Acura ha riportato in vita due nomi storici: l’Integra e lo ZDX. Ora, un’altra icona sta per tornare: l’RSX, ma in una nuova veste elettrica.
Il Nuovo Acura RSX: Un Crossover Elettrico
Il nuovo Acura RSX si presenta come un crossover elettrico ad alte prestazioni, caratterizzato da una silhouette che ricorda quella di una coupé. Questo modello rappresenta un’evoluzione rispetto al passato, mantenendo viva l’eredità del nome RSX, come sottolineato da Mike Langel, vicepresidente delle vendite nazionali di Acura, che ha affermato che il design del veicolo è orientato verso un approccio innovativo alla performance di guida. In termini di prestazioni, il nuovo RSX sarà un SUV di performance , il che implica che sarà veloce e reattivo. Inoltre, i modelli della Honda 0 Series , di cui il RSX farà parte, garantiranno un’autonomia di almeno 300 miglia . La sua architettura a 400 volt permetterà di ricaricare la batteria fino all’ 80% in soli 15 minuti .


Dettagli e Prestazioni del Nuovo RSX
Il nuovo Acura RSX sarà un SUV elettrico ad alte prestazioni, progettato per offrire un’esperienza di guida divertente e coinvolgente. La sua autonomia sarà di almeno 300 miglia , permettendo viaggi prolungati senza la necessità di frequenti ricariche. Inoltre, grazie all’architettura a 400 volt , il RSX sarà in grado di ricaricarsi all’ 80% in soli 15 minuti , rendendo la ricarica rapida e conveniente per gli utenti. Questi dettagli evidenziano l’impegno di Acura nel fornire un veicolo che non solo rispetta l’ambiente, ma offre anche prestazioni elevate e praticità per la vita quotidiana.
Tecnologia e Innovazione a Bordo
Il nuovo Acura RSX introdurrà il sistema operativo Asimo di Honda, che ha debuttato quest’anno al CES, promettendo una guida automatizzata di livello 3 . Questo sistema innovativo permetterà ai conducenti di godere di un’esperienza di guida più rilassata, con la possibilità di distogliere lo sguardo dalla strada in determinate condizioni. Inoltre, il nuovo RSX sarà un SUV ad alte prestazioni, progettato per offrire un’esperienza di guida divertente e coinvolgente. La sua architettura a 400 volt consentirà ricariche rapide, raggiungendo l’ 80% di carica in soli 15 minuti . Questo rende il veicolo non solo performante, ma anche pratico per l’uso quotidiano, con un’autonomia prevista di almeno 300 miglia .
Fonte: motor1