lunedì, Maggio 12, 2025

Polestar 2 Arctic Circle: Un Concept per le Condizioni Invernali

Imperdibili

Polestar ha sfidato i suoi ingegneri a progettare una Polestar 2 ottimizzata per le dure condizioni invernali della Svezia.

Il Concept Polestar 2 Arctic Circle

Polestar ha lanciato una sfida ai suoi ingegneri per progettare una Polestar 2 ottimizzata per affrontare le dure condizioni invernali della Svezia. Il risultato di questo progetto è il Polestar 2 Arctic Circle , un concept unico ispirato alle prestazioni delle auto da rally invernali . Il concept presenta diversi aggiornamenti e caratteristiche che lo rendono adatto per la neve e il ghiaccio. Tra le modifiche più comuni troviamo:

  1. Altezza da terra rialzata.
  2. Dampers Öhlins regolabili a tre vie.
  3. Cerchi OZ Racing.
  4. Pneumatici chiodati Pirelli.
  5. Sedili Recaro a guscio.
  6. Fari Stedi per la guida notturna.

Inoltre, sono stati sviluppati accessori per facilitare la vita in condizioni di neve, in collaborazione con aziende che già offrono parti per le auto Polestar o che pianificano di farlo. Gli accessori includono:

  1. Portapacchi.
  2. Pale da neve.
  3. Piastrine di protezione.
  4. Nel caso del SUV 3, anche scale per la neve.

Polestar non ha ancora confermato se i veicoli della collezione Arctic Circle entreranno in produzione, ma alcuni elementi del concept potrebbero essere integrati nei futuri modelli o offerti tramite i negozi Polestar.

https://www.youtube.com/embed/3DX0tB063m4?si=rYAuM9nSVcoAyYUl

Espansione della Collezione Arctic Circle

Polestar ha ampliato la collezione Arctic Circle con i nuovi modelli 3 e 4 , che saranno presentati ufficialmente durante il F.A.T. Ice Race che si svolgerà a Zell am See, in Austria, il 1° febbraio 2025 . Questi nuovi modelli si uniscono al Polestar 2 originale, creando una collezione più ampia ispirata alle prestazioni delle auto da rally invernali. Le auto della collezione Arctic Circle non sono così estreme come il concept Q6 E-Tron di Audi, ma beneficiano dell’esperienza nel rally, grazie al contributo di Joakim Rydholm , responsabile della dinamica di guida di Polestar, che ha una notevole esperienza nel settore con diversi podi nel rally svedese . Tra gli aggiornamenti comuni per i veicoli della collezione Arctic Circle ci sono:

  1. Un’altezza da terra rialzata.
  2. Ammortizzatori Öhlins a tre vie regolabili.
  3. Cerchi OZ Racing.
  4. Pneumatici chiodati Pirelli.
  5. Sedili a guscio Recaro.
  6. Fari da guida Stedi.

Inoltre, sono stati sviluppati accessori per facilitare la vita in condizioni di neve, in collaborazione con aziende che già offrono parti per le auto Polestar o che intendono farlo. Gli accessori includono:

  1. Portapacchi.
  2. Pale da neve.
  3. Piastrine anti-sbando.
  4. Scale da neve, nel caso del SUV 3.

Polestar non ha ancora confermato se i veicoli della collezione Arctic Circle entreranno in produzione, ma alcuni elementi del concept potrebbero essere integrati nei futuri modelli o offerti tramite i negozi Polestar.

Aggiornamenti e Accessori per la Neve

Le auto della collezione Arctic Circle presentano diversi aggiornamenti e accessori progettati per migliorare le prestazioni in condizioni invernali. Tra le modifiche più comuni troviamo:

  1. Altezza da terra rialzata.
  2. Ammortizzatori Öhlins a tre vie regolabili.
  3. Cerchi OZ Racing.
  4. Pneumatici chiodati Pirelli.
  5. Sedili Recaro a guscio.
  6. Fari da guida Stedi.

In aggiunta, sono stati sviluppati accessori per facilitare la vita sulla neve, in collaborazione con aziende che già offrono parti per le auto Polestar o che hanno in programma di farlo. Gli accessori includono:

  1. Portapacchi.
  2. Pale da neve.
  3. Parafanghi.
  4. Scale da neve, nel caso del SUV 3.

Futuro della Collezione Arctic Circle

Polestar non ha fornito indicazioni chiare riguardo alla possibilità di mettere in produzione i veicoli della collezione Arctic Circle . Tuttavia, è possibile che alcuni elementi del concept possano essere integrati nei futuri modelli o resi disponibili attraverso i negozi Polestar . Questo lascia aperte le porte a potenziali sviluppi e innovazioni che potrebbero derivare da questa collezione, mantenendo viva l’attenzione degli appassionati e degli esperti del settore.

Ultime news