lunedì, Maggio 12, 2025

Alan Mann Racing e Boreham: Nuove Ford RS200 e Escort

Imperdibili

Alan Mann Racing e Boreham Motorworks uniscono le forze per dare nuova vita a due icone del rally: la Ford RS200 e la Escort Mk1. Entrambe le aziende, parte del DRVN Automotive Group, sono pronte a rivoluzionare il panorama automobilistico con versioni moderne di questi leggendari veicoli. Con una storia che affonda le radici negli anni ’60, Alan Mann Racing porta la sua esperienza e passione per le auto classiche e da corsa, mentre Boreham Motorworks si prepara a stupire con innovazioni all’avanguardia. Scopriamo insieme i dettagli di questa entusiasmante collaborazione e cosa ci riserva il futuro per gli appassionati di Ford.

Alan Mann Racing e Boreham Motorworks: Collaborazione per le Nuove Ford RS200 ed Escort

Alan Mann Racing ha firmato un accordo per diventare la divisione ad alte prestazioni di Boreham Motorworks, un’azienda britannica che lavora su iterazioni moderne delle iconiche Ford RS200 e Mk1 Escort. Entrambe le aziende fanno parte del DRVN Automotive Group, che gestisce anche una concessionaria Koenigsegg a Londra e offre servizi di restomod e restauro per Ferrari F355 e Jaguar E-Type. Alan Mann Racing, conosciuta anche come AMR, si specializza oggi nella manutenzione di auto classiche da strada e da corsa, in particolare Ford, e ha recentemente ampliato le sue operazioni sviluppando una conversione elettrica per la Ford Mustang originale. AMR e Ford hanno una storia che risale a sei decenni fa, inclusa la partecipazione alle gare con la Mk1 Escort. AMR è nata negli anni ’60 come squadra corse britannica che schierava Ford in vari eventi, tra cui il Rally di Monte Carlo, il Tour de France Automobile e la 24 Ore di Le Mans.

Boreham Motorworks sta lavorando su auto di continuazione della Ford Escort Mk1 e RS200. AMR ha anche contribuito a sviluppare una carrozzeria leggera per la GT40, con due esemplari costruiti e gareggiati nella 24 Ore di Le Mans del 1966, anche se entrambi si sono ritirati. Ford ha celebrato la partnership nel 2022 con una versione speciale della sua moderna supercar GT. AMR non ha specificato cosa comporterà la nuova collaborazione con Boreham Motorworks, ma ha confermato che il primo progetto congiunto sarà annunciato all’inizio del 2025. Non è stata fatta menzione di gare.

Storia e Innovazione: Il Ruolo di Alan Mann Racing nel Mondo Ford

Alan Mann Racing, conosciuta anche come AMR, ha una lunga storia nel mondo delle corse automobilistiche, iniziata negli anni ’60. Durante questo periodo, AMR ha partecipato a eventi prestigiosi come il Rally di Monte Carlo, il Tour de France Automobile e la 24 Ore di Le Mans. Alcuni dei piloti leggendari che hanno corso per AMR includono Graham Hill, Jacky Ickx, Jackie Stewart, Jack Brabham, Mario Andretti e Bruce McLaren. AMR si è specializzata nella manutenzione e assistenza di auto classiche da strada e da corsa, con un focus particolare sui modelli Ford. Negli ultimi anni, AMR ha ampliato le sue operazioni, sviluppando anche una conversione elettrica per la Ford Mustang originale.

Nonostante non siano stati forniti dettagli specifici, si ipotizza lo sviluppo di versioni da pista delle moderne RS200 e Mk1 Escort di Boreham Motorworks. AMR sta anche organizzando il Boreham High Performance Club, una comunità per appassionati Ford che ospiterà eventi come workshop, giornate in pista e tour di guida di gruppo. La partnership tra AMR e Ford è stata celebrata nel 2022 con una versione speciale della moderna supercar GT. AMR ha contribuito allo sviluppo di una carrozzeria leggera per la GT40, con due esemplari costruiti e gareggiati nella 24 Ore di Le Mans del 1966. Entrambi i veicoli, tuttavia, si sono ritirati dalla gara.

