Ford ha sorpreso il mercato eliminando la sua gamma di auto negli Stati Uniti e in Europa, concentrandosi su veicoli iconici e fuoristrada.
La strategia di Ford per il futuro
Ford ha sorpreso il mercato eliminando la sua gamma di auto negli Stati Uniti e in Europa, mantenendo solo il Mustang . Questa strategia è stata difesa dal CEO Jim Farley, il quale ha dichiarato che l’azienda sta “uscendo dal business delle auto noiose” per concentrarsi su veicoli iconici. Durante il Detroit Auto Show del 2025, Farley ha annunciato l’intenzione di trasformare Ford nel ” numero 1 indiscusso nel settore dei veicoli fuoristrada”. L’obiettivo è quello di far crescere i marchi Tremor , Bronco e Raptor , affinché i veicoli fuoristrada rappresentino più del 20% delle vendite totali di Ford, un incremento significativo rispetto all’anno precedente. Ford punta a diventare il ” Porsche dell’Off-Road”, mirando a rafforzare la propria posizione nel mercato dei veicoli fuoristrada.


Perché Ford ha abbandonato le auto tradizionali?
Ford ha deciso di abbandonare la produzione di auto tradizionali come la Fiesta , la Focus e la Mondeo (Fusion) poiché non erano abbastanza redditizie per giustificare ulteriori investimenti. Questa scelta è stata difesa dal CEO Jim Farley , il quale ha affermato che l’azienda sta “uscendo dal business delle auto noiose” per concentrarsi su veicoli più iconici. Sebbene Ford non abbia completamente abbandonato le auto convenzionali, mantenendo il Mustang disponibile a livello globale, la Mondeo è ancora in vendita in Cina e la Taurus è offerta in alcune regioni, inclusa la Medio Oriente . Inoltre, ci sono voci riguardo a un possibile Mustang a quattro porte, diverso dal crossover elettrico Mach-E , con Farley che ha dichiarato che ci sono “tutte le possibilità” e che non ci sono limiti per il futuro del modello. Ha promesso di mantenere vivo il Mustang finché sarà alla guida dell’azienda.
Futuro del Mustang e nuove possibilità
Il Mustang di Ford potrebbe subire delle evoluzioni significative, con la possibilità di nuovi modelli che includono versioni fuoristrada e varianti a quattro porte . Durante il Detroit Auto Show , il CEO Jim Farley ha affermato che ci sono “tutte le possibilità” e che non ci sono limiti per il futuro del Mustang. Ha promesso di mantenere vivo il Mustang per tutto il tempo in cui sarà alla guida dell’azienda. Inoltre, il Mustang sta già evolvendo in entrambe le estremità della gamma. Il modello GTD mira a competere con le versioni GT3 focalizzate sulla pista della Porsche 911 , mentre la recentemente presentata versione RTR monta un motore EcoBoost a quattro cilindri.
Ci sono anche voci su un Mustang rialzato e con trazione integrale , dotato di pneumatici robusti, che è stato mostrato in riunioni riservate con la rete nazionale di concessionari. Se Porsche può realizzare una 911 Safari con capacità off-road, Ford potrebbe osare di vendere un Mustang avventuroso. Questo modello alto dovrebbe avere un motore a combustione, simile alla berlina a quattro porte, conosciuta internamente come “Mach 4” , che rappresenterebbe un ritorno di Ford nel mercato delle auto negli Stati Uniti dopo un’assenza di diversi anni.
Fonte: motor1