lunedì, Maggio 12, 2025

Toyota è il più grande produttore di auto del 2024

Imperdibili

Toyota ha venduto un totale di 10.159.336 auto nel 2024, segnando una leggera diminuzione rispetto all’anno precedente.

Risultati di vendita di Toyota nel 2024

Toyota ha venduto un totale di 9.857.938 veicoli a livello globale fino a novembre 2024. Questo numero include anche le unità vendute dalle sue sussidiarie Lexus , Daihatsu e Hino . Nonostante non siano stati pubblicati i risultati di vendita completi per l’intero anno, Toyota ha già un vantaggio significativo di 618.438 veicoli rispetto al Gruppo Volkswagen, che ha registrato vendite di 9.239.500 auto e camion . È importante notare che, anche senza considerare le vendite di dicembre, Toyota si conferma per il quinto anno consecutivo come il più grande produttore di auto al mondo , nonostante una diminuzione del 3,6% nelle vendite tra gennaio e novembre rispetto allo stesso periodo del 2023.

Confronto con il Gruppo Volkswagen

Nonostante il Gruppo Volkswagen disponga di un numero maggiore di marchi, non è riuscito a superare Toyota nelle vendite. Nel 2024, il Gruppo Volkswagen ha registrato un totale di 9.239.500 auto e camion venduti, con una diminuzione del 2,3% rispetto all’anno precedente. Anche senza considerare le vendite di dicembre, che non sono ancora state riportate, Toyota ha già un vantaggio significativo di 618.438 veicoli rispetto al Gruppo VW. Questo segna il quinto anno consecutivo in cui il gigante giapponese si conferma come il maggior produttore di auto al mondo . Nonostante una diminuzione del 3,6% nelle vendite tra gennaio e novembre rispetto allo stesso periodo del 2023, Toyota continua a dominare il mercato automobilistico.

Confronto con il Gruppo Volkswagen - Toyota GR Corolla
Confronto con il Gruppo Volkswagen Toyota GR Corolla

Hyundai Motor Group in terza posizione

Il Gruppo Hyundai , che comprende i marchi principali Hyundai , Kia e Genesis , si posiziona al terzo posto nella classifica dei produttori di auto nel 2024, registrando un totale di 7,23 milioni di vendite . Questo rappresenta un calo dell’ 1% rispetto all’anno precedente.

Ultime news