DS, il marchio francese di automobili, ha svelato il suo nuovo crossover elettrico N°8, che si propone come il nuovo flagship della gamma. Questo modello rappresenta una novità significativa, essendo il primo veicolo di DS alimentato esclusivamente da batterie. Basato sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis, il N°8 combina un design elegante e aerodinamico con prestazioni impressionanti, offrendo diverse opzioni di motorizzazione e una notevole autonomia. Con un interno spazioso e dotazioni premium, il N°8 promette di ridefinire il concetto di crossover elettrico. La produzione avverrà in Italia, presso lo stabilimento Stellantis di Melfi, con vendite previste a partire dalla metà del 2025. Scopriamo insieme le caratteristiche distintive di questo innovativo veicolo e il suo impatto nel panorama automobilistico europeo.
DS N°8: Il Nuovo Crossover Elettrico di Lusso
Il DS N°8 rappresenta un passo significativo per il marchio francese, essendo il primo veicolo a essere alimentato esclusivamente da batterie. Questo crossover elettrico, descritto come il nuovo flagship della gamma DS, si distingue per il suo design che ricorda più un’auto sedan rialzata con un tetto fastback piuttosto che un crossover convenzionale. La sua estetica è stata anticipata dal concept DS Aero Sport Lounge del 2020, e introduce una nuova strategia di denominazione per il marchio, con l’aggiunta di un “N°” prima del numero, che rappresenta il modo standard di scrivere “numero” in francese. Il N°8 è costruito sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis, progettata per supportare sia veicoli elettrici che ibridi plug-in. Questa piattaforma ha debuttato l’anno scorso con il Peugeot 3008 e sarà utilizzata anche in altri veicoli, tra cui un Jeep Compass ridisegnato, previsto in Europa nel 2025 e negli Stati Uniti nel
Tecnologia e Prestazioni: La Piattaforma STLA Medium di Stellantis
La piattaforma STLA Medium di Stellantis rappresenta una base innovativa e versatile, progettata per supportare sia veicoli elettrici che ibridi plug-in. Questa piattaforma ha fatto il suo debutto l’anno scorso con il Peugeot 3008 e sarà utilizzata in altri modelli, tra cui un Jeep Compass ridisegnato, previsto in Europa nel 2025 e negli Stati Uniti nel