Ford sta esplorando la possibilità di ricaricare i pacchi batteria EV da più porte di ricarica contemporaneamente per ridurre i tempi di ricarica.
Brevetto Ford per la ricarica simultanea delle batterie
Ford sta esplorando la possibilità di ricaricare i pacchi batteria EV da più porte di ricarica contemporaneamente per ridurre i tempi di ricarica . Questo concetto è delineato in un recente brevetto pubblicato dall’Ufficio Brevetti e Marchi degli Stati Uniti (USPTO) il 12 novembre 2024, ma originariamente presentato da Ford l’8 dicembre 2021. Il brevetto mostra un sistema con porte di ricarica doppie che sarebbero responsabili della ricarica di una porzione del pacco batteria da una singola fonte di alimentazione.
Dettagli sul sistema di ricarica
Il brevetto discute un sistema di “partizione” che consentirebbe a due o più sezioni del pacco batteria di essere scollegate e ricaricate individualmente, oppure collegate insieme per una ricarica convenzionale. La ricarica in tandem sarebbe realizzata con un adattatore che suddivide l’energia da un connettore per raggiungere le due porte di ricarica sul veicolo.
Confronto con altri approcci
La partizione del pacco batteria non implica necessariamente l’approccio a doppio strato utilizzato da General Motors nei modelli GMC Hummer EV , GMC Sierra EV e Chevrolet Silverado EV . In questi veicoli, ogni strato è essenzialmente un pacco individuale collegato all’altro in parallelo.
Considerazioni aggiuntive
Il brevetto di GM ha anche discusso l’aggiunta di una seconda porta per ottimizzare questo sistema, inclusa una configurazione che consentirebbe a entrambi gli strati di essere ricaricati individualmente da porte diverse. Alcuni veicoli elettrici hanno già porte di ricarica doppie, come la Porsche Taycan e l’ Audi E-Tron GT , che dispongono di porte AC su entrambi i lati, con una porta di ricarica rapida DC sul lato destro. Tuttavia, queste porte non possono essere utilizzate simultaneamente. Il concetto di Ford, se raggiunge la produzione, rappresenterebbe un’innovazione significativa nel campo della ricarica dei veicoli elettrici.
Confronto con il brevetto GM e altre auto EV
Ford ha presentato un brevetto che discute l’uso di più porte di ricarica per ottimizzare il processo di ricarica delle batterie EV. Questo concetto è simile a quello già esplorato da General Motors nel suo brevetto del 2022, dove si proponeva l’aggiunta di un secondo port per massimizzare l’efficienza della ricarica. In particolare, il brevetto di GM prevede una configurazione che consente di caricare individualmente le diverse sezioni della batteria da porte diverse.
Confronto con il sistema di GM
Il brevetto di Ford introduce un sistema di “partizione” che permette di caricare sezioni della batteria in modo indipendente, a differenza dell’approccio a doppio strato utilizzato da GM nei modelli GMC Hummer EV , GMC Sierra EV e Chevrolet Silverado EV , dove ogni strato è un pacco individuale connesso in parallelo.
Utilizzo di più porte
Inoltre, il brevetto di GM menziona l’idea di utilizzare più porte per ricaricare altri veicoli elettrici, un concetto che Ford ha anche esplorato in un suo brevetto del 2023. Tuttavia, il brevetto più recente di Ford si concentra su porte di ricarica posizionate su lati opposti o sullo stesso lato del veicolo, con quest’ultima opzione che potrebbe risultare poco pratica per la ricarica di un altro veicolo.
Esistenti veicoli con porte di ricarica doppie
Alcuni veicoli elettrici, come la Porsche Taycan e l’ Audi E-Tron GT , sono già dotati di porte di ricarica doppie, ma queste non possono essere utilizzate simultaneamente. Anche il 2026 Mercedes-Benz CLA avrà porte doppie, una J1772 per la ricarica AC e una NACS per la ricarica DC, offrendo maggiore flessibilità ai conducenti. Tuttavia, il concetto di Ford, se dovesse arrivare in produzione, rappresenterebbe un’innovazione significativa rispetto a queste soluzioni esistenti.

Dual charge ports già presenti in altri modelli
Alcuni veicoli elettrici già dispongono di porte di ricarica doppie . Ad esempio, la Porsche Taycan e l’ Audi E-Tron GT sono dotate di porte AC su entrambi i lati, insieme a una porta di ricarica rapida DC sul lato destro. Tuttavia, è importante notare che queste porte non possono essere utilizzate simultaneamente; la loro presenza è principalmente per comodità. Inoltre, il 2026 Mercedes-Benz CLA avrà anche porte doppie: una J1772 per la ricarica AC e una NACS per la ricarica DC, offrendo così maggiore flessibilità agli automobilisti. Tuttavia, il concetto di Ford, se dovesse arrivare in produzione, rappresenterebbe un’innovazione rispetto a queste soluzioni esistenti.
