In un’epoca in cui l’innovazione nel motorsport è fondamentale, Genesis sta compiendo un passo audace e ambizioso: trasformare un modello in scala della sua auto da corsa LMDh in un veicolo pronto per la leggendaria corsa di Le Mans in soli 18 mesi. Con sede a False, il marchio ha recentemente lanciato la Genesis Magma Racing, una divisione dedicata alle competizioni, e ha reclutato il leggendario Jacky Ickx come consulente per guidare questo entusiasmante progetto. Per accelerare lo sviluppo, Genesis prevede di costruire un motore V-8 combinando due motori a quattro cilindri provenienti dal programma di Hyundai nel Campionato del Mondo Rally. Scopriamo insieme come Genesis sta rivoluzionando il panorama delle corse e quali sfide e opportunità si presentano lungo il cammino verso Le Mans.
Genesis Magma Racing: La Nascita di una Nuova Divisione Motorsport
La divisione motorsport di Genesis, Genesis Magma Racing , è stata lanciata a dicembre e rappresenta un passo significativo per il marchio nel mondo delle corse. Attualmente, la loro auto da corsa LMDh esiste solo come modello in scala, ma il progetto è in rapida evoluzione. Per accelerare lo sviluppo, Genesis ha in programma di costruire un motore V-8 utilizzando due motori a quattro cilindri provenienti dal programma di Campionato del Mondo Rally di Hyundai. Inoltre, Jacky Ickx , sei volte vincitore di Le Mans, sta servendo come consulente per il programma, portando la sua vasta esperienza e competenza nel settore. Questi elementi indicano un impegno serio e strategico da parte di Genesis nel motorsport, con l’obiettivo di competere a livelli elevati in eventi prestigiosi come Le Mans.
Innovazione Tecnologica: La Creazione di un Motore V-8 per la Competizione
Per accelerare lo sviluppo della sua auto da corsa LMDh, Genesis ha deciso di costruire un motore V-8 innovativo, combinando due motori a quattro cilindri provenienti dal programma di Campionato del Mondo Rally di Hyundai . Questa scelta strategica non solo dimostra l’impegno del marchio nel motorsport, ma sfrutta anche la tecnologia già collaudata nel rally per creare un motore potente e competitivo. La presenza di Jacky Ickx , sei volte vincitore di Le Mans, come consulente per il programma, aggiunge ulteriore valore e credibilità a questo progetto, garantendo che l’esperienza e la competenza necessarie siano integrate nel processo di sviluppo del motore. Questi elementi evidenziano l’innovazione tecnologica che Genesis sta portando nel mondo delle corse, con l’obiettivo di competere ai massimi livelli.