Tesla ha annunciato il richiamo di 239.382 veicoli elettrici a causa di problemi con i display delle telecamere posteriori.
Dettagli sul richiamo dei veicoli Tesla
Tesla ha annunciato il richiamo di 239.382 veicoli elettrici a causa di problemi con i display delle telecamere posteriori . Il richiamo include i modelli 2024-2025 delle Tesla Model 3 e Model S , nonché i modelli 2023-2025 delle Model X e Model Y . Secondo la NHTSA , i circuiti di questi veicoli potrebbero subire un corto circuito , causando la perdita dell’immagine della telecamera posteriore. È importante notare che una telecamera posteriore funzionante è richiesta dalla Federal Motor Vehicle Safety Standard (FMVSS) numero 111.
Causa del malfunzionamento
Il corto circuito si verifica a causa di una corrente inversa all’avvio. Se questo accade, i conducenti vedranno uno schermo vuoto dopo aver inserito la retromarcia, costringendoli a fare affidamento su controlli laterali e specchietti durante la manovra di retromarcia.
Stime e comunicazioni ai proprietari
Tesla stima che solo il 2% dei veicoli richiamati presenti effettivamente questo difetto. L’azienda ha identificato 887 richieste di garanzia e 68 segnalazioni sul campo relative a questo problema, ma ha informato la NHTSA di non essere a conoscenza di incidenti, infortuni o decessi correlati. Tesla ha rilasciato un aggiornamento software gratuito over-the-air (OTA) per affrontare questo problema e lavorerà anche per identificare i veicoli con guasti ai circuiti o stress dei componenti che potrebbero portare a un guasto. In tali casi, l’azienda provvederà a sostituire i computer interessati in quei veicoli, senza alcun costo per i proprietari. Tesla prevede di inviare lettere di notifica ai proprietari il 7 marzo 2025 .
Nel frattempo, i proprietari possono contattare il servizio clienti al numero 877-798-3752 . Il numero di riferimento di Tesla per questo richiamo è SB-25-00-001 .


Cause del malfunzionamento della telecamera
Il malfunzionamento della telecamera posteriore nei veicoli Tesla è attribuito a un corto circuito che si verifica all’avvio. Questo problema provoca la visualizzazione di uno schermo vuoto quando il conducente inserisce la retromarcia. Di seguito sono riportati i dettagli relativi a questa condizione:
- La condizione di corto circuito si verifica a causa di una corrente inversa durante l’avvio.
- Quando si verifica questo malfunzionamento, i conducenti non possono vedere l’immagine della telecamera posteriore e devono fare affidamento su controlli laterali e specchietti per manovrare in retromarcia.
- La NHTSA ha sottolineato che un funzionante sistema di telecamera posteriore è richiesto dalla Federal Motor Vehicle Safety Standard (FMVSS) numero 111.
Aggiornamenti e comunicazioni ai proprietari
Tesla prevede di inviare lettere di notifica ai proprietari dei veicoli interessati il 7 marzo 2025 . Inoltre, l’azienda ha rilasciato un aggiornamento software gratuito per risolvere il problema della telecamera posteriore. I proprietari possono contattare il servizio clienti al numero 877-798-3752 per ulteriori informazioni. Il numero di riferimento per questo richiamo è SB-25-00-001 .
Altri richiami e indagini della NHTSA
La NHTSA ha recentemente avviato un’indagine preliminare su 2,6 milioni di veicoli elettrici Tesla che sono dotati della funzione di guida remota Actually Smart Summon . Questa indagine segue un’altra inchiesta federale, aperta a ottobre, che ha coinvolto 2,4 milioni di Tesla equipaggiati con il sistema denominato Full Self-Driving . Tale indagine è stata avviata a causa di segnalazioni di quattro incidenti e una fatalità legati a questo sistema.
Dettagli sull’indagine
- 2,6 milioni di veicoli coinvolti nell’indagine sulla funzione di guida remota.
- Indagine precedente su 2,4 milioni di veicoli con il sistema Full Self-Driving.
- Segnalazioni di quattro incidenti e una fatalità connessi a questo sistema.
Fonte: GreenCarReports