Le nuove tariffe doganali imposte dall’amministrazione Trump potrebbero avere un impatto significativo sui prezzi delle auto negli Stati Uniti.
Impatto delle nuove tariffe
Le nuove tariffe doganali del 25% sui beni provenienti da Messico e Canada avranno un impatto significativo sui costi dei componenti automobilistici . Queste tariffe influenzeranno le catene di approvvigionamento transfrontaliere in Nord America , imponendo costi aggiuntivi sui flussi commerciali di parti e veicoli finiti tra Canada , Messico e Stati Uniti . Gli analisti del settore evidenziano l’alta integrazione dell’industria dei fornitori automobilistici in Nord America e come le nuove tariffe influenzeranno le spedizioni transfrontaliere.
Impatto immediato sui costi
Le nuove tariffe potrebbero avere un impatto immediato e significativo sui costi e influenzare le strategie di investimento delle aziende nella regione. Tuttavia, c’è incertezza su quanto di queste tariffe aggiuntive si rifletterà nei prezzi finali dei veicoli negli Stati Uniti. Alcune stime suggeriscono che il prezzo medio di un’auto venduta negli Stati Uniti potrebbe aumentare fino a 3.000 dollari .
Rischi per il mercato automobilistico
Gli analisti di GlobalData avvertono che le tariffe generali potrebbero comportare costi elevati per i consumatori statunitensi e potrebbero rivelarsi strumenti temporanei utilizzati dall’amministrazione Trump come parte di una spinta per negoziati bilaterali riguardanti il commercio e altre aree. Il USMCA stesso è programmato per una ri-negoziazione nel 2026 . Inoltre, si prevede che il mercato automobilistico statunitense possa perdere fino a un milione di unità all’anno a causa dell’aumento dei prezzi.

Reazioni e preoccupazioni
Le nuove tariffe doganali potrebbero innescare una guerra commerciale internazionale , con i paesi colpiti che potrebbero rispondere con tariffe proprie. Questa situazione ha sollevato preoccupazioni tra gli analisti e i leader del settore automobilistico, che temono che le misure adottate dall’amministrazione Trump possano avere conseguenze negative per l’industria. Le tariffe, che colpiranno i beni provenienti da Messico e Canada , potrebbero influenzare significativamente i costi dei componenti automobilistici e dei veicoli finiti, creando incertezze nei mercati e nelle catene di approvvigionamento . Inoltre, si stima che le vendite di veicoli negli Stati Uniti potrebbero diminuire di un milione di unità all’anno a causa dell’aumento dei prezzi, con un impatto diretto sui consumatori americani. Gli analisti avvertono che i costi aggiuntivi delle tariffe potrebbero ricadere principalmente sui consumatori, rendendo i veicoli più costosi e riducendo le opzioni disponibili sul mercato.
Possibili conseguenze per il mercato automobilistico
Le nuove tariffe doganali potrebbero avere un impatto significativo sul mercato automobilistico statunitense. Secondo le analisi, le vendite di veicoli negli Stati Uniti potrebbero diminuire di un milione di unità all’anno a causa dell’aumento dei prezzi. Questo calo è attribuibile all’innalzamento dei costi dei veicoli, che potrebbe portare a un aumento del prezzo medio di un’auto venduta negli Stati Uniti di fino a 3.000 dollari .
Analisi del mercato
Gli analisti di GlobalData evidenziano che oltre il 50% delle vendite di veicoli negli Stati Uniti proviene da auto costruite nel paese, mentre il 23% proviene dai partner del USMCA , Canada e Messico. Giappone e Corea rappresentano il 17% e l’Europa occidentale ha circa il 5% di esposizione, principalmente con marchi premium.
Strategie di produzione
Tuttavia, alcuni esperti ritengono che parte dell’impatto delle tariffe potrebbe essere assorbito dai produttori. Ci sono possibilità di riorganizzare la produzione negli Stati Uniti, dove ci sono capacità in eccesso, e potrebbe verificarsi un leggero aumento dei prezzi per i veicoli non colpiti dalle tariffe, al fine di compensare gli effetti delle tariffe sui veicoli direttamente interessati.
Rischi per il settore automobilistico
Nonostante queste potenziali strategie, il rischio per il settore automobilistico negli Stati Uniti è considerato severo . Si prevede che i consumatori dovranno sostenere la maggior parte dei costi derivanti dalle tariffe implementate, il che potrebbe portare a una significativa contrazione del mercato automobilistico.