Turo, la compagnia di car-sharing con sede a San Francisco, ha abbandonato i suoi piani per diventare pubblica, sollevando preoccupazioni sul mercato del car-sharing P2P.
Le sfide finanziarie di Turo e il loro impatto
Turo, la compagnia di car-sharing con sede a San Francisco, ha deciso di abbandonare i suoi piani per diventare pubblica, dopo quasi tre anni dalla prima richiesta di IPO negli Stati Uniti. Questa scelta ha sollevato preoccupazioni riguardo al mercato del car-sharing P2P , specialmente dopo l’annuncio della chiusura delle operazioni di Getaround negli Stati Uniti. Nonostante Turo sia profittevole, le sue performance finanziarie hanno mostrato segni di rallentamento nella crescita. L’ EBITDA rettificato è sceso da 81,1 milioni di dollari nel 2021 a 48,8 milioni di dollari entro la fine del 2023. Nei primi nove mesi del 2024, l’EBITDA rettificato è ulteriormente diminuito del 46% rispetto all’anno precedente, raggiungendo 25,6 milioni di dollari .
Anche il reddito operativo è diventato negativo, passando da un profitto di 21,1 milioni di dollari nei primi nove mesi del 2023 a una perdita di 9,7 milioni di dollari nello stesso periodo del 2024. Queste sfide finanziarie hanno indubbiamente influenzato la decisione di Turo di rimanere privata, ma quali potrebbero essere le conseguenze per il mercato del Regno Unito?
- Maggiore cautela degli investitori: Le difficoltà finanziarie di Turo potrebbero portare a una maggiore cautela tra gli investitori nel mercato del car-sharing, riducendo le opportunità di finanziamento per le aziende con sede nel Regno Unito.
- Consolidamento del mercato: Con Getaround che si concentra sull’Europa, potrebbero sorgere opportunità di consolidamento nel mercato del Regno Unito.
- Controllo normativo: Le sfide finanziarie potrebbero spingere i regolatori a imporre normative più severe, influenzando i costi operativi e la redditività.
- Fiducia dei consumatori: Le notizie potrebbero minare la fiducia dei consumatori nel mercato del car-sharing, richiedendo ai fornitori del Regno Unito di rassicurare i propri clienti sulla loro stabilità.
In risposta, i fornitori di car-sharing nel Regno Unito potrebbero enfatizzare le opportunità di crescita e innovazione, specialmente in mercati dove il trasporto pubblico è trascurato e continua a essere poco incentivato dal governo. Tuttavia, in altre aree, dove il trasporto pubblico è destinato a migliorare, sembra che il futuro del mercato del car-sharing P2P sia incerto.

Implicazioni per i fornitori di car-sharing nel Regno Unito
La decisione di Turo di abbandonare i suoi piani per l’IPO e la chiusura di Getaround negli Stati Uniti potrebbero avere diverse implicazioni per i fornitori di car-sharing nel Regno Unito. Le sfide finanziarie di Turo hanno già sollevato preoccupazioni nel mercato, e questo potrebbe riflettersi anche sulle aziende britanniche.
Incremento della cautela degli investitori
- Cautela aumentata degli investitori: Le difficoltà finanziarie di Turo potrebbero portare a una maggiore cautela tra gli investitori nel mercato del car-sharing, riducendo le opportunità di finanziamento per le aziende con sede nel Regno Unito.
Consolidamento del mercato
- Consolidamento del mercato: Con Getaround che si concentra sull’Europa, potrebbero emergere opportunità di consolidamento nel mercato britannico.
Scrutinio normativo
- Scrutinio normativo: Le sfide finanziarie potrebbero spingere i regolatori a imporre normative più severe, influenzando i costi operativi e la redditività delle aziende di car-sharing.
Fiducia dei consumatori
- Fiducia dei consumatori: Le notizie riguardanti Turo e Getaround potrebbero minare la fiducia dei consumatori nel mercato del car-sharing, richiedendo ai fornitori britannici di rassicurare i propri clienti sulla loro stabilità.
In risposta a queste sfide, i fornitori di car-sharing nel Regno Unito potrebbero enfatizzare le opportunità di crescita e innovazione , specialmente in mercati dove il trasporto pubblico è inadeguato e non incentivato dal governo. Tuttavia, in contesti dove il trasporto pubblico è destinato a migliorare, la situazione per il mercato del car-sharing P2P potrebbe risultare complessa.

Cosa significa per il mercato del car-sharing nel Regno Unito?
Le difficoltà finanziarie di Turo hanno influenzato la sua decisione di rimanere privata, con implicazioni significative per il mercato del car-sharing nel Regno Unito. La situazione attuale potrebbe portare a una maggiore cautela tra gli investitori, riducendo le opportunità di finanziamento per le aziende di car-sharing britanniche. Inoltre, la chiusura di Getaround negli Stati Uniti e la decisione di Turo potrebbero favorire una possibile consolidazione nel mercato del Regno Unito.
Impatti sul Mercato
- Aumento della cautela degli investitori: Le difficoltà finanziarie di Turo potrebbero indurre gli investitori a essere più cauti nel mercato del car-sharing, limitando le opportunità di finanziamento per le aziende basate nel Regno Unito.
- Consolidamento del mercato: Con Getaround che si concentra sull’Europa, potrebbero emergere opportunità di consolidamento nel mercato del Regno Unito.
- Controllo normativo: Le sfide finanziarie potrebbero spingere i regolatori a imporre normative più severe, influenzando i costi operativi e la redditività delle aziende.
- Fiducia dei consumatori: Le notizie riguardanti Turo e Getaround potrebbero minare la fiducia dei consumatori nel mercato del car-sharing, richiedendo ai fornitori britannici di rassicurare i propri clienti sulla loro stabilità.
In risposta a queste sfide, i fornitori di car-sharing nel Regno Unito potrebbero enfatizzare le opportunità di crescita e innovazione, specialmente in mercati dove il trasporto pubblico è carente e mal incentivato dal governo. Tuttavia, in contesti dove il trasporto pubblico è destinato a migliorare, la situazione sembra preoccupante per il mercato del car-sharing P2P.
