lunedì, Maggio 12, 2025

Ford Torna al Pikes Peak con un Veicolo Elettrico nel 2025

Imperdibili

Ford parteciperà nuovamente al Pikes Peak International Hill Climb con un veicolo elettrico, puntando a un’altra impressionante performance EV.

Dettagli sul Veicolo Elettrico di Ford

Ford parteciperà nuovamente al Pikes Peak International Hill Climb nel 2025 con un dimostratore unico basato sulla Mustang Mach-E . Questo evento è programmato per la fine di giugno e segue le partecipazioni precedenti con dimostratori EV basati sul F-150 Lightning e sul Transit nel 2024 e 2023, rispettivamente. Romain Dumas, che ha già stabilito il record generale a Pikes Peak nel 2018, guiderà il nuovo veicolo. Non sono state rivelate ulteriori informazioni riguardo a questo veicolo da corsa basato sulla Mach-E, ma Dumas ha già dimostrato le sue capacità alla guida di altri veicoli Ford, come il F-150 Lightning SuperTruck e il SuperVan 4.2 del 2023. La partecipazione di Ford al Pikes Peak evidenzia l’impegno dell’azienda nel settore degli EV e la volontà di dimostrare che i veicoli elettrici possono competere con le auto a benzina in un contesto di corsa, contribuendo a creare un’immagine positiva per gli EV .

Dettagli sul Veicolo Elettrico di Ford - Auto da corsa Volkswagen ID R Pikes Peak del 2018
Dettagli sul Veicolo Elettrico di Ford Auto da corsa Volkswagen ID R Pikes Peak del 2018
Dettagli sul Veicolo Elettrico di Ford - Ford F-150 Lightning SuperTruck al Pikes Peak International Hill Climb 2024
Dettagli sul Veicolo Elettrico di Ford Ford F 150 Lightning SuperTruck al Pikes Peak International Hill Climb 2024

Romain Dumas e la Sua Storia al Pikes Peak

Romain Dumas guiderà il nuovo veicolo elettrico di Ford al Pikes Peak, avendo già stabilito il record generale della corsa nel 2018 con un tempo di 7:57.148 a bordo della Volkswagen ID.R . Dumas ha già partecipato a precedenti edizioni della corsa, guidando i dimostratori Ford F-150 Lightning SuperTruck e SuperVan 4.2 . Sebbene non sia riuscito a battere il suo stesso record nel 2024, ha comunque ottenuto il tempo più veloce dell’anno scorso, con un tempo di 8:53.533 a bordo del SuperTruck, che vantava un sistema di propulsione da 1.600 cavalli e un pacchetto aerodinamico avanzato in grado di generare una forza di aderenza di 6.000 libbre a 150 mph, per affrontare il percorso stretto e tortuoso fino alla vetta di 14.115 piedi .

Vantaggi degli EV a Pikes Peak

Gli EV stanno guadagnando slancio al Pikes Peak, dove hanno un vantaggio rispetto ai motori a combustione interna che richiedono ossigeno. L’aria meno densa ad alta quota riduce la potenza di questi motori, mentre i motori elettrici non subiscono questo effetto.

  1. Gli EV non sono influenzati dalla diminuzione della densità dell’aria, il che significa che possono mantenere prestazioni elevate anche in condizioni di alta quota.
  2. Questo vantaggio consente agli EV di competere efficacemente contro le auto a benzina, dimostrando che possono vincere in contesti di gara come il Pikes Peak.
  3. Le corse, come quella di Pikes Peak, contribuiscono a creare un’immagine positiva per gli EV, mostrando che possono competere con le auto tradizionali e non sono solo un’alternativa sostenibile, ma anche performante.

L’Importanza delle Corse per gli EV

Le corse rappresentano un aspetto fondamentale per il mondo degli EV (veicoli elettrici), contribuendo a costruire un’immagine positiva di questi veicoli tra gli appassionati di automobili. Le competizioni, come il Pikes Peak International Hill Climb, dimostrano che gli EV possono competere efficacemente contro le auto a benzina, evidenziando le loro prestazioni e capacità. Questo è particolarmente significativo in un contesto in cui i veicoli elettrici stanno guadagnando sempre più attenzione e popolarità.

Vantaggi degli EV nelle Corse

  1. Gli EV hanno un vantaggio a Pikes Peak grazie all’aria meno densa che non influisce sulle prestazioni dei motori elettrici.
  2. Le corse aiutano a dimostrare che gli EV possono non solo partecipare, ma anche vincere contro i motori a combustione interna.
  3. Le competizioni creano entusiasmo e interesse per gli EV, mostrando che possono essere più di semplici mezzi di trasporto.

In sintesi, le corse non solo promuovono l’innovazione tecnologica, ma sono anche cruciali per il futuro della mobilità elettrica, contribuendo a cambiare la percezione pubblica degli EV .

Ultime news