Stellantis e Samsara collaborano per semplificare la gestione delle flotte attraverso un’integrazione senza hardware aggiuntivo.
Integrazione senza hardware per la gestione delle flotte
La collaborazione tra Stellantis e Samsara consente una connettività senza hardware per accedere alle informazioni telematiche, semplificando così i processi di gestione delle flotte e migliorando l’efficienza operativa. Gli operatori di flotte possono collegare direttamente i veicoli Stellantis alla piattaforma di Samsara , ottenendo accesso immediato a dati essenziali come la posizione GPS, il chilometraggio e i livelli di carburante. Questo processo avviene senza la necessità di installazioni hardware aggiuntive, facilitando l’onboarding dei veicoli e garantendo un accesso telematico a prova di manomissione. In particolare, l’integrazione sfrutta l’hardware telematico integrato della gamma di marchi Stellantis , che include Alfa Romeo , Citroën , DS Automobiles , FIAT , Jeep , Opel , Peugeot e Vauxhall . Questa soluzione è applicabile alla maggior parte dei veicoli prodotti dopo il 2024 e a modelli selezionati dal periodo 2018-2024, comprendendo sia veicoli elettrici che flotte commerciali.
- Gli operatori di flotte possono collegare i veicoli Stellantis alla piattaforma di Samsara senza hardware aggiuntivo.
- L’accesso ai dati avviene tramite l’inserimento di un semplice numero di identificazione del veicolo.
- I dati accessibili includono informazioni cruciali come la posizione GPS, il chilometraggio e i livelli di carburante.

Vantaggi per gli operatori di flotte
Gli operatori di flotte possono beneficiare notevolmente dalla possibilità di collegare direttamente i veicoli Stellantis alla piattaforma di Samsara . Questo processo consente di accedere immediatamente a dati essenziali senza la necessità di installazioni hardware aggiuntive.
Vantaggi dell’integrazione
- Accesso immediato a dati cruciali come la posizione GPS, il chilometraggio e i livelli di carburante.
- La connessione avviene semplicemente inserendo il numero di identificazione del veicolo.
- L’integrazione è applicabile alla maggior parte dei veicoli prodotti dopo il 2024 e a modelli selezionati dal periodo 2018-2024, inclusi i veicoli elettrici e le flotte commerciali.
Questa soluzione semplifica notevolmente i processi di gestione delle flotte, migliorando l’efficienza operativa e garantendo un accesso ai dati telematici in modo tamper-proof .
Dichiarazioni dei dirigenti
Samsara, attraverso il suo direttore OEM Paul George, ha dichiarato: “Eliminando la necessità di hardware aftermarket, questa integrazione semplifica l’onboarding dei veicoli e garantisce un accesso telematico a prova di manomissione. Siamo entusiasti di collaborare con Mobilisights per fornire dati in tempo reale che consentano alle aziende europee di operare in modo più efficiente, sicuro e sostenibile.” Stellantis, con sede a Hoofddorp, nei Paesi Bassi, afferma di detenere una posizione chiave nel mercato europeo, rappresentando circa il 17% delle vendite di veicoli nella regione. Sebastien Fraysse, VP delle vendite EMEA di Mobilisights, ha aggiunto: “Combinando l’expertise di Samsara nelle operazioni connesse con l’armonizzazione dei dati fornita dalla piattaforma di Mobilisights, stiamo permettendo alle aziende basate su flotte in tutta Europa di accedere senza soluzione di continuità a dati critici e azionabili sui veicoli. Questa collaborazione sottolinea il nostro impegno a fornire soluzioni innovative e basate sui dati che portano a risultati migliori per i nostri clienti.”
Compliance con il mandato ZEV nel Regno Unito
Stellantis ha recentemente annunciato la sua conformità con il mandato ZEV (Zero Emission Vehicle) nel Regno Unito per auto e furgoni a partire dal 2024 . Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità e l’adozione di veicoli a emissioni zero nel mercato automobilistico britannico.
Dettagli sulla conformità
- Stellantis si impegna a rispettare le normative che richiedono un aumento della vendita di veicoli elettrici.
- La conformità al mandato ZEV è parte della strategia di Stellantis per promuovere la mobilità sostenibile.
- L’azienda mira a garantire che una percentuale significativa dei veicoli venduti nel Regno Unito sia elettrica entro il 2024.
Questa mossa non solo rafforza la posizione di Stellantis nel mercato, ma contribuisce anche agli obiettivi di riduzione delle emissioni e alla transizione verso una mobilità più ecologica .