lunedì, Maggio 12, 2025

BSI stabilisce standard per l’infrastruttura di ricarica HGV

Imperdibili

Il British Standards Institution (BSI) ha pubblicato un nuovo insieme di linee guida per standardizzare lo sviluppo e l’operazione dei siti di ricarica per veicoli pesanti.

Linee guida BSI Flex 2071 2.0

Il BSI Flex 2071 2.0 fornisce un quadro completo per lo sviluppo dei siti di ricarica per veicoli pesanti ( HGV ). Questo codice di pratica è progettato per garantire l’implementazione sicura dell’infrastruttura di ricarica, in particolare nelle aree di servizio autostradali e nei punti di sosta per camion.

Dettagli del BSI Flex 2071 2.0

  1. Include un vocabolario standardizzato e unità di misura.
  2. Raccomandazioni per la disposizione dei siti di ricarica.
  3. Linee guida sull’accesso pubblico.
  4. Affronta la segregazione dei diversi tipi di veicoli, come HGV, veicoli di servizio pubblico (PSV) e furgoni.
  5. Considera l’interazione tra veicoli e pedoni.

Chris Ashley, responsabile della politica Net Zero per la RHA, ha accolto con favore questi standard, sottolineando che i trasportatori e gli operatori di autobus vorranno ricaricare i loro veicoli durante il tragitto presso i punti di sosta per camion e le aree di servizio autostradali. Con la pubblicazione di questi standard, si completa un altro importante pezzo del puzzle per il Net Zero , consentendo agli operatori e ai fornitori di punti di ricarica di pianificare questa fornitura. La sicurezza e le implicazioni di design sono un focus chiave degli standard BSI Flex, cruciali per i fornitori di logistica, i fornitori di rete elettrica, i gruppi di consumatori e tutti gli altri soggetti coinvolti con i siti di ricarica o i HGV elettrici a batteria. Gli standard mirano a facilitare il dispiegamento di HGV elettrici a batteria e l’infrastruttura di ricarica necessaria, affrontando la pianificazione operativa, l’accesso, le disposizioni, la sicurezza, il benessere e la sicurezza. Un approccio armonizzato, come delineato nel BSI Flex, è previsto per assistere i progettisti e gli operatori nel garantire una migliore interoperabilità e accessibilità dei siti di ricarica.

Inoltre, potrebbe fornire considerazioni aggiuntive sulla gestione dei rischi e sulla sicurezza, particolarmente importanti per i siti che offrono più opzioni di carburante.

Linee guida BSI Flex 2071 2.0 - Il codice di pratica è progettato per garantire l'implementazione sicura dell'infrastruttura di ricarica.
Linee guida BSI Flex 2071 20 Il codice di pratica è progettato per garantire limplementazione sicura dellinfrastruttura di ricarica

Sicurezza e design

Le implicazioni di sicurezza e design sono un focus chiave degli standard BSI Flex. Questi aspetti sono fondamentali per i fornitori di logistica, i fornitori di rete elettrica, i gruppi di consumatori e tutti gli altri soggetti coinvolti con i siti di ricarica o i veicoli pesanti elettrici a batteria. Gli standard mirano a facilitare il dispiegamento di HGV elettrici a batteria e l’infrastruttura di ricarica necessaria affrontando i seguenti aspetti:

  1. Pianificazione operativa.
  2. Accesso.
  3. Layout.
  4. Sicurezza.
  5. Benessere.
  6. Sicurezza.

Un approccio armonizzato, come delineato nel BSI Flex, è previsto per assistere i progettisti e gli operatori nel garantire una migliore interoperabilità e accessibilità dei siti di ricarica. Inoltre, potrebbe fornire considerazioni aggiuntive per la gestione dei rischi e la sicurezza, particolarmente importanti per i siti che offrono più opzioni di carburante.

Impatto sulla mobilità elettrica

Gli standard BSI mirano a facilitare il dispiegamento di HGV elettrici a batteria e dell’infrastruttura di ricarica necessaria. Questi standard affrontano vari aspetti cruciali per la pianificazione operativa, l’accesso, i layout, la sicurezza, il benessere e la sicurezza dei siti di ricarica.

Considerazioni sulla sicurezza e sul design

Le implicazioni di sicurezza e design sono un focus chiave degli standard BSI Flex. Queste considerazioni sono fondamentali per i fornitori di logistica, i fornitori di rete elettrica, i gruppi di consumatori e tutti gli altri soggetti coinvolti con i siti di ricarica o con HGV elettrici a batteria.

Pianificazione operativa

Con la pubblicazione di questi standard, un altro importante pezzo del puzzle per il Net Zero si colloca al suo posto, consentendo agli operatori e ai fornitori di punti di ricarica di pianificare questa fornitura.

Approccio armonizzato

Un approccio armonizzato, come delineato nel BSI Flex, è previsto per assistere i progettisti e gli operatori nel garantire una migliore interoperabilità e accessibilità dei siti di ricarica. Potrebbe anche fornire ulteriori considerazioni sulla gestione dei rischi e sulla sicurezza, particolarmente importanti per i siti che offrono più opzioni di carburante.

Ultime news