lunedì, Maggio 12, 2025

Maserati: il nuovo CEO affronta sfide enormi per il rilancio

Imperdibili

Il 2024 è stato un anno difficile per Stellantis, con vendite in calo e sfide significative per Maserati. Il nuovo CEO, Santo Ficili, ha un compito arduo per riportare il marchio alla redditività.

Le difficoltà di Maserati nel 2024

Maserati ha affrontato un anno difficile nel 2024, registrando un calo delle vendite superiore al 50% . Anche i ricavi hanno subito una diminuzione simile, mentre la produzione dei veicoli elettrici del marchio è attualmente ferma . Il nuovo CEO, Santo Ficili , ha il compito arduo di invertire questa tendenza negativa. La situazione è particolarmente critica, e Ficili ha riconosciuto che il rilancio del marchio richiederà tempo e sforzi significativi.

source:motor1 - Le difficoltà di Maserati nel 2024 - Maserati MC20 Icon e MC20 Legend
sourcemotor1 Le difficoltà di Maserati nel 2024 Maserati MC20 Icon e MC20 Legend

Il piano di rilancio di Santo Ficili

Il nuovo CEO di Maserati, Santo Ficili , ha delineato un piano strategico per rendere il marchio più competitivo. Le principali azioni previste includono:

  1. Costi e Prezzi: Sono previsti tagli ai prezzi per attrarre più clienti e migliorare le vendite.
  2. Ristrutturazione Interna: Ficili ha messo in discussione l’efficacia delle precedenti strategie di marketing e ha pianificato una ristrutturazione delle operazioni aziendali per ridurre i costi.
  3. Rilancio del Marketing: È in programma un rilancio del marketing, con particolare attenzione al modello GranCabrio, che è stato presentato a febbraio 2024.
  4. Relazioni con i Rivenditori: Ricostruire le relazioni con i rivenditori è una priorità, poiché molti di loro sono insoddisfatti della gestione precedente.

Ficili è consapevole che il percorso verso la redditività non sarà facile e prevede che i risultati positivi non si vedranno prima del 2026 , ma rimane ottimista grazie all’eredità e al prestigio del marchio.

Le aspettative per il futuro

Il nuovo CEO di Maserati, Santo Ficili, ha espresso le sue aspettative per il futuro del marchio, sottolineando che la redditività non sarà raggiunta prima del 2026 . Nonostante le sfide attuali, Ficili rimane ottimista grazie all’ eredità del marchio Maserati. Ha dichiarato: “Sono super positivo a causa dell’eredità del marchio, e se hai un po’ di fuoco con un marchio come questo, puoi poi avere un tipo di fuoco molto diverso.”

Fonte: motor1

Ultime news