Nel 2024, il mercato automobilistico europeo ha visto un aumento delle vendite, con modelli specifici che hanno dominato in vari paesi.
Le auto più vendute nei principali mercati dell’UE
In Italia , la Fiat Panda si è confermata l’auto più venduta nel 2024, con 99.871 unità registrate. Al secondo posto si trova la Dacia Sandero , che ha raggiunto 60.380 vendite, seguita dalla Jeep Avenger con 41.184 registrazioni. In Germania , il podio è stato completamente occupato da modelli della Volkswagen : in prima posizione c’è la Golf con 100.183 unità, seguita dal T-Roc con 75.398 unità e dal Tiguan con 67.057 unità. La Francia ha visto dominare nuovamente le auto nazionali, con la Renault Clio in testa con 91.435 unità, seguita dalla Peugeot 208 con 88.918 unità; la Dacia Sandero si è posizionata al terzo posto con 75.978 unità. In Spagna , il modello più popolare è stato la Dacia Sandero con 32.994 unità, seguita dalla Toyota Corolla con 22.124 unità, e solo al terzo posto si è piazzata un’auto spagnola, la Seat Ibiza con 22.021 unità.
Nel Regno Unito , l’auto preferita è stata la Ford Puma con 48.340 unità, seguita dalla Kia Sportage con 47.163 unità e dal Nissan Qashqai con 42.418 unità.
Il caso norvegese
In Norvegia , nel 2024 , sono state registrate 128.691 nuove auto, con un incremento del 1,4% rispetto al 2023. Di queste, ben 114.400 erano auto elettriche, il che corrisponde a un impressionante 89% del totale, un dato in crescita rispetto all’ 82,4% del 2023.
Modelli più venduti
I modelli più venduti in Norvegia nel 2024 sono stati:
- Tesla Model Y: 16.858 unità (13,1%)
- Tesla Model 3: 7.264 unità (5,6%)
- Volvo EX30: 7.229 unità (5,6%)
- Volkswagen ID.4: 7.222 unità (5,6%)
- Toyota bZ4X: 6.007 unità (4,7%)
- Skoda Enyaq: 4.610 unità (3,6%)
- Nissan Ariya: 3.772 unità (2,9%)
- Volkswagen ID.3: 3.634 unità (2,8%)
- Toyota Yaris: 3.523 unità (2,7%)
- Audi Q4 e-tron: 3.449 unità (2,7%)
Rispetto al resto d’Europa, la Norvegia continua a mostrare dati incoraggianti nella transizione verso la mobilità elettrica. Nel gennaio 2025, si prevede che quasi tutte (il 95,8% ) le auto appena registrate saranno elettriche, un percentuale che avvicina il paese al suo obiettivo di vendere solo veicoli a zero emissioni entro quell’anno.