Un recente rapporto del Centre for Economics and Business Research (CEBR), commissionato da Ford Pro, rivela che le piccole imprese europee possono risparmiare fino a 19.000€ per furgone elettrico nel corso di tre anni. Questo studio, intitolato “The Economics of Commercial Van Usage Across Europe 2024”, evidenzia come i costi di ricarica e le spese di manutenzione siano i principali fattori che contribuiscono a queste significative efficienze. Con l’adozione di furgoni elettrici, le aziende non solo riducono i costi operativi, ma possono anche beneficiare di incentivi governativi e di esenzioni dalle tasse sulle zone a basse emissioni. Scopriamo insieme come questa transizione verso la mobilità elettrica possa rappresentare un’opportunità imperdibile per le piccole imprese in Italia e in Europa.
Risparmi significativi per le piccole imprese: la transizione verso i furgoni elettrici
Le piccole imprese possono beneficiare di risparmi significativi passando ai furgoni elettrici. Secondo un rapporto del Centre for Economics and Business Research (CEBR), commissionato da Ford Pro, le piccole aziende potrebbero risparmiare fino a €14.000 per veicolo in tre anni grazie alla transizione verso veicoli elettrici. I principali fattori che contribuiscono a questi risparmi sono i costi inferiori di ricarica rispetto al rifornimento di veicoli a benzina o diesel e le spese di manutenzione ridotte . In particolare, il rapporto evidenzia che le aziende in Francia potrebbero ottenere i risparmi più elevati, fino a €19.000 per furgone, grazie a incentivi governativi, tassi di deprezzamento ridotti per i furgoni elettrici e un divario maggiore tra i prezzi dell’elettricità e dei carburanti. Altri paesi mostrano risparmi significativi, come €16.000 in Spagna , €14.000 nel Regno Unito , €12.000 in Italia e €11.000 in Germania .
Impatto economico della mobilità elettrica in Europa: analisi per paese
Il rapporto del Centre for Economics and Business Research (CEBR) mette in evidenza l’impatto economico della mobilità elettrica in Europa, analizzando i risparmi potenziali per le piccole imprese in vari paesi. I risultati sono significativi e mostrano come la transizione verso i furgoni elettrici possa portare a risparmi considerevoli. In particolare, i dati indicano che: – Francia : risparmi fino a €19.000 per furgone, grazie a incentivi governativi e un divario maggiore tra i prezzi dell’elettricità e dei carburanti. – Spagna : risparmi fino a €16.000 . – Regno Unito : risparmi fino a €14.000 . – Italia : risparmi fino a €12.000 . – Germania : risparmi fino a €11.000 . Questi risparmi sono ulteriormente amplificati dalle esenzioni dai costi delle zone a basse emissioni . La transizione verso i furgoni elettrici non solo offre vantaggi economici, ma rappresenta anche un’opportunità strategica per le piccole imprese in tutta Europa.