Oggi, una Ferrari F40 è stata coinvolta in un incidente nel Regno Unito, suscitando preoccupazione tra gli appassionati di supercar.
Dettagli dell’incidente
Oggi, una Ferrari F40 è stata coinvolta in un incidente nel Regno Unito, precisamente lungo una strada principale vicino alla città di Markyate , a nord di Londra . Durante un test drive , la vettura ha colpito un lampione , causando danni significativi. Sebbene inizialmente non ci fossero notizie di feriti, una dichiarazione della polizia locale ha confermato che il conducente è stato portato in ospedale dopo la collisione. Un video pubblicato su X mostra il momento in cui la Ferrari ha perso il controllo e ha lasciato la carreggiata, finendo nel sottobosco. Le immagini rivelano che la vettura ha subito danni estesi, con ogni pannello della carrozzeria apparentemente danneggiato o mancante.
Si sospetta che la Ferrari fosse in fase di test dopo un intervento di manutenzione, come suggerito dalla presenza di coperture in plastica sui sedili, utilizzate per proteggere gli interni da macchie o olio durante il servizio. Le condizioni stradali e la temperatura potrebbero aver influito sulla perdita di controllo della vettura. La strada appariva asciutta, ma le temperature basse registrate a Markyate potrebbero aver contribuito all’incidente. Inoltre, il motore V8 twin-turbo della F40 è noto per la sua potenza, il che potrebbe aver reso difficile il controllo della vettura in tali condizioni. La Ferrari ha lasciato la strada con sufficiente forza da ribaltarsi e distruggere un lampione, suggerendo che il conducente potrebbe aver accelerato e perso il controllo.

Video dell’incidente
Un video pubblicato su X, precedentemente noto come Twitter, mostra il momento in cui la Ferrari F40 ha lasciato la carreggiata e si è schiantata nel sottobosco. Questo video è stato condiviso venerdì e non è facile da guardare. Si può notare che la vettura ha perso il controllo, probabilmente a causa di una combinazione di fattori, tra cui una strada scivolosa e una manovra errata del conducente. Il video evidenzia la forza con cui la Ferrari ha colpito un lampione, causando danni ingenti. È importante notare che, secondo le informazioni disponibili, il veicolo era in fase di test drive , il che potrebbe spiegare la presenza di coperture protettive sui sedili, utilizzate per prevenire macchie durante la manutenzione. Nonostante l’incidente, fortunatamente non ci sono stati feriti gravi, anche se il conducente è stato portato in ospedale dopo la collisione.
Possibili cause dell’incidente
Le possibili cause dell’incidente che ha coinvolto la Ferrari F40 nel Regno Unito potrebbero essere molteplici. È stato suggerito che le condizioni stradali e la temperatura potrebbero aver avuto un ruolo significativo nella perdita di controllo della vettura. In particolare, il video dell’incidente mostra che la Ferrari ha lasciato la carreggiata con una certa forza, il che potrebbe indicare un’accelerazione eccessiva da parte del conducente. Inoltre, le condizioni meteorologiche del giorno dell’incidente, con una temperatura massima di circa 7 gradi Celsius , potrebbero aver contribuito a rendere la strada scivolosa. Questo è un fattore da considerare, poiché gli incidenti legati al maltempo non sono rari. Infine, la natura reattiva del motore V8 twin-turbo della F40 potrebbe aver reso difficile per il conducente mantenere il controllo in tali condizioni.
Riparabilità della Ferrari F40
La riparazione della Ferrari F40 coinvolta nell’incidente potrebbe rivelarsi complessa a causa dei danni estesi subiti. È importante considerare che stiamo parlando di una supercar leggendaria, con una produzione limitata a sole 1.315 unità . Attualmente, i modelli in ottime condizioni raggiungono quotazioni vicine ai 2 milioni di dollari all’asta. Dai foto disponibili, sembra che ogni pannello della carrozzeria sia danneggiato o mancante . È lecito supporre che anche il semi-monoscocca abbia subito danni significativi. Se ci fossero stati problemi anche al motore , questa F40 potrebbe essere considerata un perdita totale . In sintesi, la possibilità di riparare questa F40 è incerta e dipenderà dall’entità dei danni e dai costi associati alla riparazione.
Fonte: motor1