Ford ha mostrato giovedì come potrebbe apparire il suo SUV elettrico Mustang Mach-E come auto da corsa NASCAR.
Prototipo Mach-E e specifiche NASCAR
Il prototipo della Mustang Mach-E è progettato per assomigliare a un SUV elettrico, ma è effettivamente costruito su un telaio in fibra di carbonio con componenti provenienti da una vettura attuale della NASCAR Cup Series . Tra i componenti inclusi ci sono:
- Sospensione.
- Freni.
- Sterzo.
- Ruote.
Ford ha dichiarato che il prototipo condivide alcune specifiche con un altro prototipo di SUV elettrico presentato da NASCAR nel 2023, entrambi dotati di trazione a tre motori e batterie da 78 kWh . Tuttavia, Ford non ha commentato su queste somiglianze. Il powertrain del prototipo differisce da quello della Mach-E stradale, che è attualmente disponibile in configurazioni a motore singolo e doppio motore , con batterie da 72 kWh o 91 kWh . La scelta di vestire un design personalizzato per farlo apparire come una Mach-E si allinea con il modello attuale di NASCAR, dove le auto da corsa sono progettate per la serie ma marchiate come auto stradali che i fan possono acquistare. La “S” e la “C” in NASCAR stanno per “stock car”, ma come chiunque abbia visto “Days of Thunder” sa, non c’è nulla di “stock” in esse.
Inoltre, il prototipo Mach-E dimostra perché NASCAR ha scelto uno stile di carrozzeria SUV per il suo prototipo elettrico. Se Ford decidesse di gareggiare con una stock car elettrica oggi, dovrebbe necessariamente essere marchiata come Mach-E, essendo questa l’unica auto elettrica del marchio, oltre al F-150 Lightning . Ford ha anche mostrato interesse a costruire le credenziali di prestazione della Mach-E, presentando nel 2020 un dimostratore Mach-E con sette motori e 1.400 cavalli per evidenziare il potenziale prestazionale dei powertrain elettrici . Ford ha mostrato il prototipo Mach-E in azione con il pilota NASCAR di lunga data David Ragan al volante, indicando che potrebbe partecipare a qualche tipo di competizione o azione in pista. Tuttavia, non è chiaro se il Mach-E avrà mai l’opportunità di gareggiare.
Un rapporto del 2022 ha indicato che NASCAR stava pianificando una serie elettrica , ma l’ente di regolamentazione non ha fatto annunci ufficiali, affermando solo che mira a ridurre le emissioni nel prossimo decennio. La decisione di Ford di seguire il prototipo generico di EV di NASCAR con uno marchiato come Mach-E è un’indicazione che le cose potrebbero muoversi in avanti.

Design e prestazioni del Mach-E
Il prototipo Mach-E è progettato per assomigliare a un Mustang Mach-E , ma è effettivamente costruito su un telaio in fibra di carbonio con componenti provenienti da una vettura attuale della NASCAR Cup Series , inclusi sospensione , freni , sterzo e ruote . Questo approccio si allinea con il modello attuale di NASCAR, dove le auto da corsa sono progettate per la serie ma presentano un design simile a quello delle auto stradali che i fan possono acquistare.
Dettagli sul design
Il Mach-E dimostra perché NASCAR ha scelto uno stile SUV per il suo prototipo elettrico. Se Ford decidesse di gareggiare con un’auto elettrica oggi, sarebbe necessario che fosse marchiata come Mach-E , poiché è l’unico EV del marchio, oltre al F-150 Lightning . Ford ha anche mostrato interesse nel costruire le credenziali di prestazione del Mach-E, rilasciando nel 2020 un dimostratore Mach-E con sette motori e 1.400 hp per evidenziare il potenziale prestazionale dei powertrain elettrici .
Prestazioni in pista
Ford ha mostrato il prototipo Mach-E in azione con il pilota NASCAR di lunga data David Ragan al volante, suggerendo che potrebbe partecipare a qualche tipo di competizione o azione in pista. Tuttavia, non è chiaro se il Mach-E avrà mai l’opportunità di gareggiare. Un rapporto del 2022 ha indicato che NASCAR stava pianificando una serie elettrica , ma l’ente di regolamentazione non ha fatto annunci ufficiali, affermando solo che mira a ridurre le emissioni nel prossimo decennio. La decisione di Ford di seguire il prototipo generico di EV di NASCAR con uno marchiato come Mach-E è un’indicazione che le cose potrebbero muoversi in avanti.
Futuro della Mach-E nelle corse
Non è chiaro se il Mach-E avrà mai l’opportunità di gareggiare, ma ci sono segnali di progresso. Un rapporto del 2022 ha rivelato che NASCAR stava pianificando una serie elettrica, ma l’ente di regolamentazione non ha ancora fatto annunci ufficiali, limitandosi a dichiarare che mira a ridurre le emissioni nel prossimo decennio. Tuttavia, la decisione di Ford di seguire il prototipo generico di NASCAR con uno marchiato come Mach-E è un’indicazione che le cose potrebbero muoversi in avanti. Inoltre, Ford ha mostrato il prototipo del Mach-E in azione con il pilota di lunga data di NASCAR , David Ragan , al volante, suggerendo che potrebbe partecipare a qualche tipo di competizione o azione in pista.