In un affascinante confronto tra due icone dell’automobilismo, la BMW M3 Touring e l’Audi RS4 Avant si sfidano in un test scientifico sulle nevi, mettendo alla prova le loro prestazioni su superfici scivolose. Equipaggiate con pneumatici invernali Pirelli P-Zero, queste due vetture di alta gamma, rispettivamente con 503 e 444 cavalli, si affrontano in prove di accelerazione e maneggevolezza, rivelando le peculiarità dei loro sistemi di trazione integrale. Mentre la BMW si dimostra agile e reattiva, l’Audi offre una stabilità sorprendente. Quale delle due auto avrà la meglio in queste condizioni estreme? Scopriamo insieme i dettagli di questa avvincente sfida sulla neve.
Confronto Scientifico tra Pneumatici Invernali: Audi RS4 Avant vs BMW M3 Touring
Questo test scientifico sui pneumatici invernali e sui sistemi di trazione integrale è stato condotto con l’Audi RS4 Avant e la BMW M3 Touring, entrambe equipaggiate con pneumatici invernali Pirelli P-Zero nella stessa misura di 275/35-
Differenze nei Sistemi di Trazione Integrale: Quale Auto Esegue Meglio?
Le comparazioni di maneggevolezza rivelano differenze chiave nei sistemi di trazione integrale delle due auto. La BMW M3 Touring si dimostra difficile da gestire, richiedendo un notevole input per essere veloce , mentre l’Audi RS4 Avant, grazie al suo sistema Quattro, si comporta in modo più ordinato, affrontando le curve con maggiore facilità. Ironia della sorte, i tempi sul giro sono risultati identici una volta mediati , nonostante diversi conducenti abbiano partecipato a numerose sessioni. Quindi, quale sistema di trazione integrale è migliore? La conclusione dipende interamente da quanto si desidera essere laterali durante la guida.