Il Jeep Renegade e-Hybrid si è aggiudicato il premio “Top Video Weekend Premium 2025”, celebrando l’autenticità e la bellezza dell’Italia.
Un modello importante per il Made in Italy
Jeep Renegade spicca per essere stato, nel 2014, il primo Small SUV di Jeep e il primo modello prodotto al di fuori dei confini statunitensi, nello stabilimento di Melfi (PZ) . È stato anche il SUV che ha contribuito maggiormente a stabilire record di vendite per il marchio Jeep, con oltre due milioni di unità vendute a livello globale dall’esordio. Inoltre, con il Renegade , il brand Jeep ha avviato il suo percorso di elettrificazione , introducendo la versione 4xe Plug-In Hybrid , che nel 2024 è diventata il B-SUV ibrido plug-in più venduto in Italia. La gamma elettrificata del Renegade include anche la versione e-Hybrid .
Tecnologia e-Hybrid
Il powertrain e-Hybrid gestisce il sistema di propulsione senza soluzione di continuità, alternando in maniera automatica il motore 100% elettrico e quello a combustione interna . Il passaggio tra i vari tipi di propulsione avviene in base a fattori come:
- Stato di carica della batteria da 48V (raffreddata a liquido e con capacità di 17,5Ah).
- Condizioni di guida in tempo reale.
- Altri parametri monitorati.
Un sistema intelligente che garantisce prestazioni eccezionali in diversi scenari di guida. Renegade e-Hybrid si adatta perciò con estrema fluidità alle esigenze della strada. Ciò vale nel caso della propulsione 100% elettrica , fluida e silenziosa durante l’avviamento, dell’efficiente modalità ibrida in velocità di crociera o del potente motore a combustione interna per l’accelerazione. Dotato di propulsore turbo GSE T4 da 1,5 L , Renegade integra un gran numero di funzionalità e componenti innovativi, pensati per migliorare efficienza e prestazioni . Il fulcro è rappresentato dal motore GSE T4 , un quattro cilindri turbobenzina con ciclo di funzionamento Miller che genera 130 CV e 240 Nm di coppia massima , assicurando potenza ma anche risparmio di carburante.
Un altro elemento fondamentale è costituito dal sistema ibrido . Questo integra un meccanismo di frenata intelligente che consente di sfruttare l’energia in fase di decelerazione grazie alla frenata rigenerativa . Il motore è completato da un meccanismo di generazione dell’avviamento azionato a cinghia (Belt Starter Generator, BSG). Questo componente facilita la ripartenza del propulsore a combustione interna (ICE) a basse velocità, assicurando emissioni ridotte e funzionamento senza interruzioni. Inoltre, la trasmissione prevede un motore P2.5 , che fornisce 15 kW di propulsione elettrica extra, abbinati strategicamente alle marce pari per un’efficienza ottimale.
L’alimentazione è fornita da un pacco batteria compatto da 48V , con una capacità di 17,5Ah e 0,8kWh , che garantisce grande accumulo di energia per le manovre in ibrido. Il sistema di controllo ibrido, alloggiato in un’unità separata, coordina l’alternanza delle varie propulsioni, ottimizzando le prestazioni in differenti condizioni di guida. La propulsione elettrica si distingue per le sue funzionalità uniche. L’elettrificazione pura offre vantaggi significativi, come la funzione “e-creeping” , che consente una serie di piccoli movimenti in avanti senza la necessità di utilizzare l’acceleratore. Una soluzione particolarmente utile, ad esempio, nell’affollato traffico cittadino ( “e-queueing” ).
Inoltre, il veicolo può essere parcheggiato in modalità 100% elettrica ( e-Parking ). Questa soluzione permette di recuperare energia durante la decelerazione e facilita la ricarica automatica con la frenata rigenerativa , eliminando la necessità di un rifornimento plug-in.
Al top della gamma, l’edizione speciale North Star
Renegade offre il meglio della multimedialità grazie al rinnovato cluster digitale TFT da 10,25 pollici e al nuovo sistema di infotainment da 10,1 pollici , con una potenza di elaborazione cinque volte superiore alla generazione precedente. Da sottolineare, inoltre, il volante ridisegnato , oltre che la nuova telecamera posteriore ad alta risoluzione e la connettività Apple Carplay e Android Auto , ora wireless . Tutte queste caratteristiche diventano di serie sull’intera gamma, a partire dall’allestimento di base, Renegade, che completa l’offerta con cerchi in lega da 16 pollici e sedili in stoffa e fendinebbia . La soluzione più completa corrisponde all’allestimento Altitude , che vanta caratteristiche esclusive. Come:
- Gli splendidi fari anteriori e fanalini posteriori Full LED.
- I fari antinebbia anteriori a LED che illuminano perfettamente la strada.
- La climatizzazione automatica, per ottimizzare il comfort interno.
Sull’allestimento Summit , un mix premium di lusso e comodità, sottolineato dai nuovi cerchi in lega da 18 pollici e dai sedili anteriori riscaldati , che garantiscono calore e comfort anche nei viaggi più lunghi. Non manca l’edizione speciale North Star che combina stile e raffinatezza con una combinazione di colori bicolore , materiali durevoli e propulsori ibridi, oltre a caratteristiche premium come un tetto apribile a doppio vetro, mancorrenti sul tetto e assistenza al parcheggio avanzata.
Il successo della formula narrativa di Weekend Premium
Il video vincitore del premio “Top Video Weekend Premium 2025” è stato realizzato tra Tirano e Morbegno, in provincia di Sondrio, a bordo della Jeep Renegade e-Hybrid . Questo viaggio emozionante ha messo in risalto paesaggi suggestivi e itinerari esclusivi, esaltando il legame tra la bellezza del territorio e la libertà di esplorazione offerta da un’auto progettata per l’avventura e la sostenibilità.
Obiettivo della Narrazione
L’obiettivo di Weekend Premium è quello di raccontare l’Italia attraverso esperienze autentiche e coinvolgenti, ponendo al centro il piacere della scoperta e la passione per i viaggi su quattro ruote.
Partecipazione e Successo
L’iniziativa ha riscosso grande partecipazione, confermando il successo della formula che unisce il racconto visivo, la community di viaggiatori e l’amore per le auto, rendendo ogni itinerario un’esperienza unica.
Dichiarazione del Direttore
“Il video vincitore rappresenta perfettamente questo spirito” – ha dichiarato Raffaele D’Argenzio , direttore di Weekend Premium.