duPont REGISTRY Group ha collaborato con Fortune International Group e Pininfarina per creare una torre esclusiva per collezionisti di auto a Miami.
Un progetto innovativo per collezionisti di auto
La duPont REGISTRY Tower rappresenta un progetto innovativo dedicato ai collezionisti di auto , situato nel cuore di Miami, vicino al Design District e a Miami Beach . Questo edificio unico, frutto della collaborazione tra duPont REGISTRY Group , Fortune International Group e Pininfarina , sarà un luogo esclusivo per i membri di un club automobilistico, accessibile solo su invito.
Dettagli del Progetto
La torre offrirà spazi premium per esporre le auto da collezione, uffici privati per attività commerciali e aree sociali, inclusi un ristorante e una spa. I membri potranno godere di un ambiente di alta classe, progettato per soddisfare le esigenze di chi vive la cultura automobilistica di lusso.
Architettura e Design
L’architettura della duPont REGISTRY Tower è concepita per fondere arte e ingegneria , creando un ambiente che non è solo un edificio, ma una vera e propria comunità per gli appassionati di automobili. La progettazione è guidata dall’esperienza di Pininfarina , nota per il suo design iconico e la sua capacità di trasformare le automobili in opere d’arte.
Obiettivi di Fortune International Group
Fortune International Group si impegna a ridefinire il concetto di lusso attraverso sviluppi immobiliari innovativi, e la duPont REGISTRY Tower è un perfetto esempio di questa visione. Edgardo Defortuna, Presidente e CEO di Fortune International Group, ha dichiarato che questo progetto rappresenta un capolavoro architettonico che unisce la cultura automobilistica di alta gamma con un design e una funzionalità di livello mondiale.
L’impatto di Fortune International Group
Fortune International Group si distingue per il suo impegno nella creazione di sviluppi immobiliari eccezionali che ridefiniscono il concetto di lusso e innovazione . Edgardo Defortuna, Presidente e CEO di Fortune International Group, ha dichiarato: “La duPont REGISTRY Tower è una perfetta incarnazione di questa visione: un capolavoro architettonico che fonde senza soluzione di continuità la cultura automobilistica di alta gamma con un design e una funzionalità di livello mondiale.” La torre non sarà solo un edificio, ma un ambiente esclusivo per i membri del club automobilistico, che sarà accessibile solo su invito. I membri potranno usufruire di spazi per esporre le loro auto di valore, uffici privati per condurre affari e aree sociali, tra cui un ristorante e una spa. Inoltre, gli spazi per uffici premium saranno progettati per soddisfare le esigenze delle aziende legate ai settori del lusso e dell’ automotive , offrendo un ambiente senza pari per il business.
Il contributo di Pininfarina
Pininfarina, un’icona globale dello stile italiano, contribuisce al progetto della duPont REGISTRY Tower portando la sua esperienza di design per creare un’architettura che unisce arte e ingegneria . La visione di Pininfarina si basa sulla convinzione che un grande design vada oltre l’estetica, abbracciando anche emozione , innovazione e una fusione armoniosa di forma e funzione . Questo approccio si riflette nella creazione di uno spazio che non è solo un edificio, ma una comunità dove la passione per le automobili incontra un design all’avanguardia. Inoltre, la duPont REGISTRY Tower rappresenta un’evoluzione del marchio duPont REGISTRY, combinando l’expertise di Pininfarina con la leadership nel settore immobiliare di Fortune International Group. Questo progetto non è solo un’opera architettonica, ma un destinazione che incarna la fusione di arte , ingegneria e stile di vita .