Il mercato delle auto usate in Europa ha visto un calo dei valori residui nel 2024. Scopri le prospettive per il 2025 in un webinar di Autovista Group.
Panoramica sul calo dei valori residui nel 2024
Nel 2024, i valori residui delle auto usate in Europa hanno continuato a diminuire, raggiungendo un nuovo minimo in vari paesi, tra cui Austria , Germania , Italia , Spagna e Svizzera . Questo calo dei valori residui è stato un processo graduale, influenzato da diversi fattori.
Influenza della pandemia
- La pandemia di COVID-19 ha inizialmente portato a un aumento eccezionale dei valori delle auto usate.
- Tuttavia, successivamente, l’aumento dell’offerta e la diminuzione della domanda hanno esercitato una pressione crescente sui valori residui.
Con l’analisi di questi trend, si pone la questione se questo squilibrio continuerà anche nel 2025 e quali saranno le performance dei diversi powertrain e segmenti nel prossimo anno.
Impatto della pandemia e delle dinamiche di mercato
Nel 2024, i valori residui delle auto usate in Europa hanno subito un calo significativo, raggiungendo un nuovo minimo in vari paesi come Austria, Germania, Italia, Spagna e Svizzera. Questo declino dei valori residui è stato influenzato da diversi fattori, in particolare dalla pandemia di COVID-19 , che ha inizialmente portato a un aumento eccezionale dei valori. Tuttavia, con l’aumento dell’offerta e la diminuzione della domanda, i valori residui hanno cominciato a subire pressioni crescenti.
Analisi delle dinamiche di mercato
La pandemia ha creato un’alterazione nel mercato, portando a un picco dei valori che non è stato sostenibile nel lungo termine. Con il ritorno alla normalità, l’equilibrio tra offerta e domanda è stato compromesso, contribuendo al calo dei valori residui. Gli esperti di Autovista Group si preparano a discutere queste dinamiche e le loro implicazioni nel prossimo webinar, dove verranno analizzati i fattori che influenzano i valori residui e le aspettative per il 2025.
Prospettive per il 2025 e webinar informativo
Un webinar si terrà il 30 gennaio 2025 per discutere le aspettative sui valori residui delle auto usate e i fattori che influenzano il mercato nel 2025 . Durante l’evento, esperti di Autovista Group analizzeranno le dinamiche attuali e future, rispondendo a domande cruciali come:
- Questo squilibrio nei valori residui continuerà nel 2025?
- Come si comporteranno i diversi powertrain e segmenti nel prossimo anno?
- Quali indicatori di mercato utilizzeranno gli esperti di Autovista Group per analizzare il mercato?
Il webinar offrirà un’analisi approfondita della situazione attuale dei mercati delle auto usate in Europa, con particolare attenzione alla performance dei veicoli di tre anni con 60.000 km . Inoltre, verranno esplorate le aspettative per il 2025 , inclusi i diversi powertrain e gli indicatori utilizzati per le previsioni. Gli esperti esamineranno anche specifiche di mercato importanti, come le situazioni di segmenti particolari e l’impatto delle attuali tensioni geopolitiche sui valori residui in Europa. Alla fine del webinar, ci sarà spazio per le domande del pubblico. Assicurati di registrarti per il webinar gratuito di Autovista Group : ” Prospettive sui valori residui per il 2025 “, che si svolgerà il 30 gennaio 2025 alle 9.30 BST / 10.30 CET .
Temi chiave del webinar
Il webinar del 30 gennaio 2025 affronterà diversi temi chiave riguardanti i valori residui delle auto usate in Europa. Gli esperti di Autovista Group discuteranno la situazione attuale dei mercati delle auto usate e le aspettative per i vari powertrain . Di seguito sono riportati i principali argomenti che verranno trattati:
Situazione attuale dei mercati delle auto usate
- Analisi delle performance dei valori residui delle auto usate di tre anni con 60.000 km.
- Discussione sui fattori chiave che hanno influenzato queste tendenze.
Prospettive per il 2025
- Esplorazione delle aspettative di Autovista Group per il 2025.
- Analisi dei diversi powertrain e delle loro performance previste.
- Indicazioni utilizzate per analizzare il mercato e informare le previsioni.
Analisi delle specifiche di mercato
- Esame delle situazioni specifiche dei segmenti di mercato.
- Discussione su come le attuali tensioni geopolitiche potrebbero influenzare le tendenze dei valori residui in Europa.
Il webinar si concluderà con una sessione di domande e risposte dal pubblico, offrendo così un’importante opportunità di interazione per i partecipanti.
Analisi delle specifiche di mercato
Gli esperti di Autovista Group analizzeranno diverse specifiche di mercato riguardanti i valori residui (RV) delle auto usate in Europa. Durante il webinar, verranno esaminati i seguenti aspetti chiave:
Situazione attuale dei mercati delle auto usate
- La performance dei valori residui delle auto usate di tre anni con 60.000 km.
- I fattori chiave che hanno contribuito a queste tendenze.
Prospettive per il 2025
- Le aspettative di Autovista Group per il 2025.
- Un’esplorazione dei diversi powertrain e come questi influenzeranno i valori residui.
- Gli indicatori utilizzati per analizzare il mercato e informare le previsioni.
Specifiche di mercato e tensioni geopolitiche
- Situazioni specifiche dei segmenti di mercato.
- L’impatto delle attuali tensioni geopolitiche sui trend dei valori residui in Europa.