La nuova Tesla Model Y del 2025, conosciuta come progetto Juniper, è già ordinabile nel Regno Unito, ma solo nella versione Launch Edition Long Range All-Wheel Drive.
Come sarà la Model Y Performance
La nuova Model Y Performance di Tesla è attesa con prestazioni superiori rispetto alle versioni precedenti. Tra le novità, è prevista anche una versione a 7 posti , che sarà disponibile entro la fine dell’anno. Questa informazione è stata confermata dai dirigenti di Tesla, Lars Moravy e Franz von Holzhausen . Recentemente, alcuni veicoli della nuova Model Y Performance sono stati avvistati durante i test su strade pubbliche, suscitando grande interesse tra gli appassionati. Inoltre, sono emerse nuove foto spia sui social media, che mostrano il veicolo in fase di collaudo.
Queste immagini hanno alimentato le speculazioni riguardo al design e alle caratteristiche della Model Y Performance.


La Tesla Model 3 Performance
Parlando della Performance , è importante menzionare le caratteristiche tecniche della Tesla Model 3 , il cui “cuore” è rappresentato dall’unità di potenza Performance 4DU , che garantisce un’accelerazione da 0 a 60 mph in 2.9 secondi e una velocità massima di 163 mph . Questa è la versione più potente della gamma, con una potenza totale di 460 PS fornita da due motori elettrici, uno per ogni asse.
Miglioramenti e Comfort
In aggiunta ai miglioramenti in termini di rumore, vibrazioni e comfort introdotti dal progetto Highland , questa versione presenta una sospensione adattiva , una novità per la Model 3 . Questa sospensione, che include pistoni cavi, nuove barre antirollio e molle in acciaio ad alta resistenza, è gestita da un software sviluppato internamente da Tesla e può essere aggiornata via over-the-air .
Modalità di Sospensione
La configurazione adattiva offre tre modalità :
- Standard, per un comfort ottimale.
- Sport, che rende la sospensione più rigida e la sterzata più diretta.
- Track, progettata per l’uso in pista, con impostazioni specifiche per massimizzare le prestazioni.
Efficienza e Autonomia
Nonostante l’aumento delle prestazioni, l’ efficienza è stata migliorata con una riduzione del 2% nel consumo energetico rispetto alla versione precedente, offrendo un’autonomia dichiarata di 329 miglia e un consumo di 16.7 kWh/100 km (3.7 mi/kWh).