Progetto 2025: Cosa Aspettarsi dalla Partnership tra AMR e Boreham

La partnership tra Alan Mann Racing (AMR) e Boreham Motorworks promette di portare innovazioni significative nel mondo delle auto ad alte prestazioni. AMR, con una lunga storia di successi nel motorsport, ha collaborato con Ford per decenni, contribuendo a sviluppare veicoli iconici come la Ford GT40. Boreham Motorworks, d’altra parte, è nota per le sue moderne iterazioni delle leggendarie Ford RS200 e Mk1 Escort. Entrambe le aziende fanno parte del DRVN Automotive Group, che gestisce anche un concessionario Koenigsegg a Londra. La nuova collaborazione tra AMR e Boreham Motorworks potrebbe portare alla creazione di versioni hardcore e destinate esclusivamente alla pista delle moderne RS200 e Mk1 Escort.

Nonostante non siano stati forniti dettagli specifici, le aspettative sono alte per questa partnership. AMR è anche impegnata nell’organizzazione del nuovo Boreham High Performance Club, una comunità dedicata agli appassionati di Ford. Questo club ospiterà eventi come workshop, giornate in pista e tour di guida di gruppo. La storia di AMR, iniziata negli anni ’60, include la partecipazione a eventi prestigiosi come il Rally di Monte Carlo e la 24 Ore di Le Mans. Piloti leggendari come Graham Hill e Jackie Stewart hanno corso per AMR, sottolineando l’importanza storica del team.

L’attenzione si concentra ora su come questa partnership influenzerà il futuro delle auto sportive e da corsa. Con l’annuncio del progetto previsto per il 2025, gli appassionati di auto attendono con impazienza le novità che emergeranno da questa collaborazione. La combinazione delle competenze di AMR e Boreham Motorworks promette di portare innovazioni entusiasmanti nel settore. La comunità automobilistica è in attesa di vedere come questa partnership influenzerà il panorama delle auto ad alte prestazioni. La storia e l’esperienza di AMR nel motorsport sono un valore aggiunto per questa collaborazione.

Progetto 2025: Cosa Aspettarsi dalla Partnership tra AMR e Boreham Alan Mann Racing e Boreham: Nuove Ford RS200 e Escort
Progetto 2025 Cosa Aspettarsi dalla Partnership tra AMR e Boreham Alan Mann Racing e Boreham Nuove Ford RS200 e Escort

Boreham High Performance Club: Un Nuovo Punto di Incontro per gli Appassionati Ford

Il Boreham High Performance Club rappresenta un nuovo punto di incontro per gli appassionati di Ford, offrendo un’ampia gamma di attività e opportunità. Questo club è stato creato per riunire gli entusiasti del marchio, fornendo loro un ambiente in cui condividere la loro passione. Gli eventi organizzati dal club includono workshop tecnici, dove i partecipanti possono apprendere nuove competenze e approfondire la conoscenza dei veicoli Ford. Inoltre, il club offre giornate in pista, permettendo ai membri di testare le loro auto in un ambiente sicuro e controllato. Le escursioni di gruppo sono un’altra attività chiave, offrendo l’opportunità di esplorare nuove strade e paesaggi insieme ad altri appassionati.

Attraverso questi eventi, il club intende promuovere la cultura automobilistica e l’innovazione nel settore. I membri del club hanno anche accesso a risorse esclusive e a sconti su prodotti e servizi legati al mondo Ford. La partecipazione al club offre un’esperienza arricchente, sia per i neofiti che per gli esperti del settore. Il Boreham High Performance Club è un’iniziativa che sottolinea l’importanza della condivisione della passione per le auto. Con un calendario ricco di eventi, il club garantisce che ci sia sempre qualcosa di interessante per tutti i suoi membri.

credits: motor_authority

Ultime news