Porsche sta elettrificando la 718, con nuove immagini del modello Cayman che si avvicina al debutto.
Design e Caratteristiche del Cayman Elettrico
Il Cayman elettrico di Porsche presenta elementi di design che richiamano la Taycan , con un’architettura innovativa. Tra le caratteristiche distintive, si notano le finestre laterali posteriori che suggeriscono un mix tra il design della 911 e quello della berlina elettrica. A differenza del Boxster , il Cayman non ha il finto terminale di scarico, ma è dotato di un terzo stop verticale .
Elementi di Design
- Il Cayman elettrico mantiene la forma mid-engine tipica del modello, nonostante il passaggio a un powertrain elettrico.
- Sono visibili alcuni elementi stilistici del concept Mission R, come le ventole verticali nella parte anteriore.
- La carrozzeria è camuffata con rivestimenti neri e nastro adesivo, rendendo difficile identificare i dettagli più fini del design.
Il Cayman elettrico sarà il primo modello a utilizzare la Premium Platform Electric , sviluppata in collaborazione con Audi . Anche se i dettagli specifici del powertrain rimangono poco chiari, ci si aspetta che il modello sia comunque veloce, in linea con la tradizione Porsche.

Dettagli Tecnici e Prestazioni
Il 718 elettrico sarà il primo modello a utilizzare la Premium Platform Electric , un’architettura sviluppata in collaborazione con Audi . Sebbene i dettagli specifici del powertrain rimangano ancora poco chiari, ci si aspetta che il modello offra prestazioni elevate, tipiche del marchio Porsche. È interessante notare che il Mission R , presentato nel 2021, aveva una potenza di poco superiore a 1.000 cavalli , ma non ci si aspetta che la versione stradale raggiunga tali livelli di potenza. Tuttavia, il 718 elettrico promette comunque di essere un’auto molto veloce, in linea con la tradizione Porsche. Il debutto del 718 elettrico è previsto per quest’anno , ma recenti rapporti indicano che l’azienda sta affrontando delle difficoltà nello sviluppo del veicolo, il che potrebbe ritardare il lancio. Questo scenario potrebbe lasciare Porsche senza modelli 718 disponibili presso i concessionari, poiché la produzione dei modelli a combustione interna del 718 è destinata a concludersi entro la fine dell’anno.
Tempistiche di Lancio e Sviluppo
Il debutto del 718 elettrico è previsto per quest’anno , ma ci sono segnalazioni di ritardi nello sviluppo del modello. Recentemente, è emerso che Porsche sta affrontando delle difficoltà con lo sviluppo dell’auto elettrica, il che potrebbe comportare un rinvio del lancio. Questo scenario potrebbe lasciare Porsche senza alcun modello 718 disponibile presso i concessionari, poiché l’azienda prevede di terminare la produzione dei modelli a combustione del 718 entro la fine di quest’anno.