il panorama automobilistico con l’introduzione di modelli elettrici dotati di quattro motori, promettendo prestazioni senza precedenti. Sebbene modelli come l’i5 M60 e l’i7 M70 rappresentino una nuova era per la gamma M Performance, i veri modelli M elettrici sono ancora in fase di sviluppo e potrebbero arrivare entro la fine del decennio. Durante il processo di sviluppo, BMW ha rivelato che i futuri veicoli elettrici M saranno equipaggiati con un innovativo sistema a quattro motori, in grado di offrire qualità e caratteristiche sorprendenti. In questo articolo, esploreremo i dettagli di questa entusiasmante evoluzione, i prototipi già in fase di test e le aspettative per i modelli che arriveranno nei prossimi anni.

Sviluppo dei Modelli Elettrici M di BMW: Innovazioni e Prototipi

I modelli elettrici M di BMW stanno attraversando una fase di sviluppo innovativo , con l’introduzione di prototipi che promettono prestazioni senza precedenti. Attualmente, modelli come l’i5 M60 e l’i7 M70 fanno parte della gamma M Performance, ma non sono considerati veri e propri modelli M. La vera evoluzione verso un modello M elettrico completo è attesa per la fine di questo decennio, con i primi prototipi già in fase di test. Tra questi, l’i4 M50 si è rivelato il modello di maggior successo per BMW M nel 2022 e

Prestazioni Senza Precedenti: Il Futuro dei Veicoli Elettrici con Quattro Motori

La configurazione a quattro motori rappresenta una vera e propria rivoluzione nel panorama dei veicoli elettrici M di BMW. Carsten Wolf, il responsabile dello sviluppo veicoli di BMW M, ha sottolineato che questa innovativa architettura non solo promette prestazioni senza precedenti , ma anche una qualità e caratteristiche che attualmente non possiamo nemmeno immaginare. Questo approccio consente di ottimizzare la potenza e la trazione, offrendo un’esperienza di guida che potrebbe superare le aspettative degli appassionati di auto sportive. Il prototipo in fase di sviluppo, basato sull’i4 M50, non è solo un semplice restyling, ma integra freni in carbonio-ceramica e una scocca rinforzata per garantire una maggiore rigidità. Questi elementi sono fondamentali per gestire le elevate prestazioni che ci si aspetta da un veicolo M elettrico.

Con l’introduzione di questi modelli, BMW M si prepara a ridefinire il concetto di prestazioni nel settore automobilistico, combinando l’innovazione tecnologica con l’eredità di prestazioni elevate.

Piani Futuri di BMW: Elettrificazione e Nuovi Modelli Sportivi

Modelli come l’i5 M60 e l’i7 M70 non sono considerati veri e propri modelli M, ma fanno parte della gamma M Performance. La vera evoluzione verso un modello M elettrico completo è attesa per la fine di questo decennio, con i primi prototipi già in fase di test. Tra questi, l’i4 M50 si è rivelato il modello di maggior successo per BMW M nel 2022 e

credits: motor1

Ultime news