Il Tesla Cybertruck è l’auto del momento, ma la sua popolarità ha portato a conseguenze legali in Regno Unito.
Sequestro del Cybertruck da parte della polizia
La polizia di Bury, una città a nord di Manchester, ha sequestrato un Cybertruck dopo aver effettuato un controllo stradale nella vicina Whitefield. Il conducente, un residente permanente del Regno Unito, aveva registrato e assicurato il veicolo all’estero, una combinazione considerata illegale dalle autorità locali. Il sequestro è avvenuto ai sensi della sezione 165 del Road Traffic Act del Regno Unito, che consente alla polizia di prendere possesso di veicoli privi di assicurazione adeguata. Anche se il proprietario avesse voluto registrare e assicurare l’auto nel Regno Unito, non avrebbe potuto farlo. Secondo la polizia di Bury, il Cybertruck non possiede un certificato di conformità , un documento necessario fornito dal produttore che attesta che il veicolo rispetta tutte le normative locali.
Questo significa che non può essere registrato per circolare sulle strade del Regno Unito in alcun modo.
Motivi del sequestro
La polizia di Bury ha sequestrato un Cybertruck dopo un controllo stradale, a causa della mancanza di assicurazione . Il veicolo era registrato e assicurato all’estero, il che è considerato illegale per un residente permanente del Regno Unito. Il sequestro è avvenuto ai sensi della sezione 165 della Legge sul Traffico Stradale del Regno Unito, che consente alla polizia di confiscare veicoli privi di assicurazione adeguata. Inoltre, il Cybertruck non possiede un certificato di conformità , un documento essenziale fornito dal produttore che attesta che il veicolo rispetta tutte le normative locali. Senza questo certificato, non è possibile registrare il veicolo per circolare sulle strade del Regno Unito.
La polizia ha anche espresso preoccupazioni riguardo alla sicurezza del Cybertruck, sottolineando che il suo design potrebbe rappresentare un rischio per i pedoni in caso di collisione.
Preoccupazioni per la sicurezza
La polizia ha sollevato preoccupazioni riguardo alla sicurezza del Cybertruck , in particolare per quanto riguarda i pedoni . Queste preoccupazioni non sono da sottovalutare, poiché esistono legittimi timori sulla sicurezza degli altri utenti della strada in caso di collisione con un veicolo di questo tipo.
Design e Sicurezza
Il Cybertruck presenta un design che solleva interrogativi: manca di zone di deformazione tradizionali e ha un peso di quasi 3.200 kg , rendendolo particolarmente pericoloso per chi non è a bordo.
Opinioni degli Esperti
L’ European Transport Safety Council ha espresso la speranza che Tesla non porti questo veicolo in Europa, avvertendo che un veicolo di tali dimensioni, potenza e peso rappresenterebbe una minaccia letale per pedoni e ciclisti in caso di incidente.
Spigoli e Rischi
Inoltre, il design del Cybertruck presenta spigoli vivi , il che solleva preoccupazioni reali: anche impatti a bassa velocità con i pedoni possono causare gravi lesioni . La posizione della polizia è chiara: è fondamentale considerare le implicazioni di sicurezza di un veicolo con un design così aggressivo .
Critiche al design del Cybertruck
Il design del Cybertruck di Tesla ha sollevato preoccupazioni significative riguardo alla sicurezza degli utenti della strada. Le autorità locali hanno evidenziato che, sebbene alcuni possano considerare queste preoccupazioni come banali, esistono legittimi timori per la sicurezza di altri utenti della strada o dei pedoni in caso di collisione con un Cybertruck .
Preoccupazioni per la sicurezza
- Il Cybertruck non presenta le tradizionali zone di deformazione che assorbono l’impatto, il che lo rende particolarmente pericoloso per chi non è a bordo del veicolo.
- Con un peso di quasi 3.200 kg, il Cybertruck rappresenta un rischio letale per pedoni e ciclisti in caso di incidente.
Critiche al design
Inoltre, il design del Cybertruck è caratterizzato da spigoli vivi , il che solleva ulteriori preoccupazioni. Anche impatti a bassa velocità con i pedoni possono causare gravi lesioni . Le critiche al design del veicolo sono state supportate anche da esperti, che hanno esortato Tesla a non introdurre questo veicolo in Europa, sottolineando che un veicolo di tali dimensioni, potenza e peso potrebbe risultare letale in caso di collisione.
Fonte: motor1