La trasmissione manuale sta diventando sempre più rara nel mercato automobilistico, ma Porsche continua a credere nella sua importanza.
La Situazione Attuale delle Auto Manuali
La trasmissione manuale sta diventando sempre più rara nel mercato automobilistico, con solo 29 nuove auto disponibili attualmente con questo tipo di cambio. Tra queste, Porsche offre due modelli: il 718 e la 911 . Sebbene la situazione non sia favorevole per il 718 , che è destinato a diventare completamente elettrico entro la fine dell’anno, la 911 continuerà ad avere almeno una variante con trasmissione manuale nel prossimo futuro, secondo quanto affermato da Andreas Preuninger , responsabile della divisione GT di Porsche. Preuninger ha dichiarato che per lui è sempre stato molto importante avere una trasmissione manuale in quanto rappresenta una scelta per i veri appassionati di guida. Attualmente, la 911 GT3 è l’unico modello Porsche che offre la possibilità di scegliere tra una trasmissione manuale e il sistema automatico PDK .
Negli Stati Uniti, i clienti sono divisi quasi equamente, con il 46% che opta per il cambio manuale sulla GT3 normale e il 75% che sceglie il cambio manuale sul modello Touring senza alettone. In sintesi, la trasmissione manuale, sebbene in declino, continua a mantenere un posto significativo nell’offerta di Porsche, con la 911 GT3 che rappresenta un’opzione per coloro che cercano un’esperienza di guida più coinvolgente.

L’Importanza della Trasmissione Manuale per Porsche
Andreas Preuninger di Porsche ha evidenziato l’importanza della trasmissione manuale come una scelta fondamentale per i guidatori. Secondo lui, è sempre stato cruciale avere un’opzione manuale, specialmente per un’auto da guida come la Porsche 911 GT3 . Preuninger ha affermato: “Preferisco una manuale come auto da guida. Non mi dispiace cambiare marcia anche in pista, pur sapendo che il PDK è più veloce.” La 911 GT3 , rinnovata per il 2025, è attualmente l’unica Porsche che offre la possibilità di scegliere tra una trasmissione manuale e il sistema automatico a doppia frizione PDK. Negli Stati Uniti, i clienti sono divisi quasi a metà: il 46% opta per la trasmissione manuale sulla GT3 normale, mentre il 75% sceglie i tre pedali sul modello Touring senza alettone.
Preuninger ha anche sottolineato che la trasmissione manuale è più leggera, contribuendo a un miglior consumo di carburante e a minori emissioni. Ha spiegato che la resistenza interna di un cambio manuale è sostanzialmente inferiore rispetto a quella di un PDK, il che significa che un’auto con cambio manuale consuma meno carburante e produce meno emissioni. Questo è un fatto confermato da Preuninger. Inoltre, la 911 GT3 continuerà a essere equipaggiata con un motore aspirato ad alta potenza, che richiede l’uso di quattro catalizzatori per rispettare le normative sulle emissioni. Per mantenere i 502 cavalli di potenza, gli ingegneri hanno dovuto apportare modifiche come nuovi alberi a camme e corpi farfallati diversi.
Preuninger ha concluso dicendo che la combinazione della trasmissione manuale con il motore ad alta rotazione è un grande fattore di divertimento, affermando: “Siamo nel settore dell’intrattenimento con questa auto. Non è solo un mezzo di trasporto; dobbiamo puntare a far sorridere.”

Le Scelte dei Clienti e le Prospettive Future
Negli Stati Uniti, il 46% dei clienti opta per la trasmissione manuale sulla Porsche GT3 normale, mentre la percentuale sale al 75% per il modello Touring senza alettone. Questo dimostra un forte interesse per le opzioni di trasmissione manuale, nonostante la crescente diffusione delle trasmissioni automatiche. Andreas Preuninger, responsabile della divisione GT di Porsche, ha affermato che è sempre stato importante per lui mantenere la trasmissione manuale nel lineup della Porsche, sottolineando che il modello 911 R ha rappresentato un passo fondamentale per il ritorno di questa opzione. Tuttavia, con l’aumento dell’efficienza delle trasmissioni a doppia frizione, ci sono preoccupazioni che la trasmissione manuale possa essere eliminata a causa delle normative sulle emissioni. Preuninger, tuttavia, non condivide questa preoccupazione e crede che la trasmissione manuale continuerà a essere disponibile per la GT3 .
Inoltre, la trasmissione manuale offre vantaggi in termini di peso e consumi, contribuendo a una minore emissione di gas rispetto alle trasmissioni automatiche. Preuninger ha evidenziato che, in condizioni reali, le auto con trasmissione manuale consumano meno carburante e quindi producono meno emissioni rispetto ai modelli con PDK . Questo è un aspetto importante da considerare nel contesto delle attuali normative ambientali.

Vantaggi della Trasmissione Manuale
La trasmissione manuale presenta diversi vantaggi significativi rispetto ai sistemi automatici. In primo luogo, essa è più leggera , il che contribuisce a migliorare i consumi e a ridurre le emissioni. Inoltre, la resistenza interna di un cambio manuale è sostanzialmente inferiore rispetto a quella di un PDK (cambio automatico a doppia frizione), il che significa che si ha più potenza disponibile al volante. Questo è dovuto al fatto che un cambio manuale non richiede un pacco di potenza per generare energia idraulica per il sistema della frizione, né ha due frizioni che operano attraverso un sump umido, il che comporta ulteriore resistenza. Andreas Preuninger, responsabile della divisione GT di Porsche, afferma che “nel mondo reale, l’auto con cambio manuale consuma meno carburante e quindi produce meno emissioni rispetto al PDK”.
Questo è un dato di fatto che sottolinea l’efficienza della trasmissione manuale in termini di sostenibilità ambientale.
Il Futuro della Porsche 911 GT3
La Porsche 911 GT3 continuerà a offrire la trasmissione manuale insieme a un motore aspirato ad alta potenza. Questo modello rappresenta l’unica opzione nella gamma Porsche dove i clienti possono scegliere tra una trasmissione manuale o il sistema automatico PDK . Negli Stati Uniti, i clienti sono divisi equamente, con il 46% che opta per la trasmissione manuale sulla GT3 normale e il 75% che sceglie i tre pedali sul modello Touring senza alettone. Andreas Preuninger, responsabile della divisione GT di Porsche, ha affermato che è sempre stato importante avere la possibilità di scegliere una trasmissione manuale, sottolineando che il 911 R ha rappresentato un progetto di sviluppo per il cambio che è ancora presente oggi. Nonostante l’efficienza crescente delle trasmissioni a doppia frizione, Preuninger non crede che la trasmissione manuale possa essere eliminata a causa delle normative sulle emissioni.
Inoltre, la trasmissione manuale è più leggera, contribuendo a un miglior consumo di carburante e a minori emissioni. Preuninger ha spiegato che, nella pratica, le auto con trasmissione manuale consumano meno carburante e quindi producono meno emissioni rispetto alle versioni PDK . La 911 GT3 è equipaggiata con un motore a sei cilindri piatto ad alta rotazione, che produce 502 cavalli . Per mantenere questo livello di potenza, gli ingegneri hanno dovuto apportare modifiche come nuovi alberi a camme e corpi farfallati diversi. Preuninger ha concluso dicendo che la combinazione della trasmissione manuale con il motore ad alta rotazione offre un grande fattore di divertimento, poiché Porsche si considera nel settore dell’intrattenimento con questo veicolo.